I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
Risoluzioni per il 2023:Ci hai pensato?
Ispirazioni per momenti difficili
Nella vita abbiamo tutti dei momenti down, dei momenti in cui, nella sfera personale o sul lavoro abbiamo bisogno di motivazione, perchè le cose sembrano essere troppo complicate e sentiamo di non riuscire a muovere un passo avanti.In altre parole siamo bloccati.
Nella mia esperienza professionale, come Naturopata e Life & Business Coach, nonché nella mia pratica quotidiana lavorativa e personale, ho imparato che nella vita tutto quello che sembra negativo può essere trasformato, e che quello che vediamo nero ha una parte luminosa che non riusciamo a vedere ma che possiamo girare a nostro favore.Ogni momento della nostra vita, sia che tu abbia sfide lavorative problemi personali o professionali, può essere usato per il tuo bene e per la tua crescita personale.Come? Gli strumenti sono tanti e non possono essere esauriti in un articolo o in un post ma possiamo utilizzare risorse sopite dalle quali possiamo trarre beneficio, ponendo più attenzione alla vita, alle conversazioni quotidiane che abbiamo, agli incontri che facciamo, e al modo in cui comunichiamo con gli altri.Tutte risorse incredibilmente utili che spesso ignoriamo perchè non riusciamo a vederle quando siamo troppo assorbiti dai nostri problemi.Come terapeuta e Life & Business coach ho fatto esperienza in realtà professionali per portare un cambiamento e anche per aiutare a trovare nuove idee in momenti di stallo. Non divido il Life dal business coaching semplicemente perchè le aziende sono fatte di persone e se non cambiano le persone all’interno delle aziende non possono neanche cambiare i risultati delle aziende stesse.Se farai un cambiamento come leader potrai aiutare anche a cambiare i componenti del tuo team e se investirai per aiutare i tuoi collaboratori a fare un cambiamento non solo miglioreranno la loro vita ma porteranno nuova energia e motivazione in azienda, e potranno a loro volta ispirarti a fare scelte migliori o a uscire dai momenti di impasse aiutandoti a trovare soluzioni che non vedevi.In pratica si tratta di tirare fuori astuzia, chiarezza e fiducia che sono dentro le persone solo che a volte non le vedono.Quando si aiutano le persone a tirare fuori le risorse sopite si sbloccano anche delle energie, e le persone trovano una rinnovata forza e apportano nuove idee. In più collaborano volentieri e aiutano a trovare soluzioni in modi che non avremmo mai pensato possibili.
La prima cosa per uscire da una situazione di impasse sia lavorativa che personale è quella di tirare fuori la propria autenticità, quella voce che spesso non sappiamo più riconoscere o che abbiamo paura di esprimere.
Prima di scrivere qualcosa sulle risoluzioni per il nuovo anno, come faccio ogni anno, mi sono guardata intorno, ho ascoltato voci e persone e a due mesi dall’inizio dell’anno ho pensato alle domande più frequenti che ricevo e ai bisogni primari che la maggior parte delle persone esprime nella società in cui oggi viviamo.L'obiettivo di questo articolo è il rispondere a queste domande e aiutarvi a cambiare la vostra vita in meglio.Dalla vostra salute, al vostro successo personale e professionale, sta ad ognuno di voi scegliere quale o quali risoluzioni adottare per il 2023 e magari trattare ispirazione dalle mie considerazioni.
1.Come trovare e tirare fuori la propria autenticità
Mai come oggi viviamo in una realtà sempre più virtuale, sempre più social dipendente, dove dietro a sorrisi postati a profusione sui social si nascondono in realtà tanta sofferenza e solitudine.Il problema è che la realtà social, ha creato l’illusione di vite parallele dove ognuno "inventa"un proprio personaggio al quale poi finisce per credere.Questo porta infelicità e confusione, ma è da questa confusione che si può trovare lo stimolo per risvegliare la propria autenticità e avere successo con quella, anziché fingere di averlo con la maschera e il personaggio creato.Non riesco a pensare a una risoluzione migliore per il nuovo anno dell'impegno a tirare fuori la verità di chi siamo e a esprimere la propria voce autentica con coraggio e determinazione per scoprire una felicità reale e non presunta o postata sui social.In una società dove ci si nasconde sempre più dietro a uno schermo, la cosa di cui c’è maggiore bisogno è l’autenticità che è una chiave strepitosa per aprire la porta del successo personale e professionale. Come amo ripetere spesso, chiunque tu sia e qualunque siano i tuoi punti di forza e le tue debolezze, non vi è niente di più affascinante della tua vera natura.
Come esseri umani abbiamo davvero bisogno di autenticità, di conoscere noi stessi, di conoscere gli altri e di essere conosciuti per quello che siamo e non per quello che pensiamo di essere o che vorremmo essere per aderire a modelli che in realtà non ci appartengono e che ci scollano dalla nostra vera natura.In una società sempre più schizofrenica, la conoscenza di sè deve diventare ed è anche se non lo riconosciamo, al centro dei nostri desideri più profondi di intimità e connessione. Anche il modo in cui si sviluppano le nostre relazioni dipende dal nostro coraggio e dalla nostra chiarezza nell'avere una voce autentica. Seppure non veniamo ascoltati, potremmo comunque aver bisogno di sentire la nostra stessa voce che dice ad alta voce ciò che sappiamo essere vero.Purtroppo dobbiamo scontrarci con molte credenze limitati e verità acquisite che non ci appartengono.Quando ero bambina per esempio, le donne venivano incoraggiate a mantenere la pace ad ogni costo, e a rinunciare ad esprimere la propria verità e autenticità.Oggi molte donne non hanno più bisogno di un marito per sentirsi realizzate, e non vogliono più rinunciare alla loro voce per trovarne uno.Vogliono valore dalle relazioni, e un compagno che porti valore alle loro vite.Non per tutte è ancora così ma mi auguro che tutte le donne nonché tutti gli esseri umani imparino a essere se stessi e a sentire la gioia e il senso di libertà che si prova quando si sceglie di abbandonare la maschera che indossiamo per mancanza di autostima e per un costante bisogno di conferme e paura del giudizio.Quando si parla di relazioni, l’autenticità è fondamentale per avere relazioni significative.Tuttavia, sebbene si senta dire sempre di più sii te stesso/a, mai come adesso ci stiamo allontanando sempre di più dalla nostra vera natura.Se guardiamo alle relazioni, essere se stessi è fondamentale in ogni tipo di relazione perché quando ci adattiamo o restiamo in silenzio per non rovinare una relazione, in realtà non solo nel tempo erodiamo quella relazione che vorremo proteggere, ma anche la nostra vera natura, il nostro sè.
