Prepara la tua pelle al sole dell'estate

Prepara la tua pelle al sole dell'estate per essere bella e radiosa dentro e fuori!

Per essere bella e radiosa dentro e fuori!

La nostra pelle durante l’inverno può irritarsi, perdere luminosità, apparire secca e screpolata, per non parlare del pallore. Con l’estate arriva l’opportunità di esporre la nostra pelle al sole e acquistare colore e bellezza, ma venendo dall’inverno la pelle deve essere preparata per tempo.La pelle al sole deve essere protetta dall’esterno ma anche dall’interno, e una sana protezione naturale ci garantirà anche un’abbronzatura più bella e più duratura!Vediamo i miei consigli per preparare la pelle al sole, (da seguire per tutta l’estate). 

Bevi! 

L’aria secca invernale spesso lascia la pelle disidratata e il primo e più efficace modo per reidratarla a fondo è quello di bere più acqua.Il riscaldamento secca la pelle anche quando non sudi.Impegnati a bere almeno 8 bicchieri pieni di acqua al giorno e assicurati di aggiungere un bicchiere in più per ogni caffè o bevanda alcolica che bevi, perchè entrambi aumentano la disidratazione.Se non ti va di bere troppa acqua aumenta l’introito di liquidi con una bella tazza di tisana disintossicante o con della semplice acqua e limone. 

Olio di pesce 

Avere una dose ottimale di acidi grassi Omega-3 aiuta a ridurre l’infiammazione (anche della pelle) e lo stress ossidativo, oltre a fornire olio nutriente alla nostra pelle.La scelta migliore che puoi fare è l’olio di fegato di merluzzo, che darà alla tua pelle non solo vitamina A, ma anche D ed E.Assumine da 1000 a 3000 mg al giorno. 

Idrata la pelle 

Questo è probabilmente banale, ma devi assicurarti di idratare la pelle con un buon prodotto cosmetico privo di sostanze tossiche, almeno due volte al giorno, soprattutto dopo ogni doccia o ogni volta che ti lavi il viso o le mani.Dopo l’inverno la tua pelle ne avrà ancora più bisogno, quindi è fondamentale una buona idratazione per ripristinare la barriera cutanea e diminuire la perdita d’acqua. 

Acquista un marchio completamente naturale, o utilizza oli naturali di mandorle, o di cocco o di jojoba, ai quali ti consiglio di aggiungere un paio di gocce di olio essenziale puro di rosa o elicriso. Un'altra ottima scelta, se la tua pelle è particolarmente rovinata, è quella di usare dell’olio infuso di calendula o di consolida, che potrai utilizzare anche dopo l’esposizione al sole. 

Non lavarti troppo spesso 

Lavarsi una volta al giorno è sufficiente, altrimenti si priva la pelle della sua naturale umidità. Fai anche attenzione a non usare detergenti chimici e ad asciugare la pelle tamponandola con un buon asciugamano in puro cotone, in modo da non irritarla.Per il viso preferisci il latte detergente all’acqua. 

Verdure e frutta colorata, foglie verde scuro 

Non solo sono di stagione, ma frutta arancione e gialla come pesche, albicocche e meloni, e verdure a foglia verde scura come spinaci e bietole, sono ricche di vitamina A e C.La vitamina C protegge la pelle dalla disidratazione ed è necessaria per la produzione di collagene. La vitamina A supporta la corretta crescita delle cellule della pelle. Non dimenticare di aggiungere sempre del buon olio extra-vergine di oliva alle tue verdure perchè la vitamina A  è una vitamina liposolubile.Un altro vantaggio è che queste verdure sono di supporto al fegato e aiutano a disintossicarlo e di conseguenza ad evitare eritemi o eruzioni della pelle quando la esponi al sole.