I fagioli adzuki, il superfood che fa bene al corpo

I fagioli adzuki, il super food che fa bene a copro, pelle e capelli

Ma anche alla pelle e ai capelli

Quando si tratta di cibi genuini a base vegetale che offrono un'ampia nutrizione e sono anche ricchi di proteine, i legumi sono senza dubbio una delle migliori opzioni. Mentre fagioli cannellini, ceci e lenticchie, sono ben conosciuti a tutti, i fagioli adzuki sono meno noti. 
I fagioli adzuki hanno origine in Giappone ma sono ampiamente  coltivati ​​nei paesi asiatici di Cina, Taiwan, Corea del Sud, Tailandia, e India. Sono composti da innumerevoli nutrienti essenziali come proteine, grassi insaturi sani, fibre alimentari, oltre ad essere ricchi di vitamine e minerali. Sono un vero e proprio super food e adatti a ricette dolci e salate.
Valori nutrizionali
Il valore nutrizionale in una porzione da 100 grammi di fagioli adzuki, è il seguente:

  • Energia: 128 calorie
  • Acqua: 66 g
  • Carboidrati: 24,8 g
  • Fibra alimentare: 7,3 g
  • Grasso: 0,1 gr
  • Proteine: 7,5 g
  • Tiamina (B1): 0,12 mg
  • Riboflavina (B2): 0,06 mg
  • Niacina (B3): 0,72 mg
  • Acido pantotenico: (B5) 0,43 mg
  • Vitamina B6: 0,1 mg
  • Folato (B9): 121 μg
  • Calcio: 28 mg
  • Rame:0,3 mg
  • Ferro: 2 mg
  • Magnesio: 52 mg
  • Manganese: 0,57 mg
  • Fosforo: 168 mg
  • Potassio: 532 mg
  • Selenio: 1,2 μg
  • Sodio: 8 mg
  • Zinco: 1,8 mg


I fagioli Adzuki possiedono una ricchezza di sostanze nutritive, tra cui proteine, fibre alimentari, carboidrati e sono a basso contenuto di grassi e sodio, che aiuta nella perdita di peso e nella salute del cuore. Inoltre, possiedono vitamine del gruppo B e minerali chiave come calcio, magnesio, zinco, potassio, che migliorano il metabolismo, la digestione, la densità ossea, il benessere della pelle e regolano la pressione sanguigna. Inoltre, i fagioli azuki ospitano un tesoro di antiossidanti come polifenoli, antociani, flavonoidi, saponine e tannini che hanno proprietà antinfiammatorie, antimicrobiche e antidiabetiche, per una migliore salute generale.

Benefici per la salute dei fagioli Adzuki

Sono ricchi di proteine
I fagioli Adzuki sono composti da alcuni amminoacidi chiave, che li rendono una fonte vegetale unica di proteine di alta qualità.Contengono metionina, un aminoacido a base di zolfo che ravviva la salute di pelle e capelli, valina e isoleucina che riparano i tessuti muscolari danneggiati, e treonina, che consente la corretta formazione di denti e smalto.

Sono ideali per una dieta priva di glutine

Un numero significativo di giovani adulti e anziani tende a sviluppare un'intolleranza verso le proteine del glutine nei cereali come il grano, che, purtroppo, è un ingrediente molto diffuso. I fagioli azuki essendo biologicamente privi di glutine, possono essere facilmente sostituiti al grano, per preparare pietaznze salate, dolci e pane, e sono consigliati per chi è affetto da celiachia.

Fortificano le ossa

I fagioli Adzuki, essendo una fantastica fonte di calcio naturale, rinforzano le ossa e le articolazioni. Ripristinano anche la densità ossea ottimale nelle persone anziane, aiutando ad alleviare i sintomi dell'osteoporosi. Mangiare porzioni misurate di fagioli azuki come parte della dieta quotidiana aumenta la salute delle ossa, evitando disturbi gastrointestinali e renali.

Controllano i livelli di zucchero nel sangue

I fagioli Adzuki comprendono una pletora di isoflavoni, fitati, tannini, polifenoli - sostanze chimiche vegetali che rallentano il processo di digestione. Questo abbassa la glicemia alta in chi ha il diabete mellito. Inoltre, grazie alla loro digeribilità e al ricco contenuto di fibre, i fagioli azuki aiutano ad accelerare la perdita di peso e a gestire altre malattie legate allo stile di vita come il diabete e l'obesità.

