Perchè dovresti cominciare a muoverti subito

Tutti i benefici dell'esercizio fisico

E non rimandare al prossimo lunedì

Quante volte hai pensato di cominciare o ricominciare ad allenarti “da lunedì” e poi quando arriva il lunedì trovi mille scuse per non farlo? Magari rimandi l’allenamento in palestra, o rimandi l’iscrizione o ti dici domani  o la prossima settimana…a volte può essere difficile ma una volta cominciato sarà difficile smettere perchè i benefici dell’allenamento non sono solo sul lungo termine ma anche sul breve perchè dopo esserti allenato ti sentirai meglio.Fai dunque uno sforzo, non pensarci,(perchè se ci pensi troverai mille scuse per non farlo) e comincia! Se non hai voglia né tempo di andare in palestra o di fare qualsiasi altro sport all’aperto, puoi allenarti anche a casa. Personalmente ormai da anni mi sono attrezzata a casa con semplici attrezzi e mi trovo benissimo perchè posso approfittare dei ritagli di tempo e trovo meno scuse per salire sul tapis roulant ed iniziare ad allenarmiA casa ti basteranno dei manubri, un tappetino, una panca, una serie di elastici, un tapis roulant per correre o per fare camminata veloce e un roller foam.Dalla pandemia con le chiusure delle palestre molte persone hanno acquistato quello che serve per allenarsi a casa e continuano a farlo (soprattutto chi continua a lavorare in smart working).Se invece preferisci vai in palestra o iscriviti a un corso di yoga o pilates, ma muoviti! 

La sedentarietà aumenta infatti il rischio di malattie croniche tra cui il diabete di tipo 2, l’iperlipidemia,(una concentrazione troppo elevata di grassi nel sangue), e le malattie cardiache.L’accumulo di placca da cardiopatia ischemica a sua volta porta a una quantità limitata di ossigeno alle cellule del corpo che compromette la funzione di tutti i sistemi del corpo compreso quello respiratorio e quello immunitario, e un aumento del rischio di ictus e infarto.Inoltre aumenti il rischio di contrarre virus, covid compreso.Pensa che molte corse nei pronto soccorso degli ospedali potrebbero essere evitate solo facendo esercizio, e avendo una vita meno sedentaria.Per un adulto sano la raccomandazione è quella di allenarsi almeno 30 minuti per 5 giorni a settimana, e alternare attività aerobica e rafforzamento muscolare.Per iniziare dedica due giorni all’allenamento aerobico con 40 minuti di camminata veloce sul tapis roulant o fuori se non ne hai uno, e tre giorni all’allenamento di tutti i gruppi muscolari.Proteggerai il tuo sistema immunitario e sarai più resistente ai virus e alle malattie in genere. 

Con l’allenamento inoltre non solo rinforzerai il tuo sistema immunitario e allontanerai il rischio di contrarre malattie cardiovascolari, ma avrai anche altri benefici: 

Proteggi il collo 

Quando ti alleni , rinforzi i muscoli e anche le ossa, prevenendo osteoporosi e migliorando la densità ossea soprattutto quando fai esercizi di resistenza per i quali puoi usare i manubri o le bande elastiche. 

Fai attenzione all’esecuzione degli esercizi, alla postura e alla respirazione (puoi scaricare un app per renderti tutto più facile.(Tra le migliori app, Nike Training Club, Sweat, e Asana Rebel per iniziare l’approccio con lo yoga).Se lavori da casa ma anche in ufficio ricordati di alzarti ogni tanto dalla sedia, fai qualche passo, e una pausa per un po’ di stretching, e se sei a casa approfitta della pausa per fare qualche esercizio con il roller foam. 

Aiuti la circolazione 

Il nostro sistema circolatorio, composto da polmoni, circolo linfatico, cuore e vasi sanguigni, lavora in tandem con il fegato e l’intestino, non solo per fornire ossigeno a tutto il corpo, ma anche per mantenerlo in funzione nel modo più pulito e più efficiente possibile.Questo sistema metabolicamente attivo supporta la funzione immunitaria ed è fondamentale per la rimozione delle tossine. 

Con l’avanzare dell’età inoltre l’elasticità dei vasi sanguigni diminuisce, il che può diminuire la loro efficacia e portare a una compromissione del loro funzionamento, specialmente negli arti.Un'alimentazione sana e un esercizio fisico sufficiente possono al contrario mantenerli giovani aumentando la velocità del flusso sanguigno e prevenendone la rigidità. 

Mantenere la plasticità delle arterie riduce il rischio di problemi circolatori e aiuta ad espellere dal corpo l’accumulo di scorie e tossine.Combinando esercizio fisico e alimentazione sana aiuterai la disintossicazione del corpo a tutto beneficio della tua salute. 

Un altro beneficio molto importante dell’allenamento è la salute mentale. 

Dall’ inizio della pandemia, molte più persone soffrono di ansia, stress e depressione, e l’esercizio fisico aiuta a migliorarli.È stato dimostrato che allenarsi allevia anche i pensieri negativi, migliora l’autostima e la funzione cognitiva.Riduce infine anche lo stress abbastando i livelli di cortisolo e aumenta la tolleranza al dolore grazie alle endorfine i nostri ormoni del benessere e analgesici naturali. Avere un umore migliore e un maggiore equilibrio emotivo e mentale aumenta anche la fiducia, la positività e la resilienza e in questo periodo storico ne abbiamo davvero tutti più bisogno. Sentirsi in forma fisica aiuta inoltre a mantenersi più allineati con i propri obiettivi (sia personali che lavorativi), aiuta a sentirsi più forti e ci rende meno vulnerabili ai cambiamenti in un periodo in cui siamo stati chiamati all’opportunità di diventare più resilienti di fronte ai numerosi cambiamenti cui la pandemia ci ha portato e cui la vita in generale ci chiama, anche se oggi ne abbiamo maggiore contezza. 

Altri benefici dell’esercizio 

Esercitarsi regolarmente ha anche altri benefici tra cui il miglioramento del sonno e della libido, l’aumento dell’energia, della resistenza e della prontezza mentale.L'esercizio può assumere diverse forme e gradi di intensità. Non importa la tua età o il tuo livello di forma fisica: Prendersi il tempo per muovere il tuo corpo è la soluzione migliore per rimanere in salute. Credimi, non ti pentirai mai di averlo fatto, solo di non averlo fatto prima! 

Visita il mio profilo Instagram dove trovi tutti i posti sulla salute e anche alcune idee per esercitarti e per fare meditazione (tra cui anche i miei podcast). 

Buona salute a tutti!