FAQs
In questa sezione trovi le risposte alle domande più comuni sulla mia attività.
Che cos'è la Medicina Naturopatica?
La medicina naturopatica è un sistema distinto di assistenza sanitaria di base che affronta la causa principale della malattia e incoraggia la salute e la guarigione utilizzando terapie naturali. Queste terapie sono spesso indicate come “alternative” o “complementari” in riferimento al modello sanitario convenzionale. I medici naturopati integrano la diagnostica medica standard con un'ampia gamma di terapie naturali.
Dovrei vedere un Naturopata?
Praticamente chiunque abbia una condizione di salute cronica o acuta può trarre vantaggio dalla visita con un naturopata. I ND sono addestrati a valutare tutti i sistemi corporei durante la valutazione dei problemi di salute di una persona. La loro formazione include diagnostica di laboratorio, esame fisico e farmacologia, ma le considerazioni sul trattamento includono anche un'ampia gamma di terapie naturali. Al paziente viene chiesto di diventare parte attiva del proprio viaggio di guarigione perché, in definitiva, quella guarigione viene dall'interno.
Che tipo di formazione riceve un Naturopata?
I Naturopati ricevono quattro anni di formazione medica, comprese le stesse scienze di base dei medici, ma con un'istruzione aggiuntiva sugli approcci naturali al trattamento e alla prevenzione delle malattie. I naturopati completano anche diversi anni di rigorosa formazione clinica.
I naturopati possono prescrivere analisi o farmaci?
Sebbene sia addestrata e competente in entrambe le cose, in Italia non sono attualmente autorizzata a prescrivere farmaci.
Suggerisco però le