Metti la candida fuori dalla tua vita!Qual'è la causa della crescita eccessiva di candida? E come possiamo combatterla?
Affrontare la candida con la Naturopatia
Senti spesso il desiderio di dolci, hai gonfiore dopo i pasti , confusione mentale, stanchezza, o hai frequenti infezioni fungine? Sebbene questi sintomi siano relativamente comuni, se combinati, possono essere indicativi di un problema più profondo, soprattutto quando si presentano spesso. Il nostro intestino contiene trilioni di batteri, virus e altri microbi, incluso un lievito chiamato candida. La Candida Albicans è un ceppo di lievito che esiste naturalmente sulla nostra pelle, nella nostra bocca e nel nostro tratto digestivo. Quando è presente in piccole quantità, tende ad essere innocuo, e come parte del microbioma aiuta la nostra digestione a funzionare senza intoppi.
Tuttavia, può verificarsi una crescita eccessiva di candida, chiamata candidosi, che causa invece una miriade di problemi di salute, ed è peraltro stata anche associata allo sviluppo di determinate malattie autoimmuni.Prima di addentrarsi nella conoscenza della Candida vediamo alcuni dei tipi più comuni di eccessiva crescita di questo lievito.
Tipi e sintomi
Esistono molti tipi diversi di candidosi, che si verificano sulla pelle, in bocca, o si presentano come un'infezione da lievito vaginale e altro ancora. I sintomi della candidosi variano in base alla gravità e al loco dell’infezione.
La candidosi della bocca o della gola è comunemente indicata come mughetto orale o candidosi orofaringea. Può causare sintomi quali chiazze bianche sul palato, sulla lingua, all’interno delle guance o sulle gengive, arrossamento e infiammazione della mucosa, lieve sanguinamento, perdita del gusto, dolore o indolenzimento alla bocca o alla gola o anche dolore durante la deglutizione.
Il termine medico per questa infezione della pelle è"Candidosi cutanea”. Poiché la Candida prospera in ambienti caldi e umidi, la candidosi cutanea si sviluppa spesso nelle pieghe della pelle (come i gomiti, dietro le ginocchia e sotto il tessuto mammario) e può causare i seguenti sintomi: pelle infiammata che può screpolarsi, desquamarsi o prudere, chiazze circolari circondate da pustole rosse e perdita di capelli, se l'infezione si verifica sul cuoio capelluto.
Quando l'infezione da Candida si verifica sopra o all'interno della vagina è chiamata infezione da lievito vaginale o "candidosi vaginale". Questo tipo di infezione è molto comune e alcuni possibili sintomi della candidosi vaginale includono perdite vaginali bianche e grumose (simile alla consistenza della ricotta), prurito o indolenzimento vaginale, dolore durante i rapporti sessuali e dolore o fastidio durante la minzione.
"Candidemia" è invece il termine medico per un'infezione da Candida del flusso sanguigno. I sintomi variano a seconda della posizione dell'infezione nel corpo. Tuttavia, vi possono essere sintomi generalizzati, come febbre e brividi. Quando è abbastanza grave, la condizione può anche causare shock settico, con sintomi come frequenza cardiaca elevata, respirazione rapida e superficiale e bassa pressione sanguigna.
Cause della Candidosi
In condizioni normali, la Candida è innocua. I batteri che vivono sopra e dentro il corpo, combinati con gli sforzi del sistema immunitario, aiutano a tenere sotto controllo le popolazioni di Candida. Tuttavia, una persona può sviluppare candidosi se i suoi batteri buoni vengono soppressi o il suo sistema immunitario è indebolito. Alcune cause comuni di candidosi includono:
Abuso di antibiotici
Anti = contro, Bio = vita. Quando prendi un antibiotico, non uccidi solo i batteri cattivi, ma anche quelli buoni.Quando i batteri buoni vengono rimossi la candida trova il clima ideale per crescere.Assumere un probiotico insieme all’antibiotico, quando questo è essenziale, può aiutarti a prevenire la Candidosi.
Una dieta ricca di zuccheri e alimenti trasformati
Quando vengono scomposti, quegli alimenti ricchi di carboidrati diventano il carburante perfetto per far crescere, moltiplicare e prosperare la Candida. Mangiare questi alimenti esaurisce inoltre anche il sistema immunitario, aumenta l'infiammazione e contribuisce al carico tossico complessivo che i nostri sistemi corporei devono gestire.
Malattie autoimmuni, come la Tiroidite di Hashimoto, o problemi dell’apparato digerente come la Sindrome dell’Intestino Irritabile
I due problemi (candida e autoimmunità) in realtà vanno di pari passo. La candida può contribuire infatti a una condizione nota come permeabilità intestinale, che essenzialmente significa che il rivestimento della parete intestinale diventa danneggiato e a sua volta permeabile. Questo non solo aumenta l'infiammazione, ma indebolisce il sistema immunitario e ti rende più suscettibile alle malattie croniche .
Come possiamo combattere la crescita eccessiva di Candida nella nostra vita quotidiana?
Di tutti i fattori che contribuiscono, il più influente tende ad essere la dieta. Una dieta ricca di cibi integrali e puliti è fondamentale per una salute ottimale, e diventa essenziale in caso di Candida.Per eradicare la Candida devono essere rimossi tutti gli alimenti trasformati e tutti gli zuccheri.Se vuoi intanto alleviare i sintomi cerca di evitare i seguenti alimenti.