Possiamo avere paura ad esprimerci e a dire la verità di quello che pensiamo, perchè le cose apparentemente potrebbero andare peggio e non sempre potrebbe essere sano dire tutto quello che pensiamo, soprattutto quando ci rivolgiamo agli altri per criticarli o per litigare senza cercare un confronto sano e pacifico che porti a una crescita piuttosto che a litigi sterili e a rotture che a volte potrebbero essere evitate.Esprimere la propria voce autentica non è la stessa cosa che urlare contro qualcuno i difetti che percepiamo, sminuendo e umiliando.Le nostre verità dovrebbero essere dette portando amore e non risentimento, nell’intenzione di costruire piuttosto che di distruggere se vi è la possibilità, perchè altresì sarebbe più sano scegliere il silenzio.
Prima di parlare dovremmo sempre pensare se quello che stiamo per dire è utile, e anche se è il momento opportuno per dirlo.Attendere o stare in silenzio non cambierà la verità che sentiamo dentro, ma eviterà scontri inutili.A volte potrebbe essere utile anche tenere a freno la lingua e aspettare un momento in cui la situazione non è troppo tesa per evitare di mettere benzina sul fuoco.Pur esprimendo se stessi dovremmo sempre chiedersi perchè vogliamo dire qualcosa e se quello che vogliamo dire sarà utile per la persona alla quale vogliamo dirla.Prima di parlare sarebbe anche opportuno guardare bene alle nostre reali intenzioni e al perchè vogliamo dire una certa verità.La vera intenzione dovrebbe essere infatti quella di essere se stessi senza censure ma mai con lo scopo di ferire.
Cosa significa e come avere una voce autentica
Tutto ciò che vale la pena fare richiede pratica e avere una voce autentica non fa eccezione.Quello che non dovrebbe mai essere compreso nell’espressione della propria voce autentica sono la rabbia e l’aggressività, perchè entrambe suscitano solo la difesa delle altre persone e le porteranno a vederti come il loro problema.
Avere una voce autentica significa:
Condividere apertamente competenze, problemi e vulnerabilità.
Decidere quando discutere o quando portare calma in una situazione troppo “calda”.
Ascoltare e porre domande che ci permettono di conoscere veramente l'altra persona.
Dire quello che pensiamo e sentiamo anche quando sappiamo che questo può portare rabbia o disapprovazione da parte dell’altra persona.
Permettere agli altri di dire ciò che pensano e sentono senza sentire il bisogno di cambiarli, correggerli o convincerli.
Definire i nostri valori, convinzioni, principi e priorità e mantenere il nostro modo di parlare e il nostro comportamento congruenti con questi.
La prima cosa da fare è quella di definire i limiti che vogliamo tollerare in una relazione e quello che decidiamo di tollerare o accettare nel comportamento delle altre persone.Ognuno di noi dovrebbe avere chiaro con se stesso, quali sono i propri valori, le proprie convinzioni e le priorità fondamentali che non sono negoziabili a causa di pressioni relazionali.
La nostra sfida da adulti è sviluppare una voce forte che sia unicamente nostra; una voce che rifletta i nostri valori e le nostre convinzioni più profonde. Solo quando saremo a nostro agio con quella voce, potremo portarla nelle nostre relazioni più importanti, e potremo scegliere se è utile entrare in una conversazione difficile o se è meglio lasciare perdere. Non sempre parlare potrebbe essere la scelta migliore e potremmo in alcune occasioni, decidere di non parlare affatto.Non perchè non ne abbiamo il coraggio ma perchè sentiamo che non sarebbe utile ne per noi ne per l’altro/a.Una cosa fondamentale che dovremmo imparare è anche ascoltare anche quando sentiamo che non ne abbiamo voglia o quando erroneamente pensiamo che sappiamo già tutto quello che un altra persona vuole comunicarci.
Portare fuori la propria voce autentica richiede tuttavia che prima la si scopra o rischiamo di dire cose delle quali potremmo pentirci solo perché agiamo in preda a impulso, rabbia o risentimento.Per trovare la nostra voce autentica occorre scavare un po’ per rimuovere convinzioni errate acquisite nell’infanzia e nel corso della vita, in maniera da capire chi siamo, che cosa vogliamo e anche chi e cosa decidiamo di volere essere.Parlare sotto la pressione dell’impulsività non è mai la scelta migliore, come potrebbe non essere la scelta miglior precipitarsi a dire tutto quello che pensiamo in un dato momento.Inoltre dovremmo sempre considerare come le parole che diremo potranno influenzare gli altri e questo significa comprendere che le nostre parole possono costruire o distruggere, ferire o guarire, e assumersene la responsabilità.Esprimere se stessi non vuol dire esprimere sempre tutto ciò che pensiamo o sentiamo:La nostra voce deve sempre riflettere i nostri valori fondamentali, come la gentilezza e la compassione.Nel mondo c’è maggiore bisogno di gentilezza e essere gentili non significa essere accondiscendenti o tollerare quello che abbiamo deciso che per noi non è tollerabile, ma esprimere se stessi con gentilezza.Anche quando dobbiamo prendere una decisione difficile o chiudere una relazione, potremmo essere determinati ma lo potremo fare usando la gentilezza invece che la rabbia e l’aggressività.
