Elimina per sempre l'eczema senza farmaci chimici
Cause e cura dell'eczema
Devo dire che il mio studio è sempre l’ultima tappa per chi soffre di qualsiasi malattia, eczema compreso.Nel caso dell’eczema di solito le persone arrivano da me dopo essere state in visita da molti dermatologi e deluse e frustrate dall’avere preso pillole e creme che non hanno sortito altro effetto se non mascherare il problema temporaneamente. Quello che di solito accade è che l’eczema si riattiva con maggiore intensità o quando va bene, con la stessa con la quale si è presentato.L’eczema, anche chiamato dermatite atopica, è un problema della pelle molto comune e ho trattato molte persone che soffrono di questo problema.Voglio raccontarvi oggi il caso di Valeria, una donna di 34 anni che è arrivata da me con le dita completamente fasciate, e durante il nostro primo incontro si è grattata continuamente le braccia.Valeria ha sofferto di eczema fin da quando era bambina, e nel momento in cui l’ho vista la prima volta allo studio stava assumendo farmaci molto potenti a base di cortisone ma non le stavano dando nessun effetto positivo, anzi, l’eczema sembrava peggiorare.
L’eczema si presenta con macchie irregolari e squamose che prudono terribilmente.La causa esatta è sconosciuta ed è molto probabilmente diversa da persona a persona.Viene descritto come un malfunzionamento del sistema immunitario del corpo, e in effetti, in molti pazienti alcuni anticorpi sono elevati.È stato anche scoperto che l’eczema può avere una componente emotiva che ne esacerba i sintomi ma non ne è causa.La maggior parte dei pazienti con eczema ha anche di solito una storia familiare di eczema o di qualche altra condizione atopica come l’asma o le allergie stagionali, e in effetti anche questi pazienti potrebbero sviluppare contemporaneamente questi problemi.Anche Valeria aveva sofferto di gravi allergie fin dall’infanzia. Il trattamento convenzionale per l’eczema consiste tipicamente in steroidi topici che riducono l’infiammazione, antibiotici, corticosteroidi orali o iniettati e farmaci immunomodulatori. Molte persone non vogliono tuttavia usare questi farmaci a causa dei loro pesanti effetti collaterali.
Il problema che vedo clinicamente con questi trattamenti, che a volte sono necessari per consentire ai pazienti di svolgere la loro vita quotidiana, è che non arrivano alla causa del perchè il corpo sta reagendo con l’eczema a qualche tipo di squilibrio sistemico.
Nella medicina naturopatica,la malattia è vista come una manifestazione di un qualche squilibrio nel corpo, e la pelle è uno degli organi più comuni attraverso il quale l’organismo esprime un disordine interno, perchè è il più grande dei cinque organi di disintossicazione del corpo insieme a reni, fegato, e tratto gastrointestinale. L'eczema, può essere quindi anche inteso non solo come disfunzione immunitaria e predisposizione genetica ma anche come espressione di tossicità e/o carenze nell’organismo.Per questo quando tratto pazienti con l’eczema inizio sempre col ricercare le cause per esempio facendo un test di intolleranze alimentari perché il ruolo delle sensibilità alimentari nell’eczema è stato ampiamente studiato.Comunemente le intolleranze che si riscontrano con maggiore frequenza sono quelle al grano e ai latticini, ma va sempre fatto un pannello di sensibilità alimentare IgG/IgA per determinare gli alimenti a cui un individuo è personalmente reattivo.Un’altra intolleranza che vedo comunemente è quella all’albume dell’uovo.
Nel caso di Valeria, dopo avere individuato le sue Intolleranze alimentari, ho tolto quei cibi dalla sua dieta per 60 giorni.
Purtroppo le intolleranze alimentari causano permeabilità intestinale, che crea microperforazioni nel rivestimento intestinale, e questo consente alle tossine di circolare nel flusso sanguigno.Il corpo reagisce con un attacco immunitario, che è di solito la modalità con cui si sviluppano ulteriori allergie.Nel caso di Valeria, si lamentava anche di dolori di stomaco che arrivavano dopo mangiato e si sentiva spesso gonfia e in effetti il suo addome era pieno di aria.
Questi sono i segni clinici della permeabilità intestinale, pertanto abbiamo anche eseguito un esame completo chimico-fisico e microscopico delle feci e in effetti sono stati riscontrati molti batteri e lieviti “cattivi”.
Come ripeto spesso, la flora intestinale svolge un ruolo molto importante nella salute generale del corpo, e anche nella manifestazione dell’eczema.Ho consigliato a Valeria un probiotico da 20 miliardi di microrganismi vivi di Lactobacillus acidophilus e Bifidobacterium bifidum al giorno, e le ho fatto seguire il protocollo di pulizia dalla candida.
Quando si tratta l’eczema sono anche da valutare le carenze di nutrienti tra cui in particolare quella di acidi grassi essenziali come omega-3 e omega-6. In effetti, studi su persone con eczema hanno mostrato bassi livelli di queste sostanze.Per questo consiglio spesso un test per determinarne i livelli, e sempre nel caso di Valeria, è effettivamente risultata una carenza di acidi grassi totali, oltre a EPA e DHA.Per questo ho consigliato subito un integratore di olio di pesce di alta qualità.Un’altra carenza che esamino nel caso dell’eczema è quella di zinco.A causa della disfunzione intestinale di molte persone con eczema, lo zinco viene digerito e assorbito in modo improprio e spesso si trova una carenza di questo minerale, come è accaduto anche nel caso di Valeria. Lo zinco è essenziale per il metabolismo degli acidi grassi essenziali, ed è stato essenziale quindi iniziare anche un’integrazione di zinco.
Circa tre mesi dopo l'inizio del trattamento, Valeria è tornata nel mio studio senza bende sulle dita.Sono stata ovviamente felice di vedere che non aveva più lesioni sulle braccia mentre lei si guardava le mani con stupore e mi ha detto che non aveva più prurito e che le tornava qualche piccola chiazza solo quando mangiava qualche alimento incluso tra quelli che avevamo temporaneamente eliminato.Successivamente Valeria mi ha portato anche Benedetta, la figlia di 6 anni che aveva anche lei un caso piuttosto grave di eczema, infatti l'eczema si presenta spesso nella stessa famiglia. Dopo avere seguito un programma simile anche l’eczema di Benedetta è guarito e spero vivamente di non doverle vedere più nel mio studio perchè ormai hanno gli strumenti per gestire il problema da sole.