Come liberarsi dalle tossine quotidiane
Conosci dove sono le tossine, che cosa sono e tutto quello che puoi fare per proteggere la tua salute
Tutte le donne e anche molti uomini utilizzano ogni giorno prodotti cosmetici perchè vogliono mantenere la pelle al meglio e in effetti i cosmetici possono aiutare la pelle a rimanere morbida e idratata e quindi a rallentare la comparsa delle rughe.Per le donne poi c’è anche il make up, dal fondotinta ai trucchi per gli occhi ai rossetti, ogni donna ha con sè sempre un fornito beauty case.Quello che non sappiamo o che sottovalutiamo quando andiamo in profumeria, è che molti dei prodotti che utilizziamo ogni giorno potrebbero nascondere, e spesso contengono additivi chimici dannosi.Tutti noi abbiamo le nostre routine di cura personale, che spesso assumono la forma di un atto rituale e calmante ogni sera prima di andare a dormire e la mattina quando ci alziamo. Quello che forse non sappiamo è che potremmo applicare o combinare classi di sostanze chimiche che hanno un impatto negativo sulla nostra salute senza nemmeno esserne consapevoli.
Ci fidiamo dei grandi brand super pubblicizzati e dai packaging e profumi accattivanti, prodotti spesso carissimi e ancora più spesso non privi di sostanze tossiche.Quello che mettiamo sulla pelle entra però nel circolo sanguigno e i cosmetici e il make up hanno un impatto sulla nostra salute e sul carico di tossine che accumuliamo nei nostri corpi. Per garantire la sicurezza di ciò che stai applicando sulla tua pelle, nonchè dei resti che andranno negli scarichi mentre ti lavi, l’unica strada da percorrere sono i prodotti biologici e completamente naturali.Molte mie pazienti che mi sottopongono i prodotti che usano affinché verifichi nell’apposita lista degli ingredienti che chi produce un prodotto cosmetico è obbligato a dichiarare rimane spesso a bocca aperta quando scopre che creme e altri cosmetici pagati anche parecchie centinaia di euro, non solo sono dei banali idratanti contrariamente alle promesse delle pubblicità ma nuociono anche alla salute.Per semplificare vi riporto un elenco di sostanze critiche da controllare prima di acquistare un cosmetico, perchè queste sostanze comunemente usate nell’industria cosmetica sono noti interferenti endocrini, cancerogeni, e irritanti. Se farai riferimento a questo elenco prima del prossimo acquisto di bellezza, avrai fatto un primo passo sulla strada giusta per “pulire”la tua bellezza e la tua salute.
Prodotti femminili
Una grande preoccupazione che molte donne hanno nello scegliere assorbenti, e salvaslip è quella di trovare un prodotto che possa proteggerci da eventuali macchie durante il ciclo o tra un ciclo e l’altro e che sia preferibilmente non troppo visibile.Una preoccupazione in più dovrebbe essere diretta verso le sostanze chimiche che questi prodotti contengono.I marchi tradizionali di assorbenti interni spesso contengono BPA e diossine che agiscono come interferenti ormonali.Il BPA (Bisfenolo A) imita infatti l’effetto degli estrogeni nell’organismo ed è stato ampiamente studiato e correlato a problemi quali obesità, problemi riproduttivi sia alle donne che ai feti in via di sviluppo, nonché ai tumori correlati agli ormoni, e al cancro del seno. Le diossine sono agenti cancerogeni potenti e bioaccumulabili che si formano dall'ossigenazione del cloro, che è comune nel processo di sbiancamento della produzione di tamponi e assorbenti. Informati bene sui marchi che utilizzi, oppure opta per assorbenti (anche biologici) che hanno il cotone all’esterno.Se vuoi evitare del tutto il problema, prendi in considerazione l’utilizzo delle coppette mestruali riutilizzabili in silicone per uso medico.
Non sei sicura della marca che dovresti acquistare? La mia preferita e la più venduta e sicura è la coppetta mestruale Bamboozy, realizzata in silicone medico di altissima qualità,Una coppetta mestruale offre maggiore comfort, è più resistente e igienica rispetto agli assorbenti o ai tamponi, non provoca nessun odore sgradevole, produce zero rifiuti, tiene lontane infezioni fungine e batteriche, assorbe fino a 5 volte di più di un tampone, ed è priva di BPA, piombo, plastica e altre sostanze chimiche. Puoi scegliere tra tre misure diverse, una vasta gamma di opzioni e scegliere quelle che funzionano meglio per te. Fortunatamente adesso molte donne le usano e nei club fitness più alla moda del mondo vengono fornite alle clienti, segno che qualcosa sta cambiando e che le persone sono sempre più attente alla loro salute e anche all’ambiente.
Evita il BPA anche controllando le etichette dei prodotti in scatola e evita anche le bottiglie di acqua in plastica che non solo inquinano l’ambiente ma anche la tua salute.
Per ridurre l’assunzione di diossine dovresti anche iniziare mangiando carni provenienti da allevamenti biodinamici. La diossina è infatti una tossina bioaccumulabile che è presente nei tessuti di molti animali allevati industrialmente ed è quindi presente nella loro carne.Fai anche attenzione alla posizione degli impianti industriali che possono utilizzare cloro o bromo negli allevamenti per evitare di ingerirne troppo, o semplicemente cerca di ridurre il consumo di proteine animali e sperimenta una dieta a base vegetale come nuovo obiettivo per quest’anno e magari anche per gli anni a venire.