Curano  l'anemia

L'anemia da carenza di ferro porta a un eccessivo affaticamento e i efagioli Adzuki sono una centrale elettrica di ferro, che aiuta chi soffre di bassi livelli di emoglobina nel sangue, trattando così efficacemente l'anemia.
Migliorano la funzione del sistema nervoso
Mangiare fagioli adzuki attiva i centri della memoria nel cervello e rilassa la mente, grazie agli elevati livelli dell'aminoacido triptofano. Poiché il triptofano determina un equilibrio nei livelli di serotonina, gli adzuki aiutano a trattare l'ansia e l'insonnia, mantenendo il buon umore e favorendo un sonno profondo.
Migliorano la salute del cuore
I fagioli Adzuki sono a basso contenuto di colesterolo e sodio, quindi le ricette a base di fagioli e farina possono essere tranquillamente consumate da chi ha disturbi cardiaci. Inoltre, l'abbondanza di fibre alimentari e vitamina B3 o niacina aiuta a migliorare i  livelli di HDL (colesterolo buono) e diminuire i livelli di LDL (colesterolo cattivo). Questo evita la placca e i depositi di grasso nei vasi cardiaci, facilitando la funzione del muscolo cardiaco e migliorando la salute del cuore.
Sono eccellenti in gravidanza
I fagioli Adzuki conferiscono enormi benefici per la salute delle donne in gravidanza e in allattamento. A causa dell'immenso contenuto di ferro e calcio in questi legumi, sono
l'ideale per stimolare la produzione di latte e bilanciare le attività ormonali nelle donne in attesa e nelle giovani madri.
Curano la sindrome dell'intestino irritabile
L'IBS, o sindrome dell'intestino irritabile, è un disturbo intestinale comune che provoca dolore addominale,  movimenti intestinali anormali, diarrea, flatulenza e costipazione. Grazie alle fibre alimentari, con quantità superiori a molti altri cereali come grano, orzo e avena, gli adzuki migliorano i movimenti intestinali, regolando la massa fecale e promuovendo il passaggio ottimale di cibo e altri materiali all'interno dell'intestino.
Abbassano la pressione alta
Essendo ricchi di fibre alimentari, i fagioli adzuki eliminano le tossine dagli alimenti lavorati in modo improprio e quindi evitano che si ostruiscano i vasi sanguigni. Il trasporto senza ostacoli di sangue e sostanze nutritive da e verso il cuore è così facilitato, abbassando la pressione alta, cioè l'ipertensione.
Aiutano la funzione epatica
I fagioli Adzuki sono ricchi di antiossidanti, che provvedono alla rapida rimozione dei dannosi radicali liberi dal sistema, specialmente nel fegato e nella cistifellea. In questo modo, garantiscono una sana funzionalità epatica.
Migliorano i sintomi della depressione
I fagioli adzuki aumentano efficacemente lo stato d'animo positivo e sopprimono la letargia. Questo fa miracoli nel riabilitare il cervello dai sintomi della depressione.

Benefici dei fagioli Adzuki per pelle e capelli

La farina finemente macinata di adzuki migliora anche l'aspetto esteriore rivitalizzando la pelle e rinforzando i capelli. Ciò è dovuto principalmente al contenuto di aminoacidi incredibilmente alto e ai potenti antiossidanti. Inoltre, l'attributo leggermente grossolano della farina di fagioli adzuki lo rende un meraviglioso agente esfoliante, che rimuove completamente le cellule morte dal viso, dal corpo e dal cuoio capelluto, oltre a fornire un aspetto radioso e luminoso a pelle e capelli.
Rallentano l'invecchiamento della pelle
Il rivestimento del seme dei fagioli adzuki è composto da acidi fenolici e flavonoidi, due classi di antiossidanti che sono eccellenti per combattere i radicali liberi. Questo favorisce la formazione di nuove cellule della pelle, nascondendo linee sottili e rughe. Inoltre, le vaste riserve di aminoacidi nell'adzuki aiutano a potenziare il collagene, mantenendo l'elasticità e la levigatezza della pelle.
Curano l'iperpigmentazione
La pasta di farina di Adzuki con un po' di latte e miele è una soluzione eccellente per eliminare le macchie dell'abbronzatura, i danni dei raggi UV e la carnagione irregolare della pelle, grazie alle proprietà rassodanti, protettive e ringiovanenti dei fagioli.
Riducono l'acne e le bolle
I fagioli Adzuki sono intrisi di saponine che possiedono proprietà detergenti e tannini, che sono composti vegetali con qualità antinfiammatorie. Pertanto, aiutano a ridurre l'acne, i brufoli e le bolle, oltre a spazzare via macchie scure, sporco, cellule morte e cicatrici.
Prevengono la caduta dei capelli

Composta da aminoacidi come metionina e lisina, l'applicazione di farina di fagioli adzuki come pasta sui capelli e sul cuoio capelluto arricchisce la crescita dei capelli e ne rinnova la consistenza. Questo controlla la caduta dei capelli e previene l'ingrigimento precoce e la calvizie.
Soluzione antiforfora
L'adzuki possiede innumerevoli aminoacidi essenziali e carotenoidi che conferiscono la crescita dei capelli e hanno caratteristiche antimicrobiche se applicati come pasta a base di erbe sul cuoio capelluto soggetto a forfora. Riparano il cuoio capelluto danneggiato e i capelli secchi e fragili, oltre a garantire sollievo dalla forfora e dal prurito incessante.
Di seguito una ricetta deliziosa e nutriente adatta anche a chi deve seguire una dieta priva di glutine.

Pan di zenzero

Ingredienti per 4 persone
2 tazze di fagioli adzuki cotti
1/3 di tazza di olio di cocco fuso, più un po' per la teglia
1/3 di tazza di zucchero di cocco
1/4 tazza di melassa
2 cucchiaini di estratto di vaniglia senza glutine
2 1/2 cucchiaini di zenzero macinato
1 cucchiaino di cannella in polvere
1/2 cucchiaino di pimento macinato
1/2 cucchiaino di noce moscata macinata
1/8 cucchiaino di cucchiaino di sale
3 uova grandi
1/4 di tazza di noci tritate finemente
1/4 di tazza di zenzero cristallizzato tritato finemente
Preparazione
Preriscaldate il forno a 180 C°. Imburrate una teglia da 20 cm. Mettete i fagioli adzuki, l'olio di cocco fuso, le spezie, il sale, la melassa, l'estratto di vaniglia e lo zucchero nella ciotola di un robot da cucina e frullare fino a che il composto diventa liscio. Quindi unite le uova e incorporate delicatamente lo zenzero cristallizzato e le noci. Trasferite la miscela nella padella preparata. Cuocete  per 35-40 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro risulta pulito. Raffreddate prima di tagliare a quadrati e servite!
Buon appetito!