Hai mai pensato a sincronizzarti con il tuo ciclo mensile?
Dovresti perchè è una strada per stare meglio sentirti più felice!
Ti sei mai sentita svuotata, ti è mai capitato o ti capita di cercare di mantenere gli stessi ritmi per settimane e fare fatica o sentire che i tuoi livelli di energia sono per così dire, fluttuanti?
E se ci fosse un modo di vivere che può farti sentire bene sia fisicamente che emotivamente e che ti può portare maggiore stabilità?
Esiste ed è ottenibile attraverso un programma di “sincronizzazione del ciclo”, ossia un processo di modifiche da apportare la tuo stile di vita che supportano e sfruttano i cambiamenti che si verificano nel tuo corpo e nella tua mente durante il ciclo mestruale.
Il termine, coniato dalla nutrizionista funzionale Alissa Vitti, sottolinea i punti di forza che abbiamo come donne e che cambiano in modi prevedibili nelle diverse fasi del ciclo mensile.
Come sincronizzare il tuo stile di vita con il tuo ciclo mestruale
Inizia tracciando il tuo ciclo, utilizzando un'app per la massima precisione predittiva, come Flo.Healthy o un’altra di tuo gradimento. Il tuo ciclo si suddividerà in quattro categorie generali o fasi. Sebbene la sequenza temporale esatta differisca da donna a donna, alla fine ti ritroverai a sentire le transizioni da una fase all’altra.
Fase mestruale (giorni 1-7)
La fase mestruale la si può riconoscere facilmente in quanto è accompagnata dal ciclo, ed è di solito la fase più temuta ma le mestruazioni non devono causare tanto stress.Questa fase si verifica quando passiamo un altro mese senza che avvenga la fecondazione di un uovo. I livelli di estrogeni e progesterone diminuiscono, provocando il rilascio del nostro tessuto di rivestimento uterino, insieme a sangue e sostanze nutritive. Pensa a questa fase come a un momento di ringiovanimento e rinnovamento.
Energia: Durante il ciclo, generalmente i livelli di energia sono i più bassi di tutto il mese.Questo lo rende il momento ideale per rilassarsi, ritirarsi, e per cercare di riposare di più.Cerca di utilizzare questi giorni per fissare gli obiettivi per il resto del mese e mantenerti centrata. Molte donne sperimentano una maggiore creatività e anche sbalzi dii umore durante i giorni del ciclo:Cerca di sfruttarli al meglio lavorando su progetti personali, tenendo un diario o riflettendo su te stessa e sulla tua vita. Questo può anche essere un buon momento per cercare di lasciar andare tutte le cose che non ti servono più o che ti sembrano stagnanti, ossia che ti sembra che non ti stiano portando da nessuna parte.
Alimentazione: Cerca di aumentare il consumo di ferro e vitamina B per combattere l'esaurimento dei nutrienti dovuto alla perdita di sangue e per mantenere alti i livelli di energia. Anche gli acidi grassi omega-3 sono molto utili per mitigare gli effetti della sindrome premestruale diminuendo il gonfiore, il dolore al seno e la “depressione”. Mangia verdure a foglia verde e cibi caldi e nutrienti come stufati, carne rossa e pesce. Se sei vegetariana o vegana, mangia più spinaci e assumi possibilmente degli integratori di ferro e di olio di alghe.
Esercizio: Durante le mestruazioni, il corpo è più sensibile al dolore e gli allenamenti ad alto impatto possono sottoporti a uno stress eccessivo, in particolare ai tessuti e ai legamenti dell'utero. Prova un esercizio più delicato, quale yoga, pilates o anche una semplice passeggiata o un’escursione a piedi nella natura.
Fase Follicolare (giorni 8-13)
Dopo la fine delle mestruazioni,, la vitamina E stimola la crescita del follicolo attraverso la ghiandola pituitaria, fornendo le sacche fluide che immagazzinano le uova. I livelli di testosterone ed estrogeni aumentano durante questa settimana, così come la tua prontezza mentale, la concentrazione, l’energia e le capacità cerebrali in genere. Questo è il migliore momento per pianificare e realizzare i progetti che hai a cuore.
Energia: Questo è un buon momento per cominciare nuove attività o per conoscere nuove persone da portare nella tua vita e fare le cose che ti generano più preoccupazione quando invece ti senti più giù.La tua energia è più alta ed è il momento di approfittarne. Pianifica le attività lavorative e le strategie più impegnative in questo periodo perchè è il momento più adatto!
Alimentazione: Mangia proteine magre per mantenere i livelli di estrogeni supportati ma sotto controllo, e molte verdure, specialmente quelle ad alto contenuto di vitamina E, come verdure a foglia verde e patate dolci che nutriranno le tue ovaie.