Sviluppare una voce autentica che ci permetta di esprimere le nostre verità con genuina preoccupazione e gentilezza non è facile. Ci vuole pratica e pazienza. Ci vuole risoluzione, ma ne vale la pena perché col tempo creerà un "io" più forte, e in una relazione, un "noi" più gratificante.
Non da ultimo renderà la nostra vita migliore.
2.Come allontanarsi da persone, luoghi e situazioni che non ci sono più utili
“Nella mia vita, ho imparato ad amare il rumore dei miei passi mentre si allontanano da tutto ciò che non è fatto per me.” Patrizia Colbertaldo
A volte dobbiamo imparare a lasciare andare cose e situazioni che ci intossicano e che non ci servono:Potrebbero esserci servite per un po’ perchè impariamo anche da cose e situazioni negative ma quando sentiamo che non ci sono più utili dobbiamo imparare a lasciarle andare.
Liberarsi dagli attaccamenti
“La maggior parte dei nostri problemi sono dovuti al nostro appassionato desiderio e attaccamento per cose che fraintendiamo come entità durature”. ~Dalai Lama
Se c'è una cosa che come esseri umani abbiamo tutti in comune, è il desiderio di volersi sentire felici.Inoltre non vorremmo ferire gli altri, eppure spesso lo facciamo anche se non solo non è utile, ma ci mette in situazioni che ci predispongono al dolore e alla sofferenza.
Il problema e l’errore fondamentale è che affidiamo la nostra felicità ad altre persone, sviluppiamo attaccamento e ci aggrappiamo anche a persone e situazioni tossiche per tutta la vita pur di non stare da soli.Abbiamo paura di perdere gli altri anche quando più che amarli li usiamo per non sentire il vuoto che abbiamo dentro, e spesso a causa di questo rimaniamo bloccati nel dolore quando ci troviamo di fronte ad un cambiamento.
Il problema è che ci lasciamo definire dai sentimenti transitori che proviamo, e purtroppo non solo da quelli positivi ma anche da quelli negativi.Arrivo a vedere persone che si crogiolano nella sofferenza e nella lamentela per anni e a volte per tutta la vita, e che in quella sofferenza arrivano persino a sentirsi sicuri e confortati.Aggrapparsi a un dolore che ci è familiare in alcuni casi infatti fa meno paura che affrontare un cambiamento che potrebbe portare ad uscire dalla sofferenza.In questo modo però limitiamo l’esperienza della possibilità di provare gioia nel presente, perchè la gioia viene completamente soffocata dalla paura.
Siamo maniaci e schiavi del controllo, e vogliamo controllare cose e persone, ma è solo imparando a lasciare questa smania di controllo e di possesso che potremo sperimentare la felicità del momento presente.Ecco perché lasciar andare è così importante: Lasciare andare significa infatti fare entrare la felicità.
Non è un'impresa semplice abbandonare l’attaccamento, non è una decisione che puoi prendere una tantum, ma è un impegno quotidiano, momento per momento, che comporta il cambiamento del modo in cui vivi e interagisci con tutto ciò che ti circonda.
Imparare a lasciare andare
Comincia in modo semplice accettando il momento per quello che è senza giudicarlo, e non cercare di trasformare il tuo oggi in ieri.In altre parole non vivere nel rimpianto del passato perchè il passato se n’è andato e tu non potrai più essere quello che eri ieri.Non solo, niente potrà più essere quello che era.
Non pensare a come fare durare la felicità che avverti in un determinato momento, ma pensa solo a godertela.Immergiti nel momento presente e goditelo perché quel momento passerà.Nulla è definitivo e se cerchi di combattere questa realtà ti causerai solo dolore non necessario.
Vivi nel momento presente
È una realtà:Domani potrebbe non sembrarti lo stesso di oggi; infatti, a prescindere da quanto ti sforzi a controllare la tua vita e le persone che ti circondano, le cose cambiano.Una relazione potrebbe finire. Potresti doverti trasferire. Ma è inutile pensarci prima! Affronterai quei momenti quando e se arriveranno. Tutto ciò di cui hai bisogno è apprezzare il momento presente e goderti ciò che hai.
Guardati e ascoltati
Impara a riconoscere quando stai cercando di trattenere e controllare cose, persone o situazioni in modo da potere reindirizzare i pensieri che fai quando virano verso l’attaccamento e il controllo.Osserva quando manipoli, controlli, o vivi nella paura di potere perdere qualcosa invece che semplicemente godertela e sperimentare.
Evita di giudicarti e definirti
Siamo tutti in continua evoluzione e crescita. Definisci te stesso con termini che prevedano la possibilità che tu cambi. Non dirti mai io sono …ditti piuttosto fino ad oggi ho sperimentato…quello che sei stato fino ad oggi non è quello che ti definirà domani a meno che tu non lo scelga deliberatamente.Se ti definisci in base ai beni, alle relazioni e ai ruoli che rivesti generi attaccamento e dolore perchè se li dovessi perdere perderai anche te stesso insieme a quelle definizioni.