Alimenti che nutrono la Candida
- Alcol e caffeina
- Cereali e glutine
- Latticini
- Alimenti fermentati
- Fagioli e verdure amidacee
- Frutta ad alto indice glicemico
Tutti questi alimenti quando vengono scomposti diventano zuccheri semplici, che sono decisamente vietati in caso di candidosi. È essenziale evitarli a tutti i costi per dare una bella pausa al nostro sistema immunitario e guarire il rivestimento del nostro intestino. Ancora più importante, cerca di mangiare alimenti che possono prevenire la crescita eccessiva di candida e che sono anche associati al miglioramento della salute in generale.
Il mio approccio di cura per la crescita eccessiva della candida include naturalmente l'incorporazione di alimenti nella dieta che agiscono come rimedio naturale, oltre all’uso di specifici integratori.
Alimenti che combattono la candida
Olio di cocco
Questo olio è ricco di acido caprilico, che agisce per abbattere le pareti cellulari del lievito. Per tutte le donne che hanno a che fare con un’ infezione da candida vaginale, l'olio di cocco è anche ottimo applicato localmente per dare un sollievo immediato.Anche l'aggiunta di una goccia di Tea Tree Oil a un cucchiaio di olio di cocco può essere di aiuto grazie alle sue proprietà antimicotiche e antisettiche.Non usare però il TeaTree Oil in caso di tagli o ferite perchè può bruciare.
Aglio
Mangiato crudo, l'aglio agisce come un incredibile antibatterico, antimicrobico e antimicotico. È stato anche dimostrato che è efficace nell’uccisione delle cellule tumorali. Se hai problemi a mangiarlo crudo, puoi assumerlo sotto forma di integratore.L’aglio può anche essere usato come supposta da mettere in vagina se hai un’infezione vaginale da candida, ed è altamente efficace.
Verdure e verdure crocifere
Broccoli, cavolfiori, cavolini di bruxelles e cavoli ne sono tutti esempi! Queste verdure sono ottime per ripopolare i batteri buoni nel nostro tratto gastrointestinale. Tutti i microbi benefici aiutano infatti a tenere a bada la candida e a prevenirne la crescita eccessiva.
Zenzero
Lo zenzero è un ottimo antinfiammatorio e anche antimicotico. Un ottimo modo per assumere lo zenzero nella tua routine quotidiana è preparare il tè allo zenzero. Aggiungi della radice di zenzero a fette, falla bollire nell’acqua e bevila prima di coricarti.Ti aiuterà a calmare l’infezione ed è inoltre meravigliosa per calmare lo stomaco e aiutare la digestione.
Aceto di mele e succo di limone
Entrambi agiscono come antimicotici. L'acqua calda con limone al mattino può combattere la candida e accelerare la digestione. Metti anche un cucchiaio di aceto di mele in un litro d’acqua e bevila durante la giornata, e usa l’aceto di mele anche per condire l’insalata e ti sarà di grande aiuto.
Salmone selvaggio
Una dieta ricca di Omega-3 è meravigliosamente efficace per curare la permeabilità intestinale che come ho detto contribuisce ad alcune malattie autoimmuni.
Probiotici, ovviamente!
Assumere un probiotico ogni giorno è un modo semplice ed estremamente efficace per aiutare il nostro corpo e mantenere la varietà di colonie batteriche e un microbioma ottimale.
Come detto la Candida albicans fa parte della microflora naturale del tratto gastrointestinale, dell'epidermide e della vagina e non causa malattie. Tuttavia, alcune circostanze, come un lungo ciclo di antibiotici o un sistema immunitario indebolito, possono aumentare il rischio di sviluppare una crescita eccessiva di candida che poi si trasforma in un'infezione da Candida. Le più comuni infezioni da Candida, come le infezioni vaginali e della pelle, sono localizzate e possono essere affrontate facilmente. Un'infezione da Candida non trattata e prolungata comporta invece il rischio di portare a un'infezione sistemica in cui possono essere coinvolti altri organi. Se noti sintomi coerenti con quelli di un'infezione da Candida, contatta un medico o un naturopata per ricevere la diagnosi e il trattamento più adeguato per il tuo caso specifico.
“Pulizia della Candida.
Riporta salute all’intestino”
Richiedi adesso il mio ebook dove troverai suggerimenti, trucchi, linee guida e integratori per aiutarti a liberarti dalla candida!
Prova ad attenerti a queste linee guida per circa un mese per vedere se qualcuno dei tuoi sintomi migliora. Anche se può sembrare restrittivo, ci sono tante opzioni diverse tra cui scegliere! Per colazione, puoi mangiare una ciotola di frutti di bosco o un frullato verde: evita solo i frutti tropicali (banane, arance, mango, ananas), poiché sono più ricchi di zuccheri naturali. Per pranzo, mangia un'insalata ricca condita con limone, olio d'oliva e un po' di sale marino o sale rosa himalayano. Per cena fatti degli spaghetti di zucca e saltali in padella con olio di oliva o di cocco, con cipolle, pomodori e funghi.Hai voglia di uno spuntino? L'avocado a fette con lime e un po' di sale o paprika è sempre buonissimo, e ti regala tanti nutrienti e grassi sani.
Se non riesci a fare tutto anche scegliere di rimuovere gli alimenti che nutrono la candida un po’ alla volta sarà sempre meglio che non fare nulla.Dai un’occhiata al mio negozio on line per trovare i rimedi erboristici che uso abitualmente nella lotta contro la candida!
Sei preoccupato/a per la Candida?
Prenota una chiamata introduttiva gratuita di 15 minuti con me.