7 Consigli per diventare più forte naturalmente e ammalarti di meno 

7 Consigli per diventare più forte naturalmente e ammalarti di meno

Metti ko virus e batteri!

Ammalarsi durante i mesi autunnali è sempre stato più facile, ma oggi con le temperature ballerine e i continui sbalzi di temperatura, il corpo è diventato più suscettibile a virus e batteri e ci ammaliamo di più.Molte persone hanno preso il raffreddore e l’influenza nei giorni scorsi, e molte hanno febbre e virus intestinali.Per questo vi parlo ancora di come diventare più forti, ammalarvi di meno e non raccogliere tutti i virus che passano.Avere un sistema immunitario forte è possibile, perchè ci sono alcune cose che possiamo fare per rinforzarlo naturalmente e rimanere sani e immuni a raffreddori o influenze. 

Pensando anche al futuro, soprattutto dei bambini, è vero che questi consigli vi saranno utili anche con la riapertura delle scuole quando i bambini saranno più soggetti ad ammalarsi. 

Vediamo dunque 7 strategie naturali per alzare le difese immunitarie. 

Ascolta il tuo corpo 

Uno dei principali obiettivi del mio lavoro è quello di educare i pazienti ad ascoltare di più il proprio corpo e a riconoscerne i segnali.Se vi sentite più stanchi o avete i brividi o vi sentite più irritabili, se avete prurito alla gola o dietro alle orecchie, o se ancora vi sembra che improvvisamente vi manchino le forze, o sperimentate un cambiamento dell’appetito, il vostro corpo vi sta dicendo che ha bisogno di riposare di più. 

Il nostro sistema immunitario è infatti collegato direttamente al nostro ritmo circadiano di 24 ore. 

Il ciclo sonno-veglia fa parte di questo sistema ed è regolato principalmente dalla presenza del buio e della luce. Quando il nostro corpo riposa, le cellule del sistema immunitario possono concentrare tutti gli sforzi e le energie sull’attacco contro virus e batteri. Se ignoriamo il nostro orologio circadiano, alla fine la nostra salute viene compromessa perché il corpo non può rigenerarsi e guarire. Quindi assicurati di dormire le 7-8 ore raccomandate ogni notte. 

Usa più brodo di ossa in cucina 

Togli i dadi dalla dispensa e usa il brodo di ossa per fare le tue minestre o per insaporire i tuoi piatti.Il brodo di ossa fornisce una ricchezza di nutrienti facili da digerire e noti per ricostruire e ringiovanire il sistema immunitario facilitando la guarigione anche nei casi più complicati. Contiene infatti sia proteine antinfiammatorie che cicatrizzanti, offre grassi sani per ricostruire la forza e include minerali altamente biodisponibili che sono i nostri mattoni per l'immunità. 

Inizia la tua giornata con una tazza calda di acqua e limone 

Iniziare ogni mattina sorseggiando questa potente e semplice bevanda non solo può aiutare ad alcalinizzare il nostro corpo e purificarlo dalle tossine, ma offre una dose extra di vitamina C che è essenziale per rimanere forti e sani. 

Non dimenticare lo zenzero 

Che tu abbia il raffreddore o l’influenza o che tu voglia disintossicare l’organismo e rendere più forte il tuo sistema immunitario, assumi più zenzero aggiungendolo alle pietanze o bevendo il tè allo zenzero (fai bollire la radice fresca a pezzetti in una teiera).Lo zenzero è naturalmente antinfiammatorio e stimola il sistema immunitario.Funziona meglio all’inizio dei sintomi per arrestarli così come anche con i postumi di una sbornia o quando senti di avere bevuto un po’ oltre. 

Trova il tempo di stare al sole 

La vitamina D è una fonte primaria di carburante per i nostri globuli bianchi, che sono la prima linea di difesa del nostro corpo contro agenti patogeni e microbi, siano essi batteri, virus o funghi. Pertanto, per prevenire le malattie, dovremmo assolutamente fare scorta di integratori di vitamina D adesso, e in preparazione per i mesi più freddi. I nostri corpi hanno la capacità innata di sintetizzare la vitamina D dall'esposizione diretta della nostra pelle alla luce solare, ma non abbastanza per una salute ottimale.La vitamina D è più carente durante i mesi invernali e nelle persone che vivono in climi più freddi, ma anche in chi sta più a casa e passa meno tempo al sole e all’aria aperta. 

Consiglio di testarne i livelli prima di assumerla anche per conoscere il dosaggio specifico. 

Aggiungi la vitamina C alla tua dieta 

La vitamina C può sembrare il consiglio più banale, eppure il 70/80% delle persone ne sono carenti.La vitamina C è essenziale per avere un sistema immunitario forte.Inoltre è anche un potente antiossidante che ci aiuta a prevenire i danni d'organo, e mantiene più bella la nostra pelle. 

La vitamina C è importante da assumere come integratore ma anche con la dieta quotidiana.La trovate negli agrumi (pompelmi, arance, limoni e lime), ma anche nelle verdure a foglia scura.Tra le più ricche, le cime di rapa e la bietola. 

Come integratore assumete la forma “liposomiale”, che è la più biodisponibile e più facilmente assimilabile dal corpo. 

I prodotti liposomiali creano infatti una barriera protettiva intorno al nutriente che non gli consente di essere influenzato o scomposto dall’acido cloridrico presente nel nostro stomaco.Questo consente all’integratore di arrivare intatto direttamente nelle nostre cellule e nei tessuti bersaglio. 

Dai un'occhiata ai mie integratori preferiti cliccando qui. 

Usa più aglio 

È vero che per qualcuno il suo sapore è sgradevole ma possiamo inghiottire gli spicchi interi con un po’ d’acqua o comprarlo sotto forma di capsule.I poteri dell’aglio sono potenti:È infatti antimicrobico, antivirale ed è davvero un “must have” per prevenire e combattere influenze e raffreddori.In più ha anche effetto espettorante e decongestionante e consente l’espulsione del muco.Oltre alla vitamina C, l’aglio contiene molti enzimi e minerali quali zinco e selenio che aiutano a rinforzare il sistema immunitario e a uccidere virus e batteri mettendoli KO al primo segnale di aggressione. 

Mi auguro che i miei suggerimenti ti aiutino a stare meglio e a diventare sempre più forte e immune a raffreddori, influenze e virus intestinali che ahimè sono ancora in piena circolazione.

 
 Per appuntamenti allo studio di Roma o in Telemedicina, chiama lo 06 45473152.