Immergiti completamente nel momento presente
Non importa quanto tempo dura un’esperienza piacevole o quanto tempo starai con qualcuno che ami, non ti sembrerà mai abbastanza.Non pensarci in termini di quantità ma di qualità.Piuttosto che attaccarti a cose e persone, attaccati all’idea di vivere bene momento per momento.Questo attaccamento non potrà farti male.
Lascia andare l'attaccamento alle persone
Questa è una cosa che ti riuscirà tanto più difficile quanto più dipendi dagli altri per definire il tuo valore.
Non sei una persona di valore perchè qualcuno pensa che tu lo sia e la tua autostima non può definirsi in base a quello che gli altri pensano di te, perchè penseranno sempre cose diverse e tu non sei quello che gli altri pensano di te, ma quello che tu decidi di essere.Lasciare andare questa credenza non sarà facile, ma ti porterà a relazionarti con le persone in maniera autentica e non per come ti fanno sentire.
Impara a stare da solo
Prenditi del tempo per coltivare i tuoi interessi, quelli che niente e nessuno può toglierti. Non lasciarli dipendere da nessuno e non scegliere mai qualcosa di diverso dai tuoi valori e dalle tue passioni.
Impara ad amarti per quello che sei
Per avere relazioni sane devi imparare ad amarti e accettarti per quello che sei.Non sei l’altra metà di qualcuno come romanticamente ti hanno voluto fare credere.Sei un essere unico e intero nella tua unicità.Come essere umano hai la facoltà di amare e di imparare l’amore, ma quando tieni qualcuno vicino al tuo cuore non lo stringere troppo forte perchè entrambi potreste esserne soffocati.
Interagisci con molte persone
Se ti limiti a una o due relazioni, le vedrai come ancore di salvezza. Tutti hanno bisogno di persone e ce ne sono miliardi sul pianeta. Rimani aperto a nuove connessioni. Accetta la possibilità che il tuo futuro implichi più relazioni e non ti aggrappare agli altri, perché chiunque potrebbe decidere di andarsene, ma se avrai più relazioni soffrirai meno.
Impara a non giustificare
Non posso lasciarlo andare, sarò infelice senza di lui. Morirei se la perdessi, lei è tutto ciò che ho. Questi pensieri rafforzano convinzioni che non sono reali, perché nessuno è insostituibile tranne te stesso.L'unico modo per lasciarsi andare e provare meno dolore è diventare abbastanza forti da andare avanti anche se e quando le cose cambieranno.
Lascia andare il passato
Sappi che non puoi cambiare il passato, e anche se continui a pensarci e a rimuginarci non per questo cambierà.Così come non cambierà se ti punisci o se ti rifiuti di accettarlo.Il passato è andato per sempre e l’unico modo per alleviare il dolore che senti è quello di accettarlo perchè niente e nessuno potrà darti pace se ti rifiuti di farlo.
Ama invece di avere paura
Quando ti aggrappi al passato, spesso ha a che fare con la paura: paura di avere rovinato per sempre la tua felicità o paura che non conoscerai mai più una tale felicità. Concentrati su ciò che ami e creerai felicità invece di preoccupartene.
Fai qualcosa adesso
Invece di pensare a cosa hai fatto o non hai fatto, al tipo di persona che eri o non eri, fai qualcosa di utile adesso. Sii qualcuno di valore ora. Frequenta un corso, unisciti a un gruppo, aiuta qualcuno che ne ha bisogno. Rendi il tuo oggi così pieno e significativo da non avere neanche il tempo di pensare a ieri.
Parlati con onestà
Il modo in cui sperimentiamo il mondo è in gran parte il risultato di come lo interiorizziamo. Invece di raccontarti storie drammatiche sul passato, quanto sei stato ferito o quanto è stato difficile, concentrati sulle lezioni che hai appreso.Questa è l’unica cosa per cui ti potrà essere utile guardare al passato.
Apri la mente
Spesso ci aggrappiamo a cose, situazioni o persone perché ci sentiamo a nostro agio. Sappiamo come ci faranno sentire, ci sentiamo felici e al sicuro. Considera che nuove cose, situazioni e persone possono influenzarti allo stesso modo, e l'unico modo che hai per scoprirlo è lasciare andare ciò che è passato.
Lascia andare l'attaccamento ai risultati
Esercitati a lasciare che le cose siano come sono e sappi che vanno sempre come devono andare.
Ciò non significa che non puoi darti da fare attivamente per creare un domani diverso. Significa solo che devi fare pace con il momento così com'è, senza preoccuparti che qualcosa non va in te o nella tua vita, e significa anche che le azioni che farai le farai in modo diverso, partendo dall'accettazione della situazione e non dall'amarezza o dal risentimento e dalla frustrazione.
Metti in discussione il tuo attaccamento
Se sei attaccato a un risultato specifico, un lavoro da sogno o la relazione perfetta, potresti trovarti a mancare la vita nell’illusione che la tua felicità arriverà solo quando e se: Tuttavia nessun momento sarà mai più degno della tua gioia di adesso perché l’adesso è tutto ciò che esiste.
Lascia andare il tuo bisogno di “sapere”
La vita comporta incertezza, e se sei ossessionato/a dal futuro te la rovinerai perchè non ci sono garanzie su come andrà a finire. Tutto quello che conta e che devi sapere, è come fare di oggi il tuo giorno migliore.
Servi il tuo scopo ora
Non è necessario avere una somma di denaro x in banca per vivere una vita significativa in questo momento. Scopri cosa conta per te e riempi il tempo che ti è dato assecondando il tuo scopo. Qualunque cosa tu ami, fallo. Non aspettare domani, fallo ora.
Condividi di più
È nella natura umana sperare in cose per il futuro.Ricorda però a te stesso di rimanere aperto alle possibilità condividendo quest'idea con altre persone. L'apertura aiuta a tenerti aperto.