Esercizio: Approfitta della maggiore energia di questi giorni che sono i migliori del mese per fare allenamenti più intensi.Se non lo hai mai fatto, potrebbe essere il momento ideale per iniziare a fare esercizi di resistenza con i pesi o allenamenti ad intervalli ad alta intensità(HIIT) e inserirli nella tua routine.
Fase Ovulatoria (giorni 14-21)
Durante questa fase del ciclo, il follicolo si rompe mentre l'uovo scivola lungo la tuba di Falloppio. I livelli di estrogeni e testosterone continuano a salire; man mano che diventi fertile, potresti sperimentare più desiderio sessuale.I sentimenti di fiducia e la voglia di socializzazione aumentano in questo periodo, che è il periodo ideale anche per risolvere problemi interpersonali o per affrontare conversazioni difficili.Partecipa ad attività di gruppo, controlla gli obiettivi che ti sei prefissata durante la fase mestruale, e prendi le decisioni importanti anche per il mese a venire.Se stai cercando di avere un figlio, questo è il momento ideale.
Alimentazione: Mangia verdure crocifere, come broccoli, e cavoletti di Bruxelles. Queste verdure sono ricche di glutatione, un antiossidante che potenzia il sistema immunitario e aiuta anche a eliminare le tossine e gli estrogeni in eccesso. Assumi anche della vitamina C che aiuta l’assorbimento degli antiossidanti, e mangia più agrumi che ti aiuteranno anche a placare la voglia di zuccheri.Continua a mangiare cibi ricchi di ferro e di vitamina B soprattutto se stai cercando di rimanere incinta.Le uova e la carne aiuteranno il rilascio degli ovociti, e i cibi ricchi di magnesio come gli spinaci, bilanceranno i tuoi ormoni femminili.
Esercizio: Continua con gli allenamenti ad alto impatto della fase follicolare. Ora è anche un ottimo momento per allenarti per qualsiasi gara a cui miri, nonché per iscriverti a attività sociali e di gruppo. Prova una lezione di spin o organizza una gita in bicicletta o una giornata di sci di fondo con qualche gruppo nuovo.
Fase luteale (giorni 22-28)
Un altro mese è passato e non sei incinta?
Allora il tuo sistema endocrino inizierà a diminuire la produzione di ormoni, per prepararsi a liberarsi dell’uovo non fecondato.Questo è un momento in cui ti sentirai più portata all’introspezione.
Energia:Usa questo periodo per l’auto-riflessione, per stare più a casa e per affrontare le attività di amministrazione, o di riordino della casa e per mettere a punto la tua agenda con le cose da fare.
Alimentazione: Mangia cibi sostanziosi e confortanti che ti aiuteranno a mantenerti radicata. Preparati brodi e zuppe e mangia più ortaggi a radice.Frutti rossi, ricchi di bioflavonoidi e vitamina C, ti aiuteranno a mitigare le “voglie di cibi spazzatura” e di zuccheri, e a spostare la produzione di ormoni a favore del progesterone, senza aumentare la glicemia o stressare il corpo.
Esercizio: Prima dell'inizio delle mestruazioni, potresti sentirti gonfia, pertanto cerca di astenerti da attività troppo stressanti o competitive.Il nuoto, lo stretching, e lo yoga sono tutti ottimi modi per continuare a muoverti.
Detto ciò sappiamo che ogni donna è diversa e che ogni corpo è diverso, ma le donne che si sincronizzano con le fasi del proprio ciclo mestruale, hanno di solito fasi più attenuate, minori disturbi, minori oscillazioni dell’umore e più felicità.Per quanto possa sembrarti strano, siamo tutti figli della luna e anche i parti e i cicli ne sono influenzati.Del resto la concentrazione di nascite in ogni ospedale e ad ogni latitudine è più alta durante la luna nuova e non è certamente un caso.Qualunque sia il tuo ciclo, puoi rispettarne gli schemi.Facendo piccoli passi per riconoscerli, potrai sfruttare i diversi livelli di energia e le fluttuazioni ormonali del mese a tuo favore, personalizzando le tue interazioni sociali, il lavoro e le pratiche di cura di te stessa per trarne il massimo.Del resto, chi fa surf sa che per sfruttare la potenza di un’onda non la deve combattere ma cavalcare.Così come seguiamo l’oceano al suo ritmo, possiamo sintonizzare i nostri comportamenti per proteggere e sfruttare i nostri corpi come le potenti entità che sono e massimizzare il nostro senso del sé.
Hai mai seguito un programma di sincronizzazione del tuo ciclo?
Puoi richiedere il tuo PDF GRATUITO: “Le 4 Stagioni del Ciclo” Come sintonizzarti al meglio-, iscriviti alla newsletter compilando il form sottostante.