Come mantenere il sistema digestivo in salute anche fuori casa

Come mantenere il sistema digestivo in salute anche fuori casa

Ottimizza il tuo sistema immunitario! 

La salute è un bene prezioso al quale dovremmo tenere ogni giorno della settimana. Si sa però che durante le vacanze o nel weekend nonostante tutti i migliori propositi si tende a bere o mangiare di più e spesso non a casa.Se vogliamo mantenere un intestino sano e di conseguenza un sistema immunitario forte ottimizzando anche la salute mentale oltre a quella fisica (ricordate l’asse intestino/cervello di cui ho spesso parlato?) dobbiamo prenderci sempre cura dell’intestino.Come fare? Vediamo i principali alleati della salute dell’intestino. 

Ricordati sempre le fibre 

Una dieta ricca di fibre è fondamentale quando si tratta di mantenere in movimento il sistema digestivo.Le fibre favoriscono i movimenti intestinali, abbassano il colesterolo e regolano i livelli degli zuccheri e degli ormoni nel sangue (ricorda gli estrogeni).Quando parlo di fibre mi riferisco sia alle fibre solubili che insolubili, perchè entrambe aiutano il sistema digestivo in modi diversi. 

Le fibre solubili le trovi particolarmente nell’avena, nei fagioli, nei cavolfiori, nei fagiolini, nella frutta e nei cereali integrali. 

Quando sei fuori e mangi in mondo meno sano e meno regolare ricordati sempre di assumere le fibre con un integratore specifico. 

Prendi probiotici e prebiotici 

Ormai quasi tutti conoscono i benefici dei probiotici.I probiotici infatti aiutano la digestione, migliorano il sistema immunitario, riducono l’infiamamazione, combattono la Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) e guariscono l’intestino.I probiotici si trovano in alimenti come il kefir, la kombucha, il tempeh, il kimchi e i crauti o possono essere assunti come integratori.Soprattutto quando ti trovi fuori e mangi peggio oltre ad aver più difficoltà a trovare alimenti che contengono probiotici, portati dietro un integratore per non arrecare danni alla salute dell’intestino. 

Non dimenticare i prebiotici, meno conosciuti, ma importantissimi in quanto fungono da alimento per i probiotici aumentandone la quantità e la varietà nell’intestino, oltre ad aiutare la digestione. 

Il mio consiglio è quello di assumerli con il cibo che si può reperire un po’ ovunque, specialmente nelle banane (prendile verdi), nelle mele, nei cavoli e negli asparagi. 

Per ogni necessità ti consiglio comunque quando sei fuori di considerare l’acquisto di un buon integratore sia di probiotici che di probiotici. 

Trovi diversi integratori nel mio negozio on line. Tra i miei preferiti i Probiotici Intestinali Frank Fruities, adatti anche ai bambini per il loro gusto gradevole, e per le donne un prodotto specificatamente pensato e formulato per loro, il Women’s Health Probiotics, che bilancia il PH e la flora del canale vaginale, tenendo a bada vaginiti, infezioni da lieviti e infezioni della vescica. 

Portati sempre dietro un buon digestivo 

A volte per qualcuno la digestione può essere un processo lungo e difficoltoso, ma anche i soggetti meno problematici possono trovarsi ad avere una digestione lenta e difficile quando mangiano al ristorante o semplicemente quando si trovano in vacanza., 

In questo caso è sempre importante avere dietro degli enzimi digestivi, e prodotti che aiutano a combattere l’acidità di stomaco. 

Fai attenzione ai cibi ricchi di grassi 

Mentre mangiare grassi sani è importantissimo per la salute, mangiare grassi “non sani” (che sono quelli che si mangiano più facilmente quando siamo in vacanza o quando si va al ristorante) può rallentare la digestione e causare stitichezza. 

Il consiglio in questo caso è quello più ovvio di mantenere al minimo il consumo di cibi grassi come carne rossa e cibi fritti o particolarmente ricchi di grassi (tra cui burro, creme e intingoli a base di panna, oltre a molti dolci) e scegliere più opzioni di pasti ricchi di grassi sani quali avocado, noci, uova, e pesce. 

Se tendi a “sgarrare” di più (e in ogni caso è ottimo per la salute) portati sempre con te un buon integratore di brodo di ossa.Trovi anche questo nel mio negozio on line, dove puoi trovare tanti e solo prodotti naturali, biologici e ecosostenibili, buoni per te e per l’ambiente.Per andare direttamente al negozio Natural Shop clicca qui.