Lascia andare l’attaccamento ai sentimenti
Comprendi che il dolore è inevitabile.
Non importa quanto farai le cose per bene, o quanto investirai nella tua pace perchè perderai le cose che contano per te prima o poi e sentirai un certo livello di dolore.Ma se il dolore è inevitabile, la sofferenza è facoltativa, e puoi limitarla se lo decidi.
Dai voce ai tuoi sentimenti
Sentili, riconoscili, esprimili e poi lascia che si trasformino naturalmente. Anche se vuoi soffermarti sulla rabbia, la tristezza o la frustrazione, che senti, risparmiati il dolore e impegnati a risolverli.
Scrivi quello che senti
Non avrai sempre l'opportunità di esprimere i tuoi sentimenti alle persone che te li hanno ispirati, ma questo non significa che devi mandarli giù e sentirne il peso per sempre. Scrivi in un diario quello che provi o scrivi una lettera e bruciala. Questo ti aiuterà a liberarti di quello che non hai potuto esprimere.
Manifesta più gratitudine
Abbraccia completamente i tuoi momenti felici: ama con abbandono, e se arriva un momento oscuro, ricorda quando hai provato felicità e siine grato invece di rimpiangerla e di immergerti nella negatività perchè anche il momento buio passerà così come è passato quello felice.Quanto meno ti attaccherai alla negatività e quanto più sarai grato per il piacere che hai provato, e tanto prima sarai in un altro momento felice da apprezzare.Tutto è ciclico, anche il dolore e la gioia.
Lascia spazio alla serenità
Il desiderio più grande che tutti abbiamo è quello di sentirsi felici e in pace. Anche se pensi di voler rimanere arrabbiato, quello che vuoi veramente è essere in pace con quello che è successo o accadrà. Devi fare una scelta consapevole.Falla.
Vivi con gioia
Sperimenta, apprezza, divertiti e lascia andare, per accogliere presto altre esperienze felici.
Non sarà sempre facile. A volte sentirai di essere attaccato fisicamente o mentalmente a persone o idee, perchè questo ti darà un senso di controllo e sicurezza.Potresti anche credere fermamente che sarai felice se lotterai per mantenere ciò che hai. È la natura umana e non c’è niente di male in questo, ma sappi che hai il potere di scegliere momento per momento come vivere le cose che ti piacciono: con un senso di appartenenza, ansia e paura, o con un senso di libertà, pace e amore.
Cosa scegli in questo momento?
3.Liberarsi dalle dipendenze
Nella mia professione vedo tante persone che devono affrontare il recupero da una qualche dipendenza.Purtroppo dipendenza da alcol e droghe dall’inizio della pandemia sono aumentate anche tra i giovani, e sarebbe una buona risoluzione per il 2023 se decidessi di lasciare andare qualche dipendenza.Il recupero da una dipendenza non è un percorso facile e ci sono spesso momenti in cui abbiamo bisogno di una spinta per iniziare la nostra giornata o darci la motivazione per andare avanti. Durante questi periodi, potremmo rivolgerci a pratiche spirituali, e di ricerca interiore e anche trovare motivazione forte dalle esperienze di altre persone.Se l’abbandono di qualche dipendenza è una vostra risoluzione per il 2023 voglio darvi qualche ispirazione per aiutarvi a non mollare.E se a voi non serve ma avete qualcuno che amate e che volete aiutare potrete utilizzare queste ispirazioni per gli altri.
Quando abbandoniamo una dipendenza, che sia dalla droga o dall’alcol o altro, sperimentiamo una diversa gamma di emozioni.Ci saranno momenti di preoccupazione, difficoltà, noia, tristezza, rabbia ma anche gioia, appagamento, libertà e gratitudine.
Abbandonare la dipendenza è una cosa bella e un miracolo da celebrare ,ma ci saranno momenti in cui non lo sentirai e nei quali avrai bisogno di un piccolo incoraggiamento o di una spinta nella giusta direzione.
La cosa più importante da fare è quella di imparare a dirigere i pensieri negativi che arriveranno verso pensieri più utili e propositivi.Ve ne propongo 20.
1.A volte per ricostruire la propria vita può essere utile toccare il fondo.Fai di quel fondo la base solida su cui ricostruire.
2.La libertà dalla dipendenza è il migliore regalo che puoi farti.
3.Tutti vogliono la felicità e nessuno vorrebbe mai il dolore ma se vuoi vedere l’arcobaleno dovrai essere disposto a vedere anche un po’ di pioggia.
3.Cerca di mettere al primo posto la tua guarigione, in modio da non dovere mettere all’ultimo posto tutte le cose che ami.
4.Se stai superando una dipendenza è del tutto normale che i tuoi pensieri e il tuo comportamento siano irrazionali.Per questo, cerca aiuto e supporto, in modo da avere vicino qualcuno che penserà in modo razionale e non perdere mai la speranza.
5.Vivi meno per l’abitudine e più per l’intenzione e la volontà:la puoi trovare in te.Datti tempo.
6.Non sei la tua dipendenza.Razionalizza quando puoi ma non minimizzare.Tutto quello che ti serve è l’onestà e l’apertura mentale per riconoscere che quando hai una dipendenza, manipolare, mentire e barare per ottenere quello che vuoi non definiscono chi sei ma solo il bisogno di una certa sostanza.Puoi ammetterlo e decidere di fare la tua parte per ritornare ad essere libero.Non sei migliore né peggiore di nessun altro.Non negare né nascondere le tue paure perchè non sei debole per quelle.Tutti le hanno.
Cerca aiuto.Non c’è niente di male.
