Approfitta del tempo libero per allenare la tua consapevolezza

Approfitta del tempo libero per allenare la tua consapevolezza

Impara ad essere presente

Vedo tante persone la cui causa principale di disturbi e malattie è lo stress. 
Viviamo in un periodo difficile, in una società sempre più individualista, siamo pieni di cose da fare e altamente competitivi.In tutta questa corsa molte persone si dimenticano di sé stesse. 
Il viaggio della vita, il cui obiettivo ultimo è quello dell’evoluzione di sé diventa spesso un viaggio speso alla rincorsa di obiettivi materiali, più soldi, più potere, più successo, e oggi, più visibilità e conferme esterne.Tutte queste cose delle quali non nego l’utilità, se invece di usarle le viviamo come obiettivo primario della nostra vita, finiscono per consumarci, farci vivere nell’infelicità e ci fanno accumulare stress facendoci ammalare.Inoltre la felicità vera non potrà mai essere frutto di cose esterne che se aiutano, non ci garantiscono la gioia vera che nasce dall’interno ed è l’unica garanzia di salute e di benessere a lungo termine.Tutto il resto è illusione che rincorriamo nella vita, spesso arrivando ad essere anziani, insoddisfatti e in trappola; in vite che non ci danno soddisfazione e nelle quali abbiamo perso il contatto con la nostra vera essenza.Lo sviluppo della consapevolezza di sé dovrebbe essere il primario insegnamento che dovremmo ricevere fin da bambini, per vivere una vita migliore, più gioiosi e più in salute. 
Purtroppo in questo mondo è facile perdersi, e scambiare quello che serve per alleggerirci il viaggio con l’obiettivo del viaggio stesso. 
Ansia, stress, e depressione mai come ora sono le protagoniste di molte vite, in cui il denominatore comune, oltre alla scarsa consapevolezza è l’assenza della “presenza”.La maggior parte delle persone vive spinta fuori dal momento presente, dove ogni cosa viene vissuta in funzione del futuro e/o del passato.La vacanza viene vissuta in base alle foto che di essa potremo mostrare, o si vive nella ricerca di una felicità passata rincorrendo qualcosa che è morto:Nella vita però niente potrà mai essere uguale, ogni momento è irripetibile e per questo andrebbe vissuto intensamente.Essere presenti significa essere immersi in quello che si fa, stare nel momento, e stare nel momento presente richiede pratica ma è l’unico modo per vivere una vita gioiosa e tagliare fuori lo stress e l’ansia.Il segreto non è andare a meditare su una baita sull’Himalaya (che per qualcuno potrebbe essere anche utile)ma imparare a coltivare la presenza nelle corse e nelle cose di tutti i giorni, nella vita che facciamo.Dalla spesa, alle attività quotidiane, la vera sfida è imparare a coltivare la presenza nel caos della vita di tutti i giorni e con gli stimoli che viviamo tutti i giorni .Avere tante cose da fare non significa infatti che non puoi rimanere presente mentre le fai. 
Gli studi hanno dimostrato che la consapevolezza può ridurre lo stress e l'ansia, diminuire i pensieri ossessivi, la rimuginazione continua e anche migliorare la tolleranza emotiva e la qualità del sonno. Tutto questo è  fondamentale  per aiutarci a rimanere presenti, grati e mentalmente forti.Di seguito voglio darti alcuni suggerimenti per praticare la presenza e sentirti meglio e meno stressato. 

Impara ad organizzarti 

Proprio come usi il tuo calendario per programmare appuntamenti ed eventi, crea una lista di cose che devi realizzare ogni giorno per rimanere lucido e concentrato. 
Inoltre, concentrati su un'attività alla volta. Quando facciamo troppe cose contemporaneamente è facile sentirsi sopraffatti e in preda all’ansia.Mettere l’attenzione su una cosa alla volta ti aiuterà al contrario a mantenere calma e lucidità. 

