Come liberare il corpo dalle tossine

Come liberare il corpo dalle tossine e migliorare la salute

Liberati dalle tossine e migliora la tua salute 

Oggi siamo esposti a molte più tossine di quelle che il nostro corpo riesce a smaltire ed è per questo che abbiamo bisogno di disintossicarci  e di sapere come rimuovere le tossine dal corpo se vogliamo mantenerci in salute o ritrovare la salute che abbiamo perso.

 3 suggerimenti pratici per liberare il corpo dalle tossine

Il primo semplice consiglio detox è quello di sudare. Per sbarazzarti dalle tossine hai bisogno di sudare molto e più sudi e più te ne liberi. Se hai la possibilità fai delle saune almeno una volta alla settimana, sennò corri o fai esercizio o qualsiasi  altra cosa che ti porti a sudare per almeno 20 minuti e almeno una volta alla settimana.L’ideale sarebbe sudare e fare esercizio ogni giorno.

Smetti di esporre il tuo corpo alle tossine e suda

Le diete detox sono molto in voga adesso ma se non smetti di esporti alle tossine faranno ben poco.Quindi non solo devi sapere come aiutare il corpo a tirare fuori le tossine ma devi anche smetterla di esporlo all’accumulo di tossine.

Le ricerche sul potere della sudorazione sono molte e la cosa interessante è che nel sudore delle persone sono state trovate tossine quali metalli pesanti come il cadmio che se non eliminato viene trattenuto a livello dei reni e del fegato, dove può rimanere per decine di anni.Oltre al cadmio sono state trovate nel sudore anche sostanze tossiche quali il bisfenolo, una sostanza tossica usata per la produzione di plastiche anche ad uso alimentare in grado di danneggiare la salute alterando l'equilibrio endocrino, anche nella fase dello sviluppo all'interno dell'utero e nella prima infanzia.

Ma la cosa interessante è che sono state trovate nel sudore tossine che non erano presenti né nel sangue né nelle urine, perchè queste tossine vengono trattenute nel grasso e per sbarazzarsene è necessario sudare anche e soprattutto quando si perde peso perchè vengono rimesse in circolo con la perdita di grasso (una ragione per la quale non dovremmo mai sottoporsi a un regime dimagrante senza prevedere una routine di allenamento fisico). 

Per quanto tempo dovremmo sudare e quanto?

Ci sono molte ricerche su questo e più sudi e più a lungo sudi e più tossine saranno eliminate.

In generale dovremmo sudare per almeno 20 minuti ed è dopo questi 20 minuti che le tossine cominceranno a venire fuori dal corpo.La raccomandazione è quindi quella di sudare almeno 20 minuti e almeno 1 volta a settimana.Le ricerche tra il sudare e la malattia sono molto importanti e sono stati condotti studi in Finlandia dove si è visto che non solo il tasso di longevità tra chi suda di più è più alto, ma vi è anche una riduzione del 40% del tasso di Alzehimer e demenza senile che sono oggi quasi un’epidemia. Sudare e fare la sauna riduce inoltre anche il rischio di avere un attacco cardiaco, e in generale il rischio di ammalarsi.

Se non hai una sauna a disposizione corri e muoviti ma suda!

Tossicità e ossa

Vediamo ora la connessione che c’è tra tossicità e salute delle ossa.Se non si tirano fuori le tossine dal corpo infatti si promuove l’infiammazione dell’organismo.L’esercizio fisico aiuta anche la salute delle ossa attivando gli osteociti che sono le cellule prevalenti nel tessuto osseo  e  promuovono il rinnovamento  delle ossa aiutandoci a rinforzarle. Se volete avere ossa forti vi invito pertanto a fare un po’ di esercizio ogni giorno, e approfittate di ogni occasione per muovervi.Ballate mentre cucinate, camminate in casa, fate quello che volete ma non state fermi. 

Smettetela di fare danni e mangiate più fibre

Una raccomandazione importantissima è quella di mangiare molte fibre e vi spiego perchè questo è così importante.

Quando insegno a come migliorare la propria salute ci sono tre processi importanti e il primo è quello di smettere di creare danni.Qualsiasi cosa che danneggi il corpo bisogna smettere di farla. Se parliamo dei reni, ci sono persone che hanno i reni danneggiati per esempio e che talvolta devono sottoporsi a dialisi o a un trapianto.I reni sono importantissimi per la salute e  bisogna sapere che cosa li danneggia. Tra le prime sostanze che danneggiano i reni vi sono i farmaci a base di corticosteroidi (cortisone) e a base di acetaminofene (i Fans, e tutti i farmaci da banco che prendete per abbassarvi la febbre o per togliervi i sintomi dell’influenza invece di stare a riposo).Se si smette di usare questi farmaci si può regredire il danno renale perchè il corpo ha un’incredibile capacità di autoripararsi. Il secondo passo da fare è quello di aiutare il corpo a disintossicarsi e di aiutarlo quindi nel processo di guarigione invece di ostacolarlo.