7.Stai scegliendo di liberarti dalla dipendenza perché vuoi una vita migliore.Resisti perchè ce la farai.
8.Quando pensi di arrenderti, pensa al motivo per cui hai sofferto così a lungo.
9. Non ti sto dicendo che è facile ma ti dico che ne vale la pena.
10.Se ti concentri su quello che c’è di buono oggi avrai una buona giornata, se ti concentri su quello che non va avrai una brutta giornata.Decidi come vuoi che sia la tua giornata.
11.Non guardare al percorso che dovrai affrontare e non pensare a quanto potrà essere lungo.Rilassati e pensa al successo che hai oggi e continua a farlo ogni giorno.
12. Non c’è vergogna nella dipendenza.Come ogni altro errore ti dà la possibilità di costruire una vita migliore.
13. Puoi scegliere di dimenticare tutto e continuare o puoi scegliere di affrontare tutto e rialzarti.La scelta è la tua.
14.Come il seme non ti trovi nell’oscurità per rimanerci per sempre ma solo per fiorire.
15. Non potrai ottenere un risultato diverso se le tue azioni saranno sempre le stesse.
16.Pensa a quando racconterai la tua storia e quello che hai affrontato e pensa che questo aiuterà qualcuno a sopravvivere.
17.Non guardare quanto alta è la scala, guarda lo scalino, e guardalo uno alla volta.
18.Se hai deciso di liberarti dalla dipendenza non dovrai fare tutto e subito ma un giorno dopo l’altro.Non pensare a cosa accadrà domani ma guarda un giorno alla volta.Tutto quello che devi fare è decidere ogni mattina come sarà la tua giornata.Presto i giorni diventeranno mesi e poi si trasformeranno in anni e la tua dipendenza sarà solo un ricordo.
19.La tua dipendenza non riguarda le sostanze che assumi.Riguarda te e il vuoto che senti.Riguarda l’amore che potrai dare a te e agli altri e che potrai ricevere solo quando sarai libero.
20.Oggi stai meglio.Rimani motivato a restare tale.
Sebbene questi pensieri che potrete condividere se avete persone care che stanno affrontando un recupero da una dipendenza potranno essere di aiuto, non saranno tuttavia sufficienti senza un supporto strutturato per aiutare chi soffre a guarire.
Alcune persone non riescono a smettere di bere senza un aiuto professionale e per alcune non sarebbe sicuro.L'alcol è infatti una sostanza molto pericolosa, e i sintomi di astinenza possono anche essere letali.Rivolgersi a un medico o a una struttura apposita è essenziale.
4. Imparare a cogliere le opportunità prima degli altri
Le opportunità sono infinite!Chissà quante volte ti è stata detta questa frase, ma chissà quante volte ti sei chiesto come fare a vederle se non le vedi.In effetti spesso le opportunità sono difficili da trovare e da sfruttare e soprattutto in questo periodo della nostra storia.
Come si fa a sapere se c’è un’opportunità che potresti sfruttare?
Quanto segue è un aiuto e una motivazione che rivolgo ai giovani ma anche a chi in questo periodo ha perso il lavoro o si trova a doversi reinventare.
Sii di larghe vedute
Hai davvero bisogno di aprire gli occhi, le orecchie e la mente, e di essere alla ricerca di idee che potrebbero portare a nuove opportunità. Per esempio, guarda le tendenze, i comportamenti o i problemi attuali, chiediti cosa desiderano le persone, guarda le cose o i bisogni richiesti, e quello che manca nella zona dove vivi e che funziona già in altri quartieri o altre città.Potresti vedere delle opportunità per avviare una nuova attività.Molte persone perdono le opportunità perchè limitano le proprie capacità di pensiero, ma tu puoi tenere gli occhi aperti e anche la mente e continuare sempre ad osservare quello che accade intorno a te e ogni idea che ti viene.
Affronta la tua paura
Pensa a tutto quello che hai perso solo per la paura che avevo di perderlo. A volte, potresti sinceramente sapere che sei davanti a un'opportunità ma temporeggi o aspetti altri segnali fino a che qualcuno non la coglie al tuo posto.
Non focalizzarti sugli aspetti negativi perchè le opportunità sfuggono velocemente. Non sempre l’opportunità che vedi arriverà come un pacchetto completo.Magari avrai bisogno di adattarla una volta colta ma sai, la cosa bella dell’essere giovane è che hai tempo davanti a te per continuare a provare e perseguire più cose.Non pensare se fallirai perchè ricorda che le grandi imprese sono spesso frutto di grandi fallimenti. Coltiva l’entusiasmo in te invece che la paura di fallire.
Sii te stesso e sii creativo
Cerca di trovare momenti tranquilli per riflettere su te stesso, molte persone hanno trovato grandi opportunità perché le hanno tanto fortemente desiderate da attrarle nella loro vita.Focalizza la tua energia e la tua mente sui tuoi desideri.Una mente concentrata è una mente potente e positiva, e una mente positiva è sempre più ricettiva alle opportunità nascoste. Devi essere in sintonia con te stesso al 100% ed essere concentrato sull'obiettivo che vuoi raggiungere. Questo ti porterà a dire Sì quando c'è da dire Sì e No quando c'è da dire No. Perché hai chiaro chi sei e cosa vuoi mentre aumenti la creatività e vedi il mondo in un modo diverso.
