Il potere naturale degli antiossidanti 

Il potere naturale degli antiossidanti

Includi questi alimenti nella tua dieta per combattere gli effetti dell'esposizione al sole, dei cibi malsani, e delle tossine ambientali 

Siamo esseri umani e a tutti può capitare di esagerare a volte, nel bere, nel mangiare, o anche nell’esporsi al sole per più di quanto sarebbe necessario.I nostri atteggiamenti malsani e le nostre indulgenze purtroppo però non danneggiano solo la nostra salute temporaneamente, ma danneggiano anche le nostre cellule. 
L’esposizione eccessiva al sole, il consumo di cibi fritti o trasformati, il fumo e l’eccesso di alcol portano infatti all’accumulo di quelle molecole note come radicali liberi.I radicali liberi sono gli elettroni spaiati che fluttuano nel nostro corpo e mentre fluttuano liberamente, iniziano a danneggiare altre cellule.Avere un’abbondanza di radicali liberi porta il corpo allo stress ossidativo. 
Questo termine significa essenzialmente che c’è uno squilibrio di radicali liberi nel corpo e questo squilibrio e il danno conseguente può svolgere un ruolo nello sviluppo di malattie croniche e malattie autoimmuni. 
Fortunatamente abbiamo un modo per evitare che ciò accada: Gli antiossidanti. 

Che cosa sono gli antiossidanti? 

L’ossidazione si riferisce ai processi chimici che danneggiano le cellule.Gli antiossidanti aiutano i nostri corpi a combattere lo stress cui sono sottoposti quotidianamente.Gli antiossidanti si trovano in tantissimi alimenti e specialmente nelle piante. 
Siamo in primavera e fortunatamente possiamo avere molte occasioni per recarsi nei molti mercati contadini degli agricoltori locali, acquistare prodotti freschi e provare nuove ricette! 

Lista degli antiossidanti più potenti e dove trovarli 

Vitamina A e Beta-carotene 

La vitamina A è un nutriente essenziale per la salute della pelle e degli occhi e ha proprietà antitumorali.Il beta-carotene, un altro antiossidante, è un precursore  della vitamina A, e ciò significa che viene convertito in Vitamina A una volta che è nel nostro corpo. 
Pensa a qualsiasi frutta o verdura arancione, rossa e gialla o dai colori vivaci, quali carote, patate dolci, zucca, ma anche le verdure a foglia verde scuro.Per ottenere una buona dose di vitamina A un’ottima scelta per una cena sarebbe un’insalata di cavolo o spinaci con verdure arrostite. 

Vitamina E 

Quando penso a questo antiossidante la prima cosa che mi viene in mente è la guarigione.Noterai che molti prodotti per la cura della pelle incorporano la vitamina E e per buone ragioni! Questa vitamina è infatti antinfiammatoria e sostiene il sistema immunitario.Semi di girasole, mandorle e avocado sono ottime fonti di questo antiossidante e li puoi mangiare come spuntino o aggiungerli facilmente alle tue insalate! Sono anche una meravigliosa fonte di grassi sani. 

Selenio 

Questo è un nutriente essenziale per la funzione tiroidea e cognitiva, oltre che per la fertilità! 
Le noci del Brasile sono uno dei cibi migliori da mangiare quando si vuole implementare il selenio.Portale con te e mangiale come spuntino mentre sei in giro.Anche il tonno a pinna gialla e i gamberi sono ricchi di questo antiossidante, così come se ami la carne, il tacchino e il pollo biologici che possono darti una bella carica di selenio!  

Vitamina C 

Sappiamo tutti quanto la vitamina C sia fondamentale per il sistema immunitario.Le arance sono una fonte piuttosto buona di vitamina C, ma sapevi che broccoli, peperoni rossi e fragole hanno contenuti di vitamina C più alti che le arance?Inizia la giornata con una macedonia con agrumi e frutti di bosco e avrai già cominciato con un buon dosaggio di questa vitamina. 

Resveratrolo 

Questo potente antiossidante è meraviglioso come antietà e anche per la salute del cuore.Il resveratrolo si trova nei frutti di bosco scuri e nel vino rosso!Assicurati di scegliere un marchio biologico e pulito e naturalmente di bere con moderazione.Ciò significa un paio di bicchieri al giorno al massimo per l’uomo e un bicchiere al giorno per la donna.Non bere mai di più perchè l’alcol in eccesso danneggia le cellule epatiche e non solo. 

Glutatione 

Il glutatione è il “maestro” degli antiossidanti.È eccellente per il sistema immunitario e ha anche mostrato di migliorare i sintomi del Morbo di Parkinson oltre che delle malattie del fegato. 
Lo trovi in cibi come l’avocado, gli spinaci e il gombo.Inoltre sia la vitamina C che il selenio svolgono entrambi un ruolo importante nella produzione del glutatione quindi assicurati di inserire anche questi nella tua dieta con il cibo o sotto forma di integratori. 

Licopene, zinco e polifenoli 

Questi sono solo alcuni altri ossidanti da inserire nella lista degli antiossidanti più potenti, anche se ce ne sono molti altri.La cosa migliore è avere una dieta ricca e varia di frutta e verdura di tutti i colori.Non solo aumenterai l’assunzione giornaliera di antiossidanti, ma avrai anche una maggiore varietà di nutrienti che ti aiuteranno anche a diversificare il tuo microbioma intestinale, che è un elemento essenziale per una salute e un benessere ottimali.