Siamo tutti Biancaneve?

Le mele possono avvelenare la nostra salute?

Storia di un frutto controverso dal Giardino dell'Eden a oggi

Si è sempre sentito dire che una mela al giorno leva il medico di torno, e in effetti le mele hanno o avrebbero molti effetti benefici per la salute se non fosse che sono anche tra i frutti più contaminati da pesticidi e sostanze chimiche. 
Infatti le mele sono soggette in particolare modo all’impiego di pesticidi. 
Questo perchè in primo luogo sono coltivate in modo intensivo in tutto il mondo e in aree geografiche molto ampie, e questo le rende particolarmente soggette a parassiti e malattie.In più le mele sono esposte ad un’ampia varietà di condizioni ambientali e climatiche, il che può aumentare il rischio di infestazioni.Per queste ragioni le mele vengono trattate con una vasta gamma di prodotti chimici, proprio per controllare le infestazioni di insetti e di malattie delle piante.I prodotti chimici che vengono "generosamente elargiti" alle mele includono pesticidi, erbicidi, fungicidi e altri composti chimici.Nonostante le regolamentazioni sui pesticidi, la maggior parte delle mele contengono ancora tracce di queste sostanze chimiche anche se le laviamo e le puliamo accuratamente. 
Tra tutte, la mela rossa, così attraente e succosa, è la più pericolosa, perchè gli studi dimostrano che sulle mele rosse i pesticidi vengono usati in più larga misura. Ciò dipende dal fatto che questa varietà di mele è più suscettibile alle malattie fungine e agli insetti e anche al fatto che essendo coltivate su una scala maggiore, aumenta anche la necessità di proteggerle con i pesticidi. 
Pertanto, come nella storia di Biancaneve, quando addentiamo una mela stiamo inconsapevolmente avvelenando il nostro corpo.Le varietà più pericolose per la salute secondo gli studi sono le Gala, le Stark, le Red Delicious, le Pink Lady e le Kanzi. 
Per quanto io consigli sempre di acquistare frutta e verdura biologiche, per le mele, la scelta del biologico diventa un obbligo. 
Perchè le mele al naturale e senza veleni aggiunti hanno infatti molti benefici per la salute. 
Secondo le ricerche le mele aiutano infatti a ridurre la possibilità di sviluppare il cancro, il diabete e le malattie cardiache.In più aiutano anche a migliorare la salute dell’intestino e del cervello, e possono anche aiutarti a perdere peso. 
Possono essere usate in molte ricette dolci e salate e sono un ottimo spuntino se spalmate con un po’ di burro di mandorle o nocciole. 

Perchè le mele fanno bene alla salute? 

1.Sono nutrienti 
Le mele sono ricche di nutrienti il che significa che una sola mela ha molti nutrienti disponibili. 
Una mela media contiene: 

  • Calorie:104 
  • Carboidrati:28 gr 
  • Fibra:5 gr 
  • Vitamina C: 10% del fabbisogno giornaliero (DV) 
  • Rame: 6% del DV 
  • Potassio: 5% del DV 
  • Vitamina K: 4% del DV 

La stessa porzione fornisce anche il 2-5% del DV per le vitamine E, B1 e B6.
Le mele sono anche una ricca fonte di polifenoli, un importante gruppo di antiossidanti che sono i maggiori responsabili dei molti benefici per la salute delle mele.
Per assicurarsi di ottenere tutti i benefici che le mele ci offrono dovremmo consumarle con la buccia (se scegliamo quelle non bio, consumarle con la buccia sarà ancora più pericoloso), perchè nella buccia ci sono la metà delle fibre e la maggior parte dei polifenoli.
2.Aiutano a perdere peso
Le mele sono ricche di acqua, il che aiuta a farci sentire sazi e a mangiare di meno.
Inoltre le ricerche suggeriscono che mangiare mele aiuta a ridurre significativamente l’indice di massa corporea (BMI), un fattore correlato all’obesità e alle malattie cardiache.Inoltre sempre secondo le ricerche, anche i polifenoli hanno effetti anti-obesità.
3.Fanno bene al cuore
Le mele sono state collegate a una minore possibilità di sviluppare  malattie cardiache. La ricerca ha scoperto che mangiare 100-150 gr al giorno di mele intere è associato infatti  a una minore probabilità di malattie cardiache e fattori di rischio come l’ipertensione e questo è dato dalla presenza di fibre solubili e dei polifenoli che aiutano a ridurre la pressione sanguigna.
I falvonoidi in più secondo molti studi riducono la possibilità di avere un ictus.
4. Riducono il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2
Solo una mela al giorno riduce il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 del 3%, e questo grazie alla presenza di quercetina.
5.Promuovono la salute dell’intestino
Le mele contengono pectina, un tipo di fibra che funge da prebiotico nel microbioma intestinale, e un intestino sano è la chiave per una salute migliore.
Poiché la fibra alimentare non può essere digerita, la pectina raggiunge il colon intatto, favorendo la crescita di batteri buoni.I benefici sul microbiota intestinale spiegano perchè la mela ci protegge da malattie croniche quali l’obesità, il diabete di tipo 2, le malattie cardiache e il cancro.
6. Aiutano a prevenire il cancro
Gli antiossidanti nelle mele offrono effetti benefici contro alcuni tipi di cancro, inclusi i tumori del polmone, della mammella e del tratto digestivo.
La ricerca suggerisce che questi effetti sono dati dai polifenoli della mela che impediscono alle cellule cancerose di moltiplicarsi.
Inoltre, uno studia nelle donne ha riferito che un'assunzione maggiore di mele è collegata a una minore possibilità di morte per cancro.
7.Aiutano a combattere l’asma
Le mele, grazie alla loro ricchezza di antiossidanti, aiutano a ridurre l’infiammazione delle vie aeree correlata all’asma allergico.
La buccia delle mele è ricca di quercetina, un antiossidante che aiuta a regolare il sistema immunitario e a ridurre l’infiammazione.Sempre secondo le ricerche la quercetina è utile per le malattie infiammatorie allergiche come l’asma e la sinusite.
8.Proteggono il cervello
La quercetina nelle mele protegge il cervello dai danni causati dallo stress ossidativo e secondo gli studi ha anche alcune proprietà preventive contro la malattia di Alzehimer.
9. Migliorano la salute mentale
Mangiare più frutta e verdura come le mele aiuta anche la salute mentale.Tuttavia questo beneficio si ottiene consumando almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno.
10.Migliorano la salute del tratto digerente
La ricerca ha dimostrato che le mele aiutano a ridurre la possibilità di contrarre la malattia da reflusso gastroesofageo.
Inoltre aiutano anche a digerire meglio il cibo e a contrastare la stitichezza.
Fa bene mangiare mele tutti i giorni? 
Se sono bio, la risposta è si.Mangiare almeno una mela al giorno fa bene alla salute. 

Domande frequenti

Fa bene mangiare una mela tutti i giorni?
Secondo gli studi è vero che una mela al giorno leva il medico di torno, perchè chi le mangia ha minore bisogno di prendere farmaci perchè si ammala di meno.
Quante mele dovresti mangiare al giorno? 
Non esiste un numero specifico, ma come scritto sopra dovremmo consumare tra frutta e verdura almeno 5 porzioni al giorno. 
Di seguito voglio darvi una ricetta naturalmente dolce con le mele che amo particolarmente, e che mangio spesso a colazione con un po’ di latte di cocco. 

Pancake alle mele 

Ingredienti per 4 porzioni 

  • 2 mele Fuji, tritate 
  • 1/2 tazza di farina di mandorle 
  • 1 uovo sbattuto 
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia 
  • 1 cucchiaino di cannella 
  • 1 pizzico di sale 
  • Olio di sesamo o EVO (a seconda dei gusti) 

Preparazione
Amalgamate tutti gli ingredienti e lasciate riposare per circa 10 minuti. Scaldate una padella a fuoco medio e ricoprite con un sottile strato di olio. Usate un cucchiaio grande per raccogliere la pastella e mettetelo nella padella scaldata. Cuocete per 4 minuti fino a quando non si solidifica e diventa di un colore marrone dorato.Girate il pancake con una spatola da cucina e terminate la cottura per altri 2 minuti aggiungendo olio se necessario.Una volta che i pancake saranno cotti su entrambi i lati non vi resterà che mangiarli!
Buon appetito!