Preparati e fatti trovare pronto
Sii sempre preparato perché non sai mai quando arriverà l'opportunità. Se non sei preparato, potresti non agire abbastanza rapidamente. Così tante opportunità potrebbero non essere colte solo perché non ci stiamo preparando abbastanza. Questo significa che se vuoi ottenere una borsa di studio per studiare in un paese straniero, almeno assicurati di prepararti ad attrarla; tieni pronto il tuo passaporto, inizia a imparare le basi della lingua del posto, leggi e cerca di più sul paese dove vuoi andare in modo che quando l’opportunità busserà alla tua porta non avrai timore di coglierla. Anche Abraham Lincoln ha detto: "Mi preparerò e un giorno arriverà la mia occasione". Più sei preparato, maggiori sono le possibilità che hai di cogliere le opportunità
Sfrutta le tue abilità e i tuoi talenti
Sembra sciocco, ma questo può essere uno dei potenti strumenti per cogliere le opportunità. "Se l'opportunità non bussa, costruisci una porta." disse Milton Berle. Per esempio; ti rendi conto di essere bravo a disegnare o dipingere, inizia a farlo e a mostrarti attraverso vari mezzi, ad esempio i social media: Questo ti porterà ad attirare guadagni e ordini dei lavori che realizzi. Sfrutta al meglio le tue capacità e i tuoi talenti e se non li conosci fatti alcune domande come: In cosa sei bravo? O per cosa desideri essere conosciuto?
Ricorda sempre: "Le opportunità sono come le albe. Se aspetti troppo a lungo, le perdi". disse William Arthur Ward.
Il momento è adesso.
A tutti i giovani auguro un futuro radioso e pieno di successo!Patrizia
5. Se la pandemia ti ha fatto toccare il fondo come imprenditore:5 lezioni che puoi imparare
Tornare indietro non è mai facile, ma tante storie di imprenditori di successo possono motivarti a non mollare e a ripartire.Il fallimento è spesso un necessario predecessore del successo. Certo, non lo si vede quando si cola a picco, ma si può rialzarsi e imparare.Il fallimento può aiutare a acquisire umiltà, comprensione di se stessi e recupero dei propri valori.Vediamo 5 decisioni che possono aiutarti a evitare il fallimento e raggiungere il successo imprenditoriale.
Sii realista
Le tue decisioni sono guidate dalla realtà? Agisci solo int preda all’entusiasmo o analizzi attentamente le scelte che fai?Quanto sono spessi i tuoi occhiali color rosa?
Abbracciare la realtà è una delle abilità più determinanti di un leader aziendale. I fatti potrebbero non essere ideali. La speranza può essere confortante. Sognare può essere eccitante. Tuttavia, la realtà esiste nel presente. Ed è lì che sei, che ti piaccia o no.
La realtà è trasformativa. Consente la formulazione di soluzioni. La vera leadership è anche la capacità di ammettere che qualcosa o qualcuno non sta funzionando e affrontarlo con decisione.
Occuparsi della realtà richiede anche un'onesta valutazione dei propri talenti. La scelta della corsia appropriata non riguarda solo ciò che ci piace fare. I leader di successo conoscono se stessi e si concentrano su ciò che sanno fare bene. Scelgono una corsia e vi rimangono. Allo stesso modo, autorizzano e guidano gli altri a rimanere concentrati su ciò che fanno bene.
Le organizzazioni soffrono quando le persone vogliono rivestire ruoli per i quali non hanno competenze. In particolare nelle startup, questa mancanza di consapevolezza promuove la mediocrità e spesso fallisce.
Non tutto ciò che è rotto può essere riparato; non importa quanto ti sforzi, e lo stesso vale per le persone.Se non fanno quello che serve devono essere lasciate andare.
La fiducia, come qualsiasi altra cosa di valore, richiede un’attenta osservazione.
Cosa rende qualcuno degno di fiducia? Garantiresti personalmente per loro? Se no, perché no?
Poiché la fiducia si guadagna, può essere persa in un istante. Una volta persa, può essere difficile (se non impossibile) recuperarla. La fiducia è la base per relazioni durature e la fiducia nasce dall’onestà.
Se vuoi che le persone credano nella tua attività, devono fidarsi di te come individuo.
Poiché la fiducia delle persone in te deve trascendere le tue capacità professionali, devi rimanere fedele a te stesso indipendentemente dal contesto. La tua integrità dipende da questo.
Ascolta la tua voce interiore
Non tutte le decisioni possono essere prese sulla base dei dati. Alcune richiedono intuizione. Ascolta la tua voce interiore. Cosa ti dice di una decisione particolare? Non soffocare quei sentimenti; esplorali. Costruisci un rapporto di fiducia con te stesso. Se un'azione ti riguarda, confida che la tua apprensione abbia una qualche validità ed esaminala.
Mettere in discussione le tue reazioni interne e sintonizzarti con il tuo sistema di allarme interno ti renderà un leader migliore.
La trasparenza è la chiave per una leadership efficace, quindi prendi l'abitudine di comunicare.
Condividi buone e cattive notizie? Tutti vengono tenuti informati?
È controintuitivo, ma le cattive notizie possono creare buoni risultati. Comunicare con gli altri su ostacoli e insidie, aspirazioni e risultati, opportunità e successi crea fiducia e riunisce il team attorno a uno scopo comune. I grandi leader condividono cattive notizie: il prodotto ha fallito, abbiamo mancato il nostro obiettivo, abbiamo assunto male o ho commesso un errore. Apprezzano che la conoscenza è un potere che è meglio condividere.
L'allineamento richiede trasparenza. Per essere sulla stessa lunghezza d’onda la direzione e lo scopo aziendale devono essere condivisi con tutti. Inoltre, i leader di qualità apprezzano che alcune persone si dedichino personalmente alla visione di un'organizzazione. Al contrario, altri possono essere strettamente concentrati su come un lavoro li avvantaggia, e va bene. Ma, poiché l'allineamento di qualcuno potrebbe essere un disastro, fai domande e comunica apertamente.
