Perchè le donne spesso non si supportano

E perchè e come dovremmo farlo

Ogni anno celebriamo la giornata della donna l’8 marzo e oggi anche se a maggio vorrei parlarvi delle donne.Perchè sono una donna, perchè la maggior parte delle mie clienti e pazienti sono donne, e perchè ogni giorno sui media si leggono abusi e omicidi rivolti alle donne, che ancora oggi anche nella nostra società sono discriminate in molti modi. 
La cosa più brutta che mi capita di osservare è che spesso le donne per ragioni ancestrali invece che supportarsi sono rivali, usano parole offensive, figlie di una cultura prevalentemente maschilista verso altre donne.Se vogliamo vedere un mondo migliore e che discrimini meno la donna, e se vogliamo sperimentare più amore, più evoluzione e più solidarietà dobbiamo essere le prime a cambiare la nostra mentalità e i nostri comportamenti, e scoprire nuovi modi per supportarsi anziché essere rivali. 
Ho messo insieme 5 modi in cui possiamo fare la differenza per sostenerci e non solo l’8 marzo o oggi, ma tutti i giorni dell’anno, e passarlo anche alle nostre figlie, future donne di domani. 
Spesso non applichiamo alla n vostra vita quelle che sono le qualità intrinseche della nostra natura, la benevolenza, l’amore e la compassione.Questi sono tutti valori che indicano una società evoluta e che tutti dovremmo sviluppare se vogliamo evolversi anziché involversi.La compassione e la solidarietà sono una parte evoluta della natura umana e sono radicate nel nostro cervello e nella nostra biologia:Dobbiamo solo essere pronte a coltivarle per il bene superiore, ma anche per il nostro bene. 
Gli studi hanno infatti scoperto che quando le persone si comportano in modo benevolo, quando fanno gesti calorosi, quando sorridono e quando esprimono amore, i loro corpi producono più ossitocina, l’ormone che crea legami.Ciò suggerisce che la compassione può espandersi e auto-perpetuarsi:Essere compassionevoli provoca infatti una reazione chimica nel corpo che ci motiva ad esserlo ancora di più. 
In altre parole la compassione può creare dipendenza!Ed è una dipendenza meravigliosa. 

5 modi per sostenere altre donne 

1.Ascoltate 

Ascoltare non è sentire, ascoltare significa essere completamente presenti nel momento.Impara ad ascoltare di più e a “sentire” di meno. 

2.Siate presenti 

Essere presenti vuol dire dare il vostro tempo a qualcun’altro per offrire sostegno e incoraggiamento. 

3.Cercatevi 

Cercarsi significa fare sapere alle altre persone che ci siete e che siete disponibili:In altre parole che ci tenete. 

4.Espandete la vostra cerchia

Espandete le vostre amicizie e conoscenze perchè potrete creare una rete forte dei sostegno e amicizia con altre donne con le quali potreste volere anche entrare in contatto o collaborare nel futuro. 

5.Ridete insieme

La risata è una medicina potente, e unisce le persone.Le risate innescano inoltre  sostanze chimiche che riducono lo stress e che rafforzano le connessioni.
Infine ricordate , donne o uomini o qualunque sia il genere nel quale vi identificate, che dobbiamo e possiamo imparare a essere responsabili dei nostri pensieri e delle nostre azioni , perchè che lo si riconosca o no, lo siamo sempre, tutto il giorno e tutti i giorni.
Tutti possiamo scegliere di sfidare e denunciare i pregiudizi e le disuguaglianze di genere e tutti possiamo scegliere di celebrare i successi delle donne e di vedersi in quelle donne invece che contro quelle donne.Tutti noi possiamo contribuire a creare un mondo più inclusivo.Solo così, provando a cambiare noi stessi potremo infatti  un domani assistere ad un cambiamento nel mondo.Un abbraccio a tutte le donne!
Patrizia