Le vitamine per una pelle bella e luminosa
Cura la tua bellezza dall'interno
Per avere una pelle bella, sana e luminosa bisogna curarla anche dall’interno. Ci sono minerali e vitamine che possiamo aggiungere alla dieta per mantenere la pelle in ottima salute e tenere lontane rughe, macchie e opacità.
L’industria della bellezza è un’industria che produce miliardi:Dalle creme ai prodotti per il trucco, ai peeling chimici, ai trattamenti di medicina estetica alla chirurgia, oggi ci sono tante opzioni per mantenersi più giovani più a lungo, ma tutto risulterà temporaneo se non pensiamo anche a promuovere la bellezza dall’interno.
La pelle è uno dei primari organi di disintossicazione insieme a fegato, reni, e polmoni.Quando seguiamo un programma detox possiamo infatti vedere comparire dei segni temporanei sulla pelle, quali brufoli e eruzioni cutanee.Allo stesso modo anche quando mangiamo male o esageriamo anche solo durante il weekend i segni sulla pelle possono essere devastanti a causa delle tossine.Per questo è importante quando si affronta un problema della pelle quale l’acne, andare a ricercare le cause, che a volte possono essere correlate con un eccesso di batteri, quali il Propionibacterium acnes o Staph aureus. Noi donne conosciamo fin troppo bene l'acne che compare durante i nostri cicli mensili, e che è correlata alle fluttuazioni cicliche dei nostri ormoni.
A volte problemi della pelle scompaiono semplicemente cambiando marca dei prodotti cosmetici che usiamo che spesso contengono sostanze tossiche, e a volte invece la causa sta nella dieta, negli ormoni, in problemi dell’apparato digerente o in un’igiene scorretta.. Qualunque sia la ragione, la Naturopatia ti aiuterà ad andare alla radice del problema e ad eliminare le cause per risolvere i sintomi. Nel frattempo, ci sono alcune vitamine che possono fare la differenza quando si vuole aiutare il corpo a purificarsi dalle tossine e a promuovere la bellezza della pelle agendo dall'interno.
Le vitamine che promuovono la tua bellezza
Vitamina A: la vitamina A, nota anche come beta-carotene o retinolo, è una delle vitamine chiave per la salute della pelle e dei tessuti che rivestono i vasi sanguigni, le cavità del corpo e gli organi. Questi tessuti si trovano nelle membrane mucose dei tratti respiratorio, gastrointestinale e genitourinario. Il compito di questi tessuti epiteliali è quello di proteggere il sistema immunitario da microbi, tossine e altri inquinanti, pertanto questa vitamina sarà anche utile a combattere anche alcuni batteri responsabili dell’acne.
Vitamina B7 / Biotina: la biotina è uno dei nutrienti più noti per rafforzare i capelli, la pelle e le unghie. La vitamina B7 aiuta specificamente a combattere la fragilità, le screpolature e la pelle eccessivamente secca, nonché la dermatite seborroica, che è la pelle secca e squamosa che colpisce il cuoio capelluto, il viso e le orecchie.
Vitamina C - Questa famosa vitamina (nota anche come acido ascorbico) aiuta ad aumentare la produzione e la deposizione del collagene in tutto il corpo. Il collagene è il componente principale dei tessuti connettivi e si trova non solo negli strati cutanei ed epidermici della pelle, ma anche nelle articolazioni, nelle ossa e nei denti. La vitamina C funziona aiuta anche per rinforzare il sistema immunitario e accelera inoltre i tempi di guarigione quando ci ammaliamo.
Vitamina E: quando la vitamina E viene integrata insieme alla vitamina A, i suoi poteri curativi aumentano in modo esponenziale. Infatti, la combinazione A+E non solo è più efficace rispetto all'assunzione di vitamina A da sola, ma è anche più sicura, grazie alle dosi inferiori di vitamina A utilizzate durante l'associazione delle due vitamine.
Zinco - L'aggiunta di zinco alla combinazione di vitamina A + E aumenta ulteriormente l'efficacia, migliorando la produzione delle proteine leganti il retinolo in tutto il corpo. Inoltre, lo zinco è ottimo per chi soffre di acne perchè combatte l’infiammazione della pelle.
Nel complesso, ci sono molti modi per migliorare il tuo aspetto dall'interno verso l'esterno. Questi nutrienti svolgono tutti un ruolo importante nell'integrare il processo di disintossicazione del tuo corpo, oltre a garantire la salute dei delicati tessuti epidermici. Incorporando alcune o tutte queste vitamine nel tuo regime di bellezza, farai dunque un passo importante per mantenere la tua pelle chiara e luminosa tutto l’anno.
Ci sono poi anche numerosi altri aiuti tra minerali e prodotti botanici che possono essere aggiunti alla routine quotidiana per avere una pelle più bella:
I modi naturali per aumentare la luminosità
A parte le vitamine, ci sono anche ulteriori nutrienti ed erbe che aiutano a migliorare l'aspetto della pelle e a mantenerla luminosa in ogni periodo dell'anno.Sono ingredienti chiave che agiscono in modi diversi, dalla riduzione dell'infiammazione e della modulazione del sistema immunitario, all'aumento del collagene e alla disintossicazione.Quello che accomuna tutti questi integratori è che ti aiuteranno a schiarire la pelle e a renderla più luminosa!
