Semplici segreti di longevità

Semplici segreti di longevità dai paesi più longevi del mondo

Dai paesi più longevi del mondo

Quest'estate ho avuto la fortuna di partecipare al Congresso Internazionale di Naturopatia e Medicina Funzionale negli USA.Oltre a imparare da medici naturopati di tutto il mondo e conoscere tanti colleghi, si è parlato dei paesi più longevi del mondo tra cui si trova anche l’Italia che nell’ultimo anno è stata però superata dalla Spagna per l’aspettativa di vita. Le politiche sanitarie spagnole hanno sicuramente un impatto su questi dati, tra cui il congedo di maternità retribuito al 100% per 16 mesi, esattamente come accade anche in Francia, un altro paese dove c’è un alta aspettativa di vita.Osservando i dati di tanti paesi tra cui anche il nostro sono emerse le abitudini che in generale portano a vivere più a lungo e che riporto in questo articolo. 

Evitate di bere troppo alcol 

Il consumo eccessivo di alcol danneggia il corpo e riduce l’aspettativa di vita. 

Bevete più acqua 

Anche se al ristorante bevete un po’ di vino, bevete sempre anche molta acqua e iniziate la giornata con un grande bicchiere d’acqua appena svegli. 

Di norma dovremmo bere un terzo del nostro peso corporeo in acqua più almeno 200/250 ml in più per ogni caffè o bevanda alcolica che beviamo. 

L'acqua aiuta a mantenere il peso migliorando il metabolismo e aumentando la sensazione di sazietà. Aiuta anche la digestione e previene la stitichezza. Ed è inoltre fondamentale per la salute dei reni.La disidratazione purtroppo aumenta anche il rischio di infezioni della vescica e calcoli renali. 

Camminate di più a piedi 

Andando al lavoro, facendo la spesa, incontrandosi con gli amici, evitate di prendere sempre la macchina e andate a piedi.Camminare di più aiuta a vivere più a lungo che andare in palestra perchè camminare è il migliore movimento che si possa fare.Evitate anche di stare troppo seduti perchè stare seduti ha un impatto negativo sul metabolismo. Ad esempio, la molecola lipoproteina lipasi, che svolge un ruolo essenziale nel modo in cui il nostro corpo elabora i grassi, viene prodotta solo quando i nostri muscoli sono in moto. Anche nelle persone sane che si esercitano regolarmente, è stato dimostrato che coloro che si siedono di più durante il giorno hanno una vita più ampia e una pressione sanguigna peggiore rispetto a coloro che si siedono di meno. 

Prendete il tempo di mangiare con calma

In generale una più alta aspettativa di vita è collegata anche alle abitudini alimentari.Al primo posto il consumo di più cibi freschi e non trasformati. 

Inoltre un ruolo importantissimo è il tempo che si dedica al pasto.Mangiare con calma anziché di corsa o in piedi garantisce una vita più sana e più lunga.Dovreste pertanto dedicare ai vostri pasti da 1 a 2 ore, il che vi porterà anche ad avere una digestione migliore.Evitate inoltre di mangiare di fronte alla scrivania o  sul divano davanti alla tv. 

Fate delle pause e non rinunciate alle ferie

Prendetevi le ferie perchè oltre a contribuire alla salute mentale, le ferie aiutano con le emozioni negative, combattono la depressione, e sono importanti per la salute del cuore. 

In uno studio condotto su uomini di mezza età a rischio di malattie cardiache, è stato riscontrato che coloro che saltavano le vacanze per cinque anni consecutivi avevano il 30% in più di probabilità di soffrire di attacchi di cuore rispetto a coloro che si prendevano almeno una settimana di ferie all'anno. Lo stesso vale per le donne. È stato dimostrato che le donne che si prendevano una vacanza una volta ogni sei anni o meno avevano quasi otto volte più probabilità di sviluppare una malattia coronarica o di avere un infarto rispetto a quelle che si prendevano almeno due vacanze all'anno. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che il periodo di vacanza abbassa la pressione sanguigna, gli ormoni dello stress e il girovita. Se per qualsiasi ragione non potete permettervi di andare in vacanza, la buona notizia è che anche restare in città a riposarvi vi darà quasi gli stessi vantaggi.