Cura della pelle
Non dovrebbe sorprendere che molti di noi abbiano reazioni diverse basate sul nostro personale e unico profilo genetico e quindi abbiamo bisogno di una routine diversa di cura della pelle.Magari hai già trovato degli ingredienti che per te vanno bene e funzionano mentre altri no.Purtroppo anche per quanto riguarda i prodotti cosmetici c’è da dire però che molti nascondono un tipo molto comune di additivi che sono interferenti endocrini. Sto parlando degli ftalati.
Gli ftalati sono sostanze chimiche che tra le altre cose, attivano la “segnalazione che induce la morte” all’interno delle cellule, causando morte cellulare prematura e problemi alla tiroide. Questo è da segnalare anche agli uomini perchè causa problemi alle cellule testicolari e nel tempo può portare a difetti riproduttivi.Nelle etichette non è facile rintracciarli perchè le stesse possono essere fuorvianti e gli ftalati possono ricadere sotto la comune dicitura “profumo” nella lista degli ingredienti. Per sicurezza, acquista prodotti le cui fragranze provengono da fonti riconoscibili, come gli oli essenziali. Evita i tipi più comuni eliminando i prodotti con 2-etilesil ftalato (DEHP) e dibutilftalato (DBP).
Attenzione anche agli ftalati nel PVC (cloruro di polivinile), che è spesso presente negli involucri in plastica e nei giocattoli per bambini.
Nel mio negozio on line puoi trovare i cosmetici più adatti a te tra diversi marchi e prodotti per la cura della pelle organici e quindi sicuri.Per andare alla sezione shopping clicca qui.
Dentifrici e cura dei capelli
Oltre il 60% dei tradizionali shampoo e dentifrici presenti sul mercato contengono solfati come loro principale detergente.I solfati sono l’ingrediente responsabile dell'azione schiumogena e della sensazione di “pulito” che questi prodotti ci danno. Ma mentre ci siamo abituati alla sensazione, i detergenti possono distruggere le naturali barriere protettive della pelle e portare a secchezza, irritazione e acne. Questo problema può essere facilmente eliminato cercando prodotti privi di schiuma e contenenti ingredienti facilmente riconoscibili, come il dentifricio al bicarbonato di sodio.
Inoltre, non tutti i solfati sono uguali.Tra questi attenzione al sodio laureth solfato (SLES) che viene prodotto attraverso un processo chiamato etossilazione che può contaminare l'ingrediente, e dare come prodotto finale 1,4-diossano, un composto organico volatile e cancerogeno che può portare danni al sistema nervoso. Se decidi di non eliminare i solfati scegli il Sodio lauri fosfato (SLS) che è una versione più sicura!
Uno dei prodotti che usiamo tutti i giorni e molti di noi anche in maniera eccessiva e non necessaria è il dentifricio.Soprattutto per i bambini è davvero sufficiente una quantità minima di dentifricio pari alla misura di mezzo fagiolo, mentre gli adulti ne hanno bisogno di un po’ di più, perchè la maggior parte dei benefici della pulizia deriva dall'azione meccanica di lavarsi i denti e passare il filo interdentale. Oltre ai solfati, la maggior parte delle marche di dentifrici tradizionali contiene fluoro, e l'ingestione accidentale di quantità maggiori del necessario di fluoruro può portare a fluorosi dentale (o ipomineralizzazione) che provoca l'indebolimento dello smalto e delle ossa a causa della sovraesposizione cronica.
Molto più efficace per la prevenzione della carie è ridurre il consumo di cibi e bevande zuccherati, che consumano lo smalto. Inoltre il fluoro, come altre sostanze chimiche può anche portare a problemi alla tiroide e al sistema endocrino. Soprattutto se combinato con fonti di acqua fluorurata, può essere inoltre facile superare la soglia consentita quindi la cosa migliore che puoi fare è non assumerlo con il dentifricio!Trovi scelte di dentifrici naturali cliccando qui oppure crea un dentifricio naturale da solo.
I solfati sono presenti anche in molti detersivi e detergenti per la casa, e per fortuna, sono sempre più diffusi molti marchi naturali privi di questi ingredienti anche nei supermercati tradizionali.
Una cosa molto importante da ricordare quando cerchi di ridurre l’assunzione di sostanze chimiche e ridurre gli interferenti ormonali, è da dove provengono il cibo e l’acqua che consumi.Tutti i prodotti che usiamo per la cura di pelle e capelli vengono infatti lavati via con l’acqua portando a un accumulo di queste sostanze nelle nostre acque grigie, tra cui le acque di scarico domestico e industriale, esclusa l’acqua dei servizi igienici. L'acqua grigia può essere trattata e riutilizzata per scopi non potabili, inclusa l’irrigazione, per cui le colture innaffiate con residui di acque grigie possono contenere alcune di queste sostanze chimiche che alterano gli ormoni. Per questo dovresti prendere in considerazione l’acquisto di un filtro per l’acqua, ed essere consapevole della provenienza dell’acqua utilizzata per coltivare il cibo che mangi e lavare i tuoi prodotti. Come puoi leggere sul Salvagente, la cosa migliore che puoi fare è quella di immergere brevemente pesticidi o prodotti carichi di sostanze chimiche in una soluzione di bicarbonato di sodio e acqua per rimuovere le tossine superficiali.
Diminuire il nostro carico tossico, quando possibile, dà ai nostri corpi una pausa estremamente necessaria e ci protegge da ingannevoli interferenti endocrini che limitano e riducono l'efficacia dei nostri processi corporei. Adesso che sai puoi dire No a queste sostanze chimiche e ritrovare una routine quotidiana di vita sana e naturalmente equilibrata.