Cosa dare ai bambini a merenda?

Una ricetta sana per la merenda:Il budino alla banana

Una ricetta sana per la merenda:Il budino alla banana

I bambini di oggi per lo più non seguono una dieta sana.Il problema si riversa sulla loro salute di bambini e anche di futuri adulti, non solo per la scarsa qualità degli alimenti che mangiano, ma anche perchè le abitudini acquisite durante l’infanzia avranno un impatto negativo sulla loro alimentazione da adulti che li renderanno più suscettibili alle malattie.Vivendo in corsa tutti i giorni è più comodo dare ai propri figli merendine confezionate e snack pronti ma troppo spesso questi sono alimenti troppo ricchi di zuccheri, sale, e eccessivamente elaborati, che minano la salute del bambino. 

Vedo sempre più spesso bambini con problemi di salute cronici, cefalea persistente, dolori addominali e altri problemi che possono spesso essere risolti semplicemente aggiustando la loro alimentazione e ripristinando il corretto equilibrio del loro microbioma. 

Cercate di evitare per voi e soprattutto per i vostri figli che non possono scegliere da soli, tutti i cibi industriali, ricchi di sodio e zucchero, e alimenti quali crackers salati, patatine, biscotti, pasticcini e torte che potranno essere consumati solo dopo i 2 anni di età e in occasioni limitate, ma mai come abitudine quotidiana. 

Molti bambini sono inoltre intolleranti al latte e soprattutto al latte vaccino che, non mi stanco mai di ripetere, è un alimento che la mucca fa per il suo vitellino che ha esigenze nutritive completamente diverse da quelle dei nostri cuccioli, il cui unico latte indicato è quello della propria madre. 

Il latte non fa bene ai bambini e neanche agli adulti, e in natura siamo l’unica specie che continua ad “allattarsi” da adulti e da specie diverse! 

Molto meglio scegliere dei latti vegetali come il latte di cocco, che è ricco di sostanze nutritive e contiene grassi sani che fanno bene alla salute. 

I bambini hanno bisogno di grassi essenziali per lo sviluppo del cervello e per sostenere uno sviluppo sano della pelle.Il latte di cocco contiene inoltre anche una serie di vitamine e minerali come ferro, magnesio, zinco e vitamine C ed E. 

Un altro alimento che consiglio di considerare per i bambini è il miele, che darà loro dolcezza e vitamine e minerali necessari oltre ad aminoacidi che li aiuteranno a crescere sani e a svilupparsi. 

Date infine ai vostri bambini più frutta e verdura fresca e al posto delle patatine offritegli delle chips di mele o banane essiccate. 

Le banane sono ottime per i bambini perchè sono nutrienti, saziano, e hanno un alto contenuto di potassio e magnesio e un basso contenuto di sodio, e questa è un’ottima combinazione per preservare la salute del loro cuore. 

Inoltre le banane contengono anche carotenoidi, che vengono convertiti dall’organismo in vitamina A, che è molto benefica per la salute degli occhi e della vista.Inoltre il potassio contenuto nelle banane li aiuterà a crescere e a rafforzare le ossa. 

Di seguito vi fornisco una ricetta per una sana merenda per i vostri bambini che potrete facilmente preparare a casa. 

Budino alla banana 

 

Ingredienti per 4 porzioni 

 

  • 2 tazze di latte di cocco bio 
  • 2 cucchiai di miele di acacia bio 
  • 1 cucchiaio di estratto naturale di vaniglia possibilmente bio 
  • 1 cucchiaio di gelatina naturale 
  • 2 banane mature bio frullate 

 

Preparazione 

 

Per prima cosa scaldate il latte di cocco in un pentolino e cospargetevi sopra la gelatina. Sbattete accuratamente fino a completo scioglimento. Togliete dal fuoco e unite gli altri ingredienti. Versate in barattoli di vetro o coppette e mettete in frigo per diverse ore finché il budino sarà pronto. 

Come consiglio goloso e salutare aggiungete a piacere frutti di bosco freschi bio durante la solidificazione del budino. 

Buon appetito! 
Patrizia