Nella nostra evoluzione il nostro corpo ha enormemente sviluppato le proprie capacità di disintossicarsi .Guardiamo per esempio alle piante che mangiamo come quelle appartenenti alle famiglie dei cavoli. Sono  piante ricche di composti di zolfo che sono tossici, ma il  corpo ha sviluppato degli enzimi per detossificarsi! Guardiamo al pesce che consumiamo che è pieno di mercurio.Anche in questo caso il corpo ha sviluppato dei meccanismi per disfarsi del mercurio, ma la chiave dei processi di disintossicazione dell’organismo è il fegato, che trasforma le molecole tossiche e le scarica nell’intestino per rimuoverle attraverso le feci.Nel nostro processo di evoluzione è importante ricordare che mangiavamo circa 100/150 gr. di fibre al giorno contro i 15/20 gr. di fibre che consumiamo oggi  nella società moderna.Se non ci sono abbastanza fibre per legarsi alle tossine che vengono scaricate nell’intestino, verranno riassorbite nel corpo in quel processo chiamato circolo enteroepatico che è anche un percorso che seguono alcuni farmaci, una volta assorbiti dall'organismo, che ne permette il passaggio dal fegato all'intestino, e dall'intestino di nuovo al fegato, in modo da prolungarne la permanenza nei tessuti, potenziando l'effetto terapeutico ma anche gli eventuali effetti tossici.Se non mangiamo abbastanza fibre liberarsi dalle tossine sarà molto più difficile.Se il corpo si libera da solo dell’1% di mercurio ogni giorno a che serve infatti se ne riassorbiamo il 99%?

I nostri corpi sono molto intelligenti ma se non li aiutiamo sprecano un sacco di energia inutilmente.Ci sono sostanze con le quali possiamo aiutare il fegato come il glutatione che è importantissimo perchè si lega anche al mercurio, ma dobbiamo consumare più fibre per farlo funzionare al meglio.

Possiamo supportare i naturali processi di guarigione dell’organismo e senza effetti collaterali semplicemente mangiando più fibre che è ciò di cui i nostri corpi hanno bisogno.Per esempio dovremmo consumare più amido resistente, che è un tipo di amido che non viene digerito dall’apparato digerente e arrivando pressoché intatto nell’intestino, agisce come una fibra solubile diventando cibo per i batteri della flora intestinale. L'amido resistente porta alla produzione di acidi grassi a catena corta in particolare di butirrato, utile per la salute del colon.I benefici per la salute dell’amido resistente sono molti, dal miglioramento della sensibilità all’insulina, alla riduzione del livello degli zuccheri nel sangue, alla diminuzione dell’appetito, e alla riduzione dell’infiammazione e un abbassamento della possibilità di sviluppare malattie infiammatorie intestinali quali la rettocolite ulcerosa o il Morbo di Crohn e anche il cancro del colon retto.Dovreste mangiare più amidi resistenti che oltretutto aumentano l’ossidazione dei grassi di più del 32% se confrontati con altri tipi di amidi.

Uno dei cibi in cui trovate l’amido resistente sono le banane verdi , perchè quando le banane maturano i suoi amidi diventano come gli altri, e i legumi quali fagioli, lenticchie e piselli, e i cereali integrali, soprattutto avena, orzo e segale.Anche il riso integrale contiene amidi resistenti ma diventano più accessibili quando il riso è raffreddato, pertanto vi raccomando di cuocere il riso prima e di consumarlo il giorno successivo, così come per le patate che potrete consumare fredde in un’insalata il giorno dopo averle lessate, o ancor meglio cotte al vapore.

Attenzione ai prodotti di bellezza!

Un’altra raccomandazione che  voglio farvi per aiutarvi ad esporvi a meno tossine è quella di fare attenzione ai prodotti di bellezza che vi inquinano.Anche se oggi molte sostanze sono state eliminate, i cosmetici e le creme che usate ogni giorno, possono essere piene di sostanze tossiche. Se pensiamo alla profumazione dei prodotti di bellezza che ci porta a sceglierli, dobbiamo sapere che per stabilizzare le fragranze si usano gli ftalati, sostanze chimiche derivate del petrolio, che numerose ricerche scientifiche hanno evidenziato collegate al rischio  di sviluppare patologie quali asma, diabete,  disturbi di fertilità e  disturbi e squilibri ormonali.La pelle  è piuttosto permeabile e quello che metti nella pelle entra nel corpo e nel circolo sanguigno. Quindi quando comprate prodotti di bellezza guardate alla presenza di ftalati, e fate attenzione a dentifrici, deodoranti, e gel per capelli.Anche gli uomini dovrebbero stare attenti a questi prodotti e ai profumi in genere perchè causano problemi a livello del testosterone. La buona notizia è che si possono trovare prodotti puliti per aiutarsi con la bellezza quotidiana, e che sono privi di queste sostanze.

Se volete suggerimenti su questi prodotti potete scrivermi in mail così come se avete qualche sospetto sui prodotti che usate. 

Spero che queste informazioni vi siano utili.Sono tante lo so ma cominciate ad applicarle un po’ alla volta alla vostra vita quotidiana per ridurre il livello di tossine presenti nel vostro corpo e abbassare i livelli di infiammazione dell’organismo che queste tossine causano, oltre a causare perdita di sostanza ossea.Vedrete che comincerete a a stare meglio e la vostra salute generale migliorerà.Fatemi sapere come va.Potete raggiungermi con i vostri commenti via mail o sulla mia pagina Facebook o sulla pagina Instagram.