L'Agopuntura per la gestione del dolore

L'Agopuntura per la gestione del dolore

Supera il dolore senza farmaci

Il dolore di qualsiasi tipo, sia esso acuto o cronico, può essere debilitante e restrittivo. La moderna gestione del dolore spesso comporta l'uso di antidolorifici da banco, farmaci da prescrizione (dai FANS a dosi elevate agli oppioidi) e iniezioni di antinfiammatori/steroidi; tutti tendono a dare sollievo, ma possono anche avere effetti collaterali dannosi in caso di uso prolungato. 
 
Quando l'ibuprofene quotidiano o l'iniezione mensile di cortisone non sembrano più aiutare, la chirurgia può sembrare l'ultima e migliore opzione per chi soffre di dolore. Sebbene utili di per sé, le procedure più invasive possono essere costose e comportare vari rischi associati. Molti interventi possono richiedere lunghi periodi di recupero durante i quali ai pazienti non resta che incrociare le dita nella speranza che l'intervento abbia avuto pieno successo. 

Agopuntura per la gestione del dolore 

Che cos’è l’agopuntura? 

L'agopuntura è una terapia antichissima in cui aghi sottili come capelli vengono inseriti nella pelle in specifici punti di stimolo in tutto il corpo. Questa pratica secolare è radicata nella medicina tradizionale cinese, o MTC, ed è utilizzata per una vasta gamma di problemi di salute, dall'ansia e dall'insonnia ai problemi digestivi, disturbi ginecologici e—avete indovinato—dolore di ogni tipo. 

Come funziona l’agopuntura? 

Il fine dell’agopuntura è quello di ripristinare il flusso della nostra energia vitale interna o “Qi”, attraverso i vari meridiani(canali energetici) del nostro corpo. La MTC e altri approcci medici orientali insegnano che la malattia o il disagio derivano da un'interruzione o da un ristagno del Qi e che il ripristino del corretto flusso del Qi è fondamentale per il processo di guarigione. In tutto il corpo si trovano infatti, importanti punti muscolari, nervosi e tissutali, che se stimolati direttamente incoraggiano il corpo a riprendersi. 
Questa terapia si è evoluta per includere metodi di stimolazione diversi dalla semplice puntura del punto stesso, tra cui l'elettrostimolazione, l'uso di calore e/o luce, la puntura sulla via nervosa (nota come neuroagopuntura) e l'applicazione della pressione con la digitopressione o altre terapie manuali. Al mio studio offro diverse soluzioni per il dolore tra cui oltre all’agopuntura anche la terapia craniosacrale, e spesso sono integrati tra loro per ottimizzare i benefici nella risoluzione del problema. 

L’Agopuntura per il sollievo dal dolore 

Il dolore assume diverse forme. Per coloro che vivono con il dolore cronico, la gestione quotidiana della vita può diventare scoraggiante ed estenuante. Il dolore acuto può sembrare difficile da trattare, ma è facilmente gestibile con l'agopuntura e la coppettazione. L'agopuntura può aiutare a gestire il dolore generato da diverse condizioni tra cui:  

  • Lesioni fisiche  
  • Infiammazione  
  • Stanchezza  
  • Cicli mestruali, dismenorrea ed endometriosi  
  • Postura scorretta  
  • Malattie gastrointestinali  
  • Cause sconosciute  

Oltre alle implicazioni fisiche, anche la paura e lo stress emotivo associati al dolore possono essere dannosi per la salute mentale. Il dolore vede infatti coinvolti sia il corpo che la mente:I segnali del dolore del resto, vengono trasmessi a tutto il sistema nervoso insieme ai segnali cognitivi ed emotivi. 
 
Fortunatamente, l'agopuntura copre tutti i motivi quando si tratta di dolore. Poiché i meridiani si collegano a vari organi e tra loro, i punti di agopuntura si trovano in tutto il corpo. Ciò consente un trattamento sistemico, quindi se soffri di mal di schiena, dolori articolari, dolori alla testa o al collo, o anche disturbi digestivi o dolori mestruali, l'agopuntura può esserti di grande aiuto. Questa pratica, oltre a dare benefici fisici, ha inoltre anche un effetto calmante sul sistema nervoso e sulla mente. 

Cosa aspettarsi da una seduta di agopuntura 

Quando ti sottoponi ad una seduta di agopuntura troverai un ambiente rilassante e confortevole, coperte termiche, cuscini di sostegno e lampade riscaldanti, in modo che la seduta sia più piacevole possibile e che il trattamento dia i migliori risultati sia sul corpo che sulla mente.
Il tempo necessario per sentire i benefici quando si tratta il dolore, varia da individuo a individuo e al tipo di dolore da trattare.Di solito si nota un miglioramento dopo 48 ore dalla prima seduta, ma si consiglia  sempre di fare una serie di trattamenti per ottenere risultati ottimali e duraturi. Chi soffre di dolore acuto può aspettarsi in genere di vedere un forte miglioramento dopo 4/6 sessioni.Il dolore cronico viene invece normalmente trattato con una o due sessioni a settimana per due mesi o più.
 
Se ti senti diffidente all’idea di sottoporti all’agopuntura, o se già segui altre forme di trattamento di terapia per il dolore tieni presente che non c’è nessuna controindicazione alla combinazione dell’agopuntura con altre terapie.Il rischio è praticamente inesistente e i benefici sono innumerevoli.Quando si tratta di gestire il dolore si può fare di tutto e non si deve provare una sola strada. Le opzioni sono diverse, e saprò ascoltarti e trovare la strada per aiutarti a guarire e farti di nuovo sentire la migliore versione di te stesso.Richiedi un appuntamento online per prenotare il tuo primo appuntamento di agopuntura, o una prima consulenza per valutare il tuo caso.