Hai difficoltà a rimanere incinta?Sempre più coppie hanno problemi di concepimento!

Hai difficoltà a rimanere incinta?Sempre più coppie hanno problemi di concepimento!

I metodi naturali per implementare la fertilità

La vita negli ultimi periodi sembra essersi estremamente complicata.Anche la cosa più naturale del mondo, come quella di avere dei figli è diventata più complessa, e la fertilità per molte coppie è un problema.I tempi sono cambiati; le donne aspettano più a lungo prima di avere un figlio, l’alimentazione è sempre più povera di nutrienti, e nell’ambiente compaiono sempre più tossine.Per quanto riguarda la fertilità il risultato è che oggi una coppia su sei è sterile, una donna su 5 ha un aborto spontaneo, un bambino su dieci nasce prematuro, e uno su trenta nasce con un difetto congenito. Che ci crediate o no, avere un bambino sano comincia già nei mesi prima del concepimento con la mamma e il papà.Ecco perchè un piano di pre-concepimento naturopatico è un ottimo inizio per una nuova vita.Ecco alcuni dei modi per aumentare la fertilità e aprire la strada a una gravidanza e un bambino sani e e felici. 

 Folato 

Questa vitamina B che si trova nelle verdure a foglia verde, nei fagioli e nel succo d’arancia, è importante per prevenire  molte complicazioni della gravidanza.L’assunzione di folato prima e durante la gravidanza aiuta a ridurre il rischio di difetti del tubo neurale, aborti spontanei e pre-eclampsia. Un recente studio svedese ha anche dimostrato che le donne che assumono folati hanno anche il rischio ridotto del 40% di avere un bambino autistico.Tuttavia alcune donne non sono in grado di convertire il folato nella sua forma attiva e dovrebbero assumere folato metilato
(5-MTHF).Come nota importante c’è da aggiungere che le donne che sono inclini a depressione e ansia, malattie cardiovascolari ad esordio precoce, e aborti, hanno molto più bisogno di assumere folato metilato. 

Alimentazione 

La maggior parte delle donne presta molta attenzione alla propria dieta in gravidanza, ma è essenziale farvi attenzione anche durante i mesi che precedono il concepimento.Ad esempio, la caffeina e l’alcol possono avere un impatto diretto sulla possibilità di concepire e mantenere una gravidanza sana.Inoltre già prima del concepimento le donne dovrebbero limitare l’esposizione alla plastica e ad altri potenziali interferenti ormonali come parabeni, bisfenolo A e ftalati presenti in molti prodotti per la cura della persona.Oltre ad evitare le tossine, è importante eliminare le tossine già presenti nel corpo.Alcuni segni di eccessiva tossicità includono mal di testa, acne, eruzioni cutanee, dolori, stanchezza e colesterolo e zuccheri elevati nel sangue. 
Esistono molti metodi di disintossicazione ma ricorda che qualunque metodo tu scelga, dovrebbe essere completato almeno 4 mesi prima del concepimento. 

Acido docosaesaenoico (DHA) 

Hai i fianchi rotondi? Ringrazia madre natura, perchè i fianchi delle donne sono i depositi di DHA per la futura prole.Il DHA è importante per lo sviluppo del cervello durante la gravidanza e l’allattamento. È stato dimostrato da un recente studio clinico che le donne incinte che assumevano supplementi giornalieri di DHA, un tipo di acido grasso omega-3, avevano gestazioni più lunghe, bambini più grandi e meno parti prematuri. Il DHA è importante anche per la mamma. La sua carenza può infatti portarla alla depressione ed è uno dei motivi per cui molte donne soffrono di depressione post-partum.Di conseguenza, mantenere il DHEA
in equilibrio prima, durante e dopo la gravidanza può garantire un umore migliore. 

Antiossidanti 

Man mano che le donne invecchiano, invecchiano anche le loro uova.Lo stress ossidativo dovuto al processo di invecchiamento fa diminuire la qualità delle uova e anche la riserva ovarica.Non solo:Ci sono anche alcune prove che durante l’ovulazione vi è meno produzione di glutatione-reduttasi nelle donne infertili, ed è questo un enzima che protegge dal danno ossidativo.Ecco perché è importante avere una dieta ricca di antiossidanti e di frutta e verdura.Tra gli antiossidanti più potenti c’è la vitamina C, la E e il selenio.Questi aiutano a mantenere la riserva ovarica e proteggono il DNA nelle uova dal danno ossidativo.Un’altro studio ha anche dimostrato che l’integrazione con vitamina E aumenta la fertilità e migliora le possibilità di portare avanti al gravidanza.