I Superfood Che Dovresti Conoscere
Una Guida ai Tesori Nutrizionali
I superfood sono sulla bocca di tutti ultimamente, ma cosa rende davvero un alimento "super"? Tra tutte le mode alimentari, ci sono alcuni alimenti che meritano davvero il titolo di "super". Oggi esploreremo alcune opzioni nutritive che potresti desiderare di includere nella tua dieta quotidiana.
1. Natto: Un Superfood Giapponese Che Vale la Pena Scoprire
Il natto, una prelibatezza giapponese a base di semi di soia fermentati, potrebbe non avere il sapore più convenzionale, ma i suoi benefici per la salute sono eccezionali. Questo superfood è noto per la sua capacità di prevenire disturbi dell'umore, coaguli di sangue e contribuire al miglioramento del colesterolo e della pressione sanguigna. I suoi nutrienti chiave, la vitamina K e la nattochinasi, giocano un ruolo cruciale in questi benefici. Inoltre, uno studio rcente ha dimostrato che il natto può contribuire a ridurre la perdita ossea dopo la menopausa. Una deliziosa colazione a base di natto su riso integrale potrebbe essere un modo sorprendente per iniziare la giornata.
2. Kimchi: Il Piccante Superfood Coreano per la Salute
Il kimchi, un piatto coreano a base di cavolo fermentato, è una delizia piccante che offre numerosi benefici per la salute. Questo superfood è ricco di vitamine A, B e C, calcio, ferro e batteri intestinali benefici noti come Lactobacillus. Consumare kimchi può sostenere il sistema immunitario, favorire la digestione, e persino prevenire infezioni da lieviti. Uno studio recente ha evidenziato che il consumo quotidiano di kimchi può portare a una riduzione del colesterolo totale, del colesterolo LDL ("cattivo") e dei livelli di glucosio nel sangue in soli sette giorni.
Ricetta del Kimchi Vegano
Il kimchi tradizionale richiede spesso salsa di pesce, il che può essere problematico se sei vegano, kosher o non puoi mangiare pesce. Ecco una ricetta di kimchi vegano:
Ingredienti:
- 1 testa di cavolo cinese (circa 1 kg )
- 3-4 cucchiai di pepe rosso coreano secco macinato
- 1-2 cucchiai di pasta di miso
- 2-3 cucchiaini di aglio tritato
- 4-5 scalogni
- 1/4 di tazza di sale kosher o marino (NON iodato!)
Istruzioni:
- La notte prima della fermentazione, taglia la base della testa di cavolo e poi tagliala in quarti. Separane le foglie e mettile in uno scolapasta. Passa sotto l'acqua fredda per rimuovere eventuali insetti o terra.
- Disponi uno strato di foglie in una pentola capiente e pulita e cospargi con un cucchiaio di sale. Posiziona quindi un altro strato di foglie sopra e cospargi nuovamente di sale. Ripeti finché non avrai riempito il vaso con tutte le foglie.
- Posiziona sopra le foglie di cavolo un piatto abbastanza piccolo da affondare ma abbastanza grande da toccare quasi i bordi della pentola. Sopra il piatto posiziona un peso (di solito un barattolo di vetro da mezzo litro pieno di acqua funziona bene).
- Copri con un coperchio di plastica per tenere lontani insetti e polvere o mettilo in frigorifero. Lascialo riposare almeno per 4-8 ore.
- Dopo che le foglie si sono depositate e dovrebbero esserci acqua derivante dall'azione di lisciviazione del sale sulle foglie, assaggia una delle foglie; dovrebbe essere salata ma non eccessivamente. Se ha un sapore eccessivamente salato, sciacqua le foglie alcune volte in acqua.
- Aggiungi il miso, il pepe in polvere, l'aglio e lo scalogno alle foglie sgocciolate. Massaggia accuratamente gli ingredienti. Una volta ben miscelato, mettilo in un barattolo grande e pulito, riempiendolo molto vicino alla parte superiore con non più di 1 cm di spazio.
- Metti il coperchio sul barattolo e lascialo riposare in un luogo buio a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Successivamente, riponilo in frigorifero. Puoi gustarlo subito o lasciarlo riposare in frigorifero per una settimana o più per un gusto più fermentato.
3. Alghe Marine: Il Superfood del Mare
Per i vegetariani e i vegani, le alghe marine sono un'importante fonte di minerali come ferro, calcio, iodio e magnesio, oltre alle preziose proteine. Sono anche una delle rare fonti vegetali di DHA, un acido grasso omega-3 essenziale. Le alghe marine supportano la tiroide, il sistema immunitario e hanno proprietà antinfiammatorie. In Giappone, il consumo quotidiano di alghe marine è stato associato a una riduzione del rischio di cancro al seno nelle donne in postmenopausa. Puoi sperimentare con alghe come nori, wakame, arame, kelp, dulse e hijiki, aggiungendole a zuppe, insalate e persino farina d'avena per un tocco nutrizionale straordinario.
4. Lievito Alimentare: Il Segreto Saporito del Benessere
Il lievito nutrizionale, spesso soprannominato "polvere hippie", è un'opzione straordinaria per arricchire la tua dieta con vitamine del gruppo B, tra cui la vitamina B12, e minerali come il cromo. Questo superfood può aiutare a regolare lo zucchero nel sangue, rendendolo un alleato importante per chi affronta condizioni come il diabete e la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS). Inoltre, il lievito nutrizionale può contribuire a migliorare la salute della pelle, aiutando a contrastare l'acne ormonale. Aggiungilo ai tuoi pasti per un tocco di sapore simile al formaggio o per preparare deliziose salse e sughi.
Questi superfood offrono un'ampia gamma di benefici per la salute, ma è importante includerli in una dieta equilibrata. Sperimenta con questi alimenti straordinari e scopri come possono contribuire al tuo benessere complessivo. Ricorda sempre di consultare un professionista medico prima di apportare cambiamenti significativi alla tua dieta.
Nota: Questo articolo fornisce informazioni generali sulla salute e sui supercibi. Per una consulenza personalizzata, consulta sempre un medico o uno specialista.