L’ABC dell’uso del CBD per il benessere e la salute 

L’ABC dell’uso del CBD per il benessere e la salute

I benefici per la salute del CBD sono ampiamente pubblicizzati, ma le informazioni possono creare confusione 

In questo periodo si trovano così tante informazioni sul CBD, tra articoli, studi e regole che c’è ancora tanta confusione.Per questo ho pensato di scrivere un post per creare un po’ di chiarezza. L'uso della cannabis come pratica medicinale non è una novità, sebbene negli ultimi anni abbia guadagnato un'enorme popolarità. In realtà, la prima pratica registrata risale al XIX secolo. 

 

La Cannabis Sativa stessa è una pianta menzionata nella medicina botanica!Consiste di steli, foglie, fiori e boccioli. Gli steli e le foglie sono indicati come la parte maschile della pianta; i fiori e i boccioli sono indicati come la parte femminile della pianta. La canapa è essenzialmente la stessa pianta della cannabis, tuttavia non contiene più dello 0,3% di THC mentre la cannabis può contenerne fino al 30%. 

 

Sebbene la cannabis abbia oltre 80 composti chimici, THC e CBD sono due dei più studiati. Il THC, o tetraidrocannabinolo, è il componente psicoattivo della cannabis responsabile di produrre il senso di “euforia” Il CBD, o cannabidiolo, non contiene THC, non crea dipendenza, e viene utilizzato esclusivamente per i suoi effetti benefici sull'organismo. 

 

Questi composti si legano ai recettori denominati CB1 e CB2, entrambi associati a diversi tessuti del corpo. 

 

CB1 = il sistema nervoso centrale (cervello e midollo spinale) 

 

CB2 = il sistema nervoso periferico (le nostre estremità), il sistema immunitario e l'apparato digerente 

 

Questi recettori e vari enzimi costituiscono il sistema endocannabinoide. Questo sistema è naturalmente presente nel corpo e si ritiene che si sia formato nel tempo perché i nostri antenati mangiavano animali che ingerivano la canapa selvatica, esponendoci gradualmente alla pianta. Questo sistema aiuta a bilanciare il corpo e regolare una varietà di funzioni corporee, come l'appetito, l'umore o la memoria. Soprattutto, può promuovere la guarigione e per questo motivo mi piace molto utilizzare il CBD nella mia pratica. Ecco alcuni degli effetti positivi che il CBD può avere sul nostro organismo: 

 Mente e emozioni 

È stato dimostrato che il CBD produce effetti calmanti sul cervello. Aiuta anche con il sonno aumentando il sonno REM (il sonno più profondo) e la produzione di adenosina, una sostanza chimica che favorisce il sonno e sopprime l'eccitazione. 

In questo caso, il CBD è in grado di colpire specifici tessuti del corpo per promuovere effetti positivi, mentre il THC maschera solo i problemi mentali o emotivi. 

Corpo 

Il cannabidiolo è antinfiammatorio e quindi è eccellente per il dolore. Inoltre, agisce come un rilassante muscolare ed è quindi in grado di alleviare i dolori.Rispetto a molti antidolorifici, il CBD è dei certo una soluzione molto meno tossica. 

Il CBD è anche meraviglioso per il sistema immunitario. Perché? È in grado di attivare macrofagi e neutrofili, due cellule cruciali per l’immunità.Inoltre aiuta a frenare la sensibilità all’insulina per cui si rivela efficace in chi ha problemi di obesità e diabete. 

Il nostro corpo ha più recettori endocannabinoidi di qualsiasi altro tipo di recettore nel corpo. Come accennato in precedenza, questo sistema aiuta a mantenere l'equilibrio o l'omeostasi all'interno del corpo. Alcuni scienziati ritengono che la mancanza di questi recettori, nota come carenza clinica di endocannabinoidi, provochi problemi di salute cronici, quali la Fibromialgia, l’emicrania, e la Sindrome del Colon Irritabile. 

Fertilità 

Il CBD ha dimostrato di essere utile per una gravidanza di successo, in quanto aiuta con l’impianto dell’embrione.Questo perchè anche gli embrioni hanno i recettori dei cannabinoidi! Sono sensibili all'anandamide prodotta nell’utero, che è uno dei principali endocannabinoidi nel corpo che imita naturalmente gli effetti del CBD. Gli aborti spontanei sono infatti correlati a uno squilibrio nei livelli di anandamide. 

Come puoi vedere, ci sono una moltitudine di aree in cui il CBD può essere utile. Fortunatamente, molte forme di CBD sono accessibili e facili da incorporare nella tua routine quotidiana. Ad esempio, una tintura nella tisana della buonanotte, l'applicazione di olio o di un cerotto direttamente sulla pelle, l'assunzione di capsule e il consumo di bevande, commestibili o caramelle gommose. Fai attenzione solo alle caramelle per i possibili zuccheri e additivi nascosti.Per un uso corretto del CBD fai riferimento a un professionista della salute ,ma sappi che sfatati i molti dubbi, il CBD è uno strumento davvero incredibile per il benessere!