Prenditi le tue responsabilità
Hai fatto qualcosa di sbagliato? Hai dimenticato di fare qualcosa di importante? Hai delegato qualcosa alla persona inappropriata?
Se hai fatto una di queste cose (lo facciamo tutti), prendi immediatamente le misure correttive.
La gravità, in senso metaforico, non esiste nelle aziende. La responsabilità in realtà è quella che conta.I leader forti sono responsabili delle loro azioni e delle azioni di coloro che li circondano, e sono anche responsabili quando i membri del loro team non riescono a svolgere un dato lavoro.
Detto questo, solo tu puoi controllarti. Nessun altro può dirti come vivere la tua vita. Nessun altro può decidere cosa ha significato per te. Gli investitori e le parti interessate possono influenzare le tue decisioni, ma le loro opinioni non dovrebbero sostituire le tue conoscenze o i tuoi valori.
I leader forti sanno cosa e chi apprezzano. Portano questa conoscenza in ogni decisione che prendono.
In qualunque situazione ti trovi sappi che l'apprendimento continuo è indispensabile per la crescita, la guarigione e il miglioramento. Concentrati solo su ciò in cui sei particolarmente bravo e non tradire mai i tuoi valori personali.Parla pubblicamente dei tuoi errori e riconoscili.
Conosci il tuo scopo e vivilo quotidianamente.
Non ripetere gli stessi errori. Sappi che sei la tua stella polare; fidati del tuo istinto, vivi i tuoi valori e rimani saldamente radicato nel momento presente.
6. Trasforma le tue esperienze negative per incoraggiare gli altri
I tuoi errori possono essere lezioni che puoi condividere con gli altri. Le tue disgrazie possono essere qualcosa con cui gli altri possono relazionarsi. Non devono essere momenti di vergogna che tieni per te.
La cosa buona dell'essere umani è che nessuno di noi è perfetto. E nessuna delle nostre vite è sempre così bella come potrebbe apparire sui social media. Abbiamo tutti bagagli, tutti abbiamo scheletri e tutti abbiamo commesso errori.
Trasformare un fallimento sia personale che professionale in un messaggio significa prendere le tue brutte esperienze e i brutti momenti della vita e condividerne una lezione positiva. Si tratta di dire alla gente come puoi far uscire le cose migliori dalle circostanze peggiori.
Sottovalutiamo le storie che ognuno di noi ha per ispirare gli altri. Inoltre, non ci rendiamo conto di quante altre persone abbiano a che fare con le stesse sfide che abbiamo affrontato noi.
Immagina quanto ti saresti sentito meno solo se avessi saputo che qualcun altro aveva il tuo stesso problema. Pensa a quanto meno solo puoi far sentire qualcun altro.Se provi a condividere le tue sfide rimarrai sorpreso/a di quante persone si sono sentite allo stesso modo in cui ti senti o ti sei sentito tu.
In un certo senso, le nostre storie aiutano a rimuovere il disagio o lo stigma dietro circostanze insolite, diverse o sfortunate della vita.
Ci sono stati molti esempi di persone che hanno fatto dei loro pasticci il loro messaggio. Eccone alcuni:
Robin Roberts è una giornalista di successo che aveva contratto una malattia del midollo osseo nel 2012. Ha condiviso le sue notizie con il mondo e il suo viaggio per avere un trapianto di midollo osseo. Il giorno in cui ha annunciato la sua malattia, il National Marrow Donor Program ha registrato un picco del 1.800% di donatori.
Naomi Osaka è una tennista di successo che ha scelto di aprirsi sulle sue lotte con l'ansia durante le interviste di tennis. La sua apertura ha ispirato altri atleti, come Simone Biles, a condividere la loro lotta con il disagio psicologico. Si spera che la loro apertura stia aiutando a rimuovere lo stigma associato alla salute mentale e a far sentire gli altri più capaci di aprirsi.
Nick Vujicic è nato senza braccia e senza gambe. Molte persone non incolperebbero qualcuno per aver permesso a quella circostanza di far loro credere che la loro vita sia un disastro. Ma lo vedeva invece come un messaggio di ispirazione, tenendo discorsi in tutto il mondo e incoraggiando le persone a superare qualsiasi circostanza della vita.
1. Pensa ai tuoi momenti peggiori
Per creare messaggi positivi dai problemi che dobbiamo affrontare, dobbiamo pensare prima a cosa erano. Pensa agli errori che hai avuto difficoltà a superare. Pensa alle circostanze della vita che sono state difficili da superare per te.
2. Trova il positivo
Una volta che hai sistemato i tuoi problemi, pensa a cosa ne è venuto fuori di buono. C'è stata una lezione che hai imparato che ti ha aiutato a vivere una vita migliore?
C'è stato qualcosa di grande che è venuto fuori dalla sofferenza che hai sopportato? Cerca la risposta a queste domande.
3. Condividi il tuo messaggio
Ogni volta che ti sembra una buona opportunità per farlo, condividi il tuo problema con qualcuno. Potresti condividerlo con coloro che stanno attraversando la stessa sfida che hai passato tu. Potresti forse dire a qualcuno che sta attraversando un momento difficile come hai superato le tue circostanze difficili.Ci sono molte persone in questo mondo che potrebbero aver bisogno di un po' di ispirazione e incoraggiamento. Se ti senti a tuo agio nel farlo, sentiti libero di fare ascoltare agli altri il messaggio che vuoi condividere.
Considerazioni
In molti casi, possiamo trovare un lato positivo nelle negatività che si presentano nella vita.Possono essere lezioni apprese o ricompense sorprendenti che vengono fuori dai momenti difficili. Quando scopri queste cose, sii aperto a condividerle con qualcuno per aiutare anche altre persone ad andare avanti nel loro viaggio della vita.