Ti ami? Allora fatti una promessa

Come proteggere la salute del cuore

Proteggi la salute del tuo cuore

Il nostro cuore è un organo vitale che pompa prezioso ossigeno e sostanze nutritive alle nostre cellule. La nostra stessa esistenza dipende dalla salute del nostro cuore. Tuttavia, alcune delle nostre abitudini sono molto dannose per il cuore e sono probabilmente la ragione per cui le malattie cardiovascolari sono il killer numero uno al mondo e provocano oltre 75 milioni di morti ogni anno. Molto di più dell’intera popolazione dell’Italia.

 La buona notizia è che ci sono cambiamenti salutari che possiamo fare come regalo al nostro cuore.Se ti ami e hai a cuore la tua salute puoi farti queste promesse?

Prometto di “muovermi”

Probabilmente sai già che l'esercizio fisico fa bene, ma sai potrebbe essere efficace quanto alcuni medicinali? Le ricerche hanno mostrato che non vi è alcuna differenza rilevabile tra l’esercizio fisico e alcuni farmaci per pazienti con malattia coronarica. Infatti, l'esercizio fisico è risultato essere più efficace degli anticoagulanti e dei farmaci antipiastrinici nella prevenzione dell'ictus. Se l’idea di una sessione in palestra ti preoccupa sei fortunato perchè non per forza dovrai allenarti pesantemente.Per la maggior parte delle persone bastano infatti 5 volte alla settimana di esercizio fisico da 30 minuti che può essere anche una camminata a ritmo veloce.Oppure puoi scegliere qualcosa che ti piace fare con gli amici, come fare un’escursione o ballare.Quello che devi sapere è che il solo fatto di fare 2000 passi in più al giorno riduce riduce il rischio di infarto o ictus dell'8%.

Non fumerò più

Il fumo non è solo un problema per i polmoni ma porta addirittura al 20% dei decessi dovuti a morte cardiovascolare. Poiché la nicotina nelle sigarette danneggia le cellule che rivestono le arterie e altri vasi sanguigni, è infatti una delle principali cause di malattia coronarica. La nicotina riduce anche l'ossigeno al cuore, aumenta la pressione sanguigna e aumenta la coagulazione del sangue. Anche il fumo occasionale o leggero danneggia il cuore e i vasi sanguigni. Se non fumi, il contatto costante con il fumo passivo è altrettanto letale per il tuo cuore. La buona notizia se fumi, è che se smetti adesso può ridurre i rischi di complicazioni cardiache come la morte cardiaca improvvisa. Non importa quanto hai fumato o per quanto tempo, smettere ti farà bene.

Prometto di mantenere un peso sano

Mantenere un peso sano non è solo una questione di estetica, ma un fattore importante per la salute del cuore. Una volta si credeva che il sovrappeso fosse solo correlato alle malattie cardiache, ora invece gli studi sostengono che in realtà ne sia causa. Ciò è probabilmente dovuto a due motivi: il peso in eccesso sollecita il cuore e i vasi sanguigni e l'aumento del grasso corporeo, e influisce anche sui livelli di lipidi nel sangue. La raccomandazione per mantenere il cuore in salute è quella di mantenere un indice di massa corporea (BMI) tra 18 e 25.Ovviamente non è una misura perfetto dell’obesità perchè non tiene conto della massa muscolare, del genere e dell'etnia. Una stima migliore è il rapporto vita-fianchi con una misura ideale per le donne inferiore a 80 cm e inferiore a 100 cm per gli uomini. Se hai bisogno di perdere peso, scegliere un piano con un dietologo, un medico o un naturopata per una perdita di peso graduale sarà la chiave del tuo successo.

Mi impegno a mangiare più noci

Oltre ad essere uno spuntino ricco di proteine e fibre, le noci sono piccoli contenitori di nutrienti salutari per il cuore. Tutte le noci contengono infatti grassi omega-3 salutari per il cuore e hanno anche elevate quantità di acido alfa linoleico (ALA). La ricerca ha suggerito che l'ALA può aiutare le aritmie cardiache e ridurre l'infiammazione e l'ossidazione nelle arterie. La vitamina E, un antiossidante noto per proteggere il corpo dai radicali liberi, è un altro importante nutriente per il cuore che si trova nelle noci. Le noci contengono infine anche magnesio, che è essenziale per mantenere la pressione sanguigna normale e il ritmo cardiaco costante. Non devi mangiare un sacco intero di noci per raccoglierne i frutti.Gli studi hanno dimostrato infatti che  mangiare più di tre porzioni di noci alla settimana riduce del 55% il rischio di morte per malattie cardiovascolari. Una porzione è di 30 grammi, che è all incirca una piccola manciata o 2 cucchiai di burro di noci.

La maggior parte della frutta oleosa ti darà gli stessi benefici ma le ma la migliore frutta secca per la salute del cuore sono le noci , le mandorle e pistacchi.