Fertilità
Concepire un figlio a 40 anni
Il modo in cui si affronta il periodo che precede il concepimento è diverso per ogni donna.Quello che è comune a molte è che la prima gravidanza è oggi spostata in avanti e molte donne cominciano a cercare di avere un bambino a 40 anni e oltre e spesso trovano difficoltà a rimanere incinte.Nella mia pratica ho aiutato molte donne a rimanere incinte anche se avevano ostacoli di salute che le avevano fatte sentire senza speranza.Ci sono tre principali fattori su cui focalizzarsi quando si vuole avere un figlio e cominciare bene significa anche avere poi una gravidanza più facile e un parto più naturale oltre che un bambino più sano.
La medicina Naturale e la fertilità
Le indicazioni e i suggerimenti che fornisco sono sempre di carattere generale perché ogni donna ha una storia a se ma la qualità dell’ovocita ha un ruolo fondamentale per rimanere incinte, e si possono assumere antiossidanti naturali per aiutare la forza degli ovociti, tra cui il NAC, i rimedi drenanti bioterapici, ma anche la melatonina e il Coienzima Q10.
La fase Luteale
È questa una fase molto importante perché la mucosa uterina si prepara ad accogliere l'ovocita che è stato fecondato, creando anche una nuova rete di vasi sanguigni che forniranno nutrimento e ossigeno all'embrione, e costruendo un ambiente perfetto per favorire l'attecchimento e l'inizio della gravidanza.Per dare forza a questa fase ci sono rimedi naturali molto efficaci che aiutano la produzione del progesterone, tra cui l’agnocasto e l’olio di enotera.
Il supporto surrenale
Le ghiandole surrenali producono un ormone importante per la fertilità che è il DHEA, che regola la fertilità della donna contrastando il processo d’invecchiamento delle ovaie che causa una diminuzione del numero e della qualità degli ovociti.Supportare le ghiandole surrenali è anche importante per contrastare lo stress che certamente non aiuta il concepimento. Assumere rimedi naturali e erbe che supportano le surrenali è importantissimo, e tra queste menziono il panax ginseng, l’eleuterococco, e la Vitamina C. Le opportunità per incrementare la fertilità sono davvero tante, e ho assistito molte donne che avevano perso ogni speranza, e che poi hanno avuto un bambino.I bambini che nascono ogni volta li sento un po’ anche miei figli, e la cosa più bella è che la donna che riesce ad avere un figlio in modo naturale, quando resta incinta, prende fiducia nelle capacità del suo corpo e poi desidera portare avanti la gravidanza in modo più naturale possibile prendendo anche tutte le informazioni possibili e l’educazione che la Naturopatia ci offre per partorire un figlio più sano possibile. Tra le opzioni della Medicina Naturale un ruolo importante è anche svolto dall’agopuntura e dallo yoga che può essere fatto durante tutta la gravidanza fino al concepimento, così come la camminata, perché l’esercizio fisico preserva l’energia vitale del corpo. Un altro consiglio che è importante è il sonno.Dormire 8/9 ore per notte e dormirle bene rallenta lo stress e mette l’organismo in condizioni migliori per concepire prima e per affrontare la gravidanza dopo.Per me è davvero una gioia immensa accompagnare le donne in questo percorso e supportarle durante la gravidanza e nelle fasi successive dell’allattamento e della crescita dei loro bambini affinché siano più sani possibili e stiano lontani il più possibile da farmaci chimici non indispensabili e costruiscano un sistema immunitario forte e abitudini sane che li aiuteranno durante l'intero corso della loro esistenza.