I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto

Come migliorare la sessualità in menopausa

Come migliorare la sessualità in menopausa

Risolvi il problema del sesso doloroso

La menopausa scientificamente è la cessazione delle mestruazioni, e di solito è confermata quando il ciclo è assente da almeno un anno.Quando il ciclo è assente è ovviamente assente anche l’ovulazione.Durante il ciclo mestruale si susseguono diverse fasi dove le mestruazioni sono il risultato dell’uovo non fecondato che non si impianta.In questo momento si ha una diminuzione del rilascio di ormoni e poi inizia un nuovo ciclo.Tutta questa fase, con la menopausa che di solito per la maggior parte delle donne avviene tra i 40 e i 50 anni non si verifica più:Ci sono casi in cui si ha anche una menopausa prima dei 40 anni per un’insufficienza ovarica prematura o a causa di trattamenti farmacologici aggressivi come la chemioterapia. 

La menopausa si verifica perchè nasciamo con una riserva limitata di ovuli e arriva un momento in cui la riserva è totalmente esaurita.Le mestruazioni cessano e si entra in menopausa. Molte donne associano la menopausa con l’invecchiamento e non ne hanno una buona esperienza, mentre altre si sentono sollevate perché non hanno più il ciclo, soprattutto quelle che soffrono di endometriosi.La preoccupazione per la menopausa è anche data dai sintomi e gli effetti collaterali che questo periodo della vita porta con sè, e tra questi anche secchezza vaginale e dolore durante i rapporti sessuali. 

Menopausa e vita sessuale 

Purtroppo la menopausa può deteriorare la vita sessuale di una donna e questo accade a causa della diminuzione degli ormoni.Gli estrogeni per esempio durante la menopausa diminuiscono drasticamente e questo può causare secchezza vaginale, scarsa distensione, diminuzione del glicogeno, restringimento del canale vaginale e cambiamento della flora vaginale.Tutti questi fattori purtroppo possono influenzare la tua esperienza durante il sesso. 

Oltre a una diminuzione degli estrogeni, durante la menopausa diminuisce anche il testosterone. Anche se in genere pensiamo al testosterone come all'ormone maschile, è molto importante anche per le donne in quanto influisce sulla secchezza vaginale. La secchezza può alterare negativamente una vagina altrimenti ben lubrificata, che è importante per mantenere un rivestimento vaginale sano. Inoltre, il testosterone aiuta a stimolare i nervi ed è l’ormone responsabile del desiderio sessuale e dell’eccitazione. 

Infine, anche l'ormone DHEA (deidroepiandrosterone) diminuisce durante la menopausa.Il DHEA è disponibile in 2 forme; uno prodotto nelle ghiandole surrenali (noto anche come DHEA-S) e l'altro nelle ovaie (noto anche come DHEA). Il DHEA viene convertito in testosterone, che viene poi convertito in estrogeni. Ma il DHEA, poiché è un androgeno (ormone maschile), ha un impatto sulla funzione sessuale, e principalmente sul desiderio, l'eccitazione, l'orgasmo e la prevenzione della secchezza vaginale. 

Per quanto riguarda il progesterone, anche queso ormone diminuisce drasticamente durante la menopausa, ma non ha un impatto sulla libido di una donna quanto la diminuzione degli estrogeni, del testosterone e del DHEA. 

Sesso doloroso 

Il sesso doloroso durante la menopausa è associato ad alcuni sintomi specifici generalmente causati da cambiamenti ormonali, tra cui: 

  • Secchezza vaginale
  • Restringimento del canale vaginale
  • Perdita di elasticità vaginale
  • Assottigliamento dei tessuti vaginali
  • IVU o infezioni da lieviti dovute a un cambiamento nella flora vaginale
  • Problemi urinari
  • Sensazioni acute o di bruciore durante la penetrazione
  • Ansia o depressione

Come prevenire il sesso doloroso 

Fortunatamente, ci sono misure che puoi prendere prima che inizi la menopausa, al fine di evitare alcuni di questi sintomi. Ma prima, dobbiamo capire come funziona l'eccitazione sessuale. Le donne hanno quella che è stata descritta come una risposta sessuale circolare, piuttosto che lineare (che è generalmente più tipica negli uomini). Visivamente parlando, ecco come appare la risposta sessuale lineare: 

 

Risposta sessuale lineare 

 

Pensiero Sessuale > Eccitazione/Aumento del Desiderio > Impegno nel Desiderio Sessuale > Rilassamento 

 

La risposta circolare, non è altrettanto semplice. Ad esempio, alcuni dei fattori chiave che sono importanti quando si tratta di desiderio sessuale nelle donne sono: 

 

Vicinanza emotiva 

 

Attaccamento 

 

Piacere fisico 

 

Convalida dell'attrattiva 

 

Compagno confortante 

 

Rispondere al desiderio sessuale di un partner 

 

A differenza del modello lineare prevalentemente maschile, potresti non avere spontaneamente un pensiero sessuale che ti viene in mente. Questo non significa che qualcosa in te non va, ma piuttosto significa che il desiderio per te deve tenere conto di tante cose che devono essere presenti nella relazione con un partner, e in menopausa questi aspetti saranno ancora più importanti. 

Un altro fattore chiave quando si parla di donne e sessualità è l'idea di novità. Alcune donne in età menopausale potrebbero essere con lo stesso partner da molti anni, e quindi anche il fattore novità potrebbe essere diminuito e questo può avere un impatto sul desiderio e sulla funzione sessuale. 

Quindi qual è la soluzione? Non sto dicendo che dovete cambiare partner ma piuttosto di cercare modi nuovi ed eccitanti per ravvivare le cose in camera da letto, specialmente se il sesso è diventato una routine piuttosto che un divertimento. 

È anche noto che dopo la menopausa, l'eccitazione può richiedere più tempo rispetto al passato. Questo significa che avrai anche bisogno della collaborazione del tuo partner, e di dedicare un po' più di impegno, tempo e pazienza al processo di eccitazione. Ciò può avvenire tramite il tocco e preliminari più intesosi e prolungati. 

Assicurati inoltre di avere abbastanza tempo da dedicare al sesso, o potresti non farlo per niente.Inoltre, vibratori o altri sex toys possono essere davvero utili per massimizzare la tua esperienza sessuale, specialmente dopo la menopausa. 

Altri consigli utili per prevenire il sesso doloroso 

Dormi abbondantemente, perché se il sonno non è sufficiente avrai più stress ossidativo e più stress in generale. 

Cosa puoi fare:

Ridurre lo stress: questo è molto importante per godersi il sesso e anche per provare desiderio sessuale. 

Esercizio: questo è importante per stimolare l'ossitocina del pavimento pelvico e favorire anche la circolazione in quell’area. 

Prendi un probiotico: I probiotici, in particolare quelli contenenti lactobacillus rhamnosus e lactobacillus reuteri sono essenziali nella fase postmenopausale. Poiché molte donne in postmenopausa non hanno più paura di rimanere incinte, l'eiaculato di un uomo (noto anche come uno dei principali disturbanti della flora vaginale), entra spesso durante il rapporto. Poiché lo sperma di un uomo è più alcalino, può alterare la flora  vaginale che al contrario prospera in un ambiente acido, e questi particolari probiotici possono aiutarti a costruire le tue difese contro condizioni come UTI o vaginosi batterica. 

Prendi la vitamina E: per via orale o sotto forma di ovuli (il mio metodo preferito). 

Prendi L-arginina: questo può essere molto efficace per aumentare la libido. 

Trattamenti naturali per il sesso doloroso causato dalla menopausa 

Le erbe afrodisiache possono fornire un fantastico supporto naturale per aiutare in camera da letto. Ma cosa significa? Gli afrodisiaci hanno una triplice funzione. Possono causare vasodilatazione (la dilatazione dei vasi sanguigni) attraverso l'ossido nitrico, che fondamentalmente può causare un'erezione nei maschi ma anche un aumento del flusso sanguigno al clitoride nelle femmine. Aumentano inoltre  sia il piacere sessuale che il desiderio. 

Tra gli afrodisiaci più efficaci nella medicina naturopatica vi sono: 

La maca (nota come ginseng peruviano), che è molto efficace come afrodisiaco adattogeno naturale, ed è stata infatti anche chiamata il viagra femminile naturale. 

Il Ginseng, americano o coreano, ha effetti stimolanti aumentando l'ossido nitrico e la stimolazione nervosa. 

La damiana, che aumenta il flusso sanguigno nella regione pelvica. 

Il Tribulus, che può rendere il testosterone più attivo e ha dimostrato di migliorare la lubrificazione, l'eccitazione e l'orgasmo. 

 

Se sei interessata ad adottare un approccio erboristico naturale per migliorare la tua esperienza sessuale sarò felice di aiutarti per il tuo caso specifico perchè non tutti gli integratori possono essere adatti per tutti. 

Come può aiutarti un naturopata 

La menopausa porta molti cambiamenti e quelli sessuali possono essere una sorpresa decisamente  sgradita. Come naturopata, posso guidarti attraverso questi cambiamenti, in modo che la transizione sia il più agevole possibile. Infatti, anche cambiamenti nella dieta e nello stile di vita possono fare la differenza sia dentro che fuori dalla camera da letto. 


Se hai un problema di rapporti sessuali dolorosi durante la menopausa e vorresti un aiuto, posso aiutarti. 

Aiuto molte pazienti allo studio di Roma e anche in telemedicina a risolvere i problemi sessuali durante la menopausa.Non è un problema da sottovalutare perché l’attività sessuale è davvero benefica per la salute oltre ad essere un’esperienza piacevole. 

Clicca qui se vuoi fissare un appuntamento oppure chiama lo 06 45473152 o il 3755146938, o ancora invia una mail. 

 

FAQs 

La menopausa influisce sulla libido? 

Sfortunatamente, alcuni dei sintomi noti della menopausa come vampate di calore, sudorazione notturna e secchezza vaginale possono far dissipare anche il desiderio di impegnarsi in attività sessuali. E questa diminuzione della libido può essere ancora più intensa durante i primi mesi e anni di menopausa. Questo è tuttavia molto comune e può essere risolto naturalmente con misure preventive e erbe afrodisiache. 

 

I lubrificanti possono aiutare con il sesso doloroso durante e dopo la menopausa? 

Poiché la secchezza vaginale è un sintomo comune della menopausa a causa di una drastica diminuzione degli ormoni, molte donne usano i lubrificanti per aiutare. Purtroppo però i lubrificanti possono essere il peggior nemico della vagina, e questo include anche la saliva.Molti lubrificanti alterano infatti la flora vaginale, e questo porta a infezioni, cattivo odore, prurito e irritazione. 

 

Se vuoi usare usare un lubrificante, utilizzane uno completamente naturale e privo di profumi o additivi.Tra i miei preferiti, disponibili anche sul mio sito il  Veritas e il Feminil Lube Entrambi a base d'acqua e completamente naturali senza profumo o additivi, questi lubrificanti tendono ad essere simili all’umidità vaginale  naturale prodotta dal corpo.