Fai delle pause mentali 

Questo è molto importante! Quando organizzi la tua giornata, ritagliati dei momenti di pace e tranquillità. Questo può sembrare impegnativo con un programma fitto di impegni, ma cerca di dedicare almeno cinque minuti al giorno semplicemente a non fare altro che raccogliere te stesso e i tuoi pensieri. 
Ancora meglio, prova a fare una meditazione di 5-10 minuti ogni giorno! Ricorda che la meditazione non deve essere pensata nel senso tradizionale. Può infatti essere diversa per ciascuno di noi e può significare anche solo 5 minuti di respirazione profonda per liberare la mente e ritrovare la calma ovunque ti trovi. 
Se questo significa impostare la sveglia qualche minuto prima per avere un po' di pace e tranquillità, non ti pentirai di prenderti questo tempo per te prima che inizi la giornata. 
Ricorda anche che per mostrarti al meglio di te stesso, devi prenderti cura di te stesso! 

Riduci al minimo il tempo davanti allo schermo 

Non ce ne rendiamo più conto, ma molto tempo, che poi ci sembra di non avere durante la giornata ci è sottratto dai social media che più di ogni altra cosa ci portano fuori dal momento presente oltre a toglierci tempo prezioso per portare a termine i compiti quotidiani. Cerca di ridurre al minimo il tuo tempo sui social media e concentrati invece sul presente, con chi sei e cosa stai facendo.Interessati al “tuo tempo” piuttosto che a come gli altri trascorrono il “loro” tempo. 
Sfida te stesso e chiudi tutte le app e i social almeno un’ora prima di andare a dormire: Questo migliorerà anche il tuo sonno! 

Prendi degli integratori utili 

L-teanina-Questo è un integratore anti-ansia completamente naturale e ad "azione rapida".
Ashwagandha-Uno dei rimedi principe della medicina ayurvedica, calma e riequilibra il sistema nervoso.
Rhodiola - Uno dei miei rimedi preferiti, la Rhodiola è un adattogeno che ti aiuta a combattere lo stress e a ritrovare la calma nella quotidianità, oltre ad avere tanti altri benefici per la salute. 
Una volta trovato l’integratore più giusto per te, assumilo tutti i giorni senza dimenticartene e vedrai presto i benefici. 

Muoviti! 

Rimanere sempre attivi e fare movimento è davvero importante per la nostra salute mentale e fisica e una non può essere staccata dall’altra.Anche se le analisi sono a posto se emotivamente non stai bene e se ti senti sempre stressato o ansioso finirai per ammalati e inoltre non puoi dire di sentire davvero bene.La stessa cosa avviene quando sei malato perchè la malattia e il dolore portano anche dolore emotivo.L’esercizio fisico deve diventare una delle tue priorità perchè non solo promuove la chiarezza mentale e una migliore concentrazione, ma ti darà anche più energia per svolgere le tante attività quotidiane. Ricordati inoltre che pensare continuamente ai problemi, non solo non ti aiuterà a risolversi, ma ti prenderà un sacco di energia che anziché portarti a una soluzione efficace ti lontanerà sempre di più da ogni possibile soluzione lasciandoti più stress e ansia. 
I problemi “pensati” sono molto più grandi.Stare nel presente significa vivere ogni momento in quel momento e non avere la mente che salta da un pensiero all’altro, che si proietta in realtà spesso catastrofiche o più complesse che portano a diventare ansiosi, perché ogni vota che hai ansia significa che ti sei “tagliato fuori dal momento presente. Per quanto tu possa non farci caso, l’ansia scaturisce da menti impegnate a “vivere il futuro” o a riprogettare il passato, due tempi cui non possiamo stare perché il futuro lo potremo vivere quando e se arriverà mentre il passato è morto e tutte le volte che vivi immerso nel passato ti immergi nella morte, mentre tutte le volte che vivi immerso nel futuro ti immergi nell’ansia e entrambe producono malessere.Il presente è tutto ciò che hai e solo il presente se impari a viverlo può portarti la gioia, quella gioia che hanno i bambini fino a che non apprendono anche loro una mentalità ansiogena del vivere scollati dalla realtà.