Gli integratori
Olio di pesce - Uno degli antinfiammatori naturali più conosciuto, è l'olio di pesce. Se pensiamo all'acne non è altro che il risultato di un follicolo pilifero infiammato e ostruito a causa dell'accumulo di batteri o di cellule morte della pelle.L'olio di pesce è infatti indicato oltre che per mantenere una pelle sana e luminosa anche in caso di acne.Sul mercato troverai tante forme diverse di integratori di olio di pesce, dalla formulazione, alle diverse fonti marine da cui è ricavato, al rapporto fondamentale EPA:DHA.L'olio più indicato quando si tratta di efficacia nel promuovere la bellezza della pelle è l'olio di Krill.
È più efficace dell'olio di pesce base per trattare anche i problemi infiammatori della pelle perchè contiene un'altissima concentrazione di antiossidanti e fosfolipidi che svolgono un ruolo importantissimo in ogni membrana cellulare del nostro corpo.
Al secondo posto raccomando un olio di pesce svedese prodotto in modo sostenibile e puro.La cosa bella dell'olio di pesce è che oltre che alla pelle fa benissimo anche all'umore, quindi se hai una storia di pelle problematica che ha colpito anche la tua autostima e il tuo umore, l'olio di pesce ti aiuterà per entrambi i problemi.
Al terzo posto c'è l'olio di fegato di merluzzo che ha molte proprietà salutari ma per la cura della pelle meglio scegliere l'Olio di pesce o di Krill.
Equiseto - Questo rimedio botanico contiene il minerale specifico per la pelle che è la Silice, un costituente incredibilmente importante nel collagene. Integrando la matrice di reticolazione del collagene, non solo si sostiene la salute della pelle e delle unghie, ma si aiuta anche la riparazione delle ossa e ci si assicura una protezione dalle lesioni articolari.
Urtica Dioca - L'urtica è usata per una varietà di condizioni, ma è ben nota per le sue proprietà legate alla pelle. L'ortica ha infatti componenti che sono antinfiammatorie e che modulano il sistema immunitario. La foglia della pianta agisce rimuovendo i rifiuti e le tossine accumulate nel corpo che saranno smaltite attraverso la pelle.Questo integratore è molto utile per trattare problemi della pelle quali l'eczema e la psoriasi.Altri componenti di questa pianta si legano infatti ai recettori dell'estradiolo (E2) e della globulina legante gli ormoni sessuali (SHBG), e questo aiuta anche nel caso di acne a causa ormonale.È utile inoltre anche per reazioni allergiche come l'orticaria o la febbre da fieno. Infine Urtica ha una componente che riduce il dolore, quindi se hai brufoli dolorosi, questa potrebbe essere l'erba per te!
Il Supporto epatico
Il fegato svolge un ruolo significativo nel processo di disintossicazione del nostro corpo. Pertanto, un adeguato supporto del fegato è fondamentale per il tuo regime di bellezza. Gli antiossidanti, come l'acido alfa lipoico (ALA), la N-acetil cisteina (NAC) e il glutatione, sono altamente benefici per il fegato. Ci sono poi anche erbe specifiche per il fegato come Silybum marianum (cardo mariano), Arctium lappa (bardana) e Taraxacum officinale (dente di leone) che aiutano a trattare le fastidiose impurità della pelle. Inoltre, il nostro fegato è l'organo principale in cui si verifica il metabolismo ormonale, quindi la salute del fegato è estremamente importante per mantenere la pelle chiara e luminosa. Nutrienti come il diindolilmetano (DIM) e il calcio-D-glucarato aiutano ad abbattere gli estrogeni in eccesso che sono responsabili di fenomeni come l'acne ciclica o i brufoli che compaiono durante le mestruazioni.
Come puoi vedere, ci sono una miriade di modi per mantenere una pelle sana. Che sia attraverso il corretto metabolismo ormonale, il supporto alla disintossicazione, la costruzione di collagene o la lotta contro l'infiammazione, la bellezza della pelle può essere trattata anche dall'interno e in modo del tutto naturale.
Per ogni informazione specifica e per sapere il dosaggio individuale rivolgiti sempre ad un professionista della salute o al tuo naturopata di fiducia perchè ogni caso è individuale e ognuno ha sempre esigenze specifiche.
Per vedere i cosmetici naturali e gli integratori per la pelle disponibili vai alla sezione shopping cliccando qui. Se invece vuoi fare un'analisi della tua pelle e conoscere i migliori integratori da assumere e i prodotti e i trattamenti più indicati per la tua pelle e le sue specifiche esigenze puoi prenotare un appuntamento in studio a Roma o in telemedicina cliccando sul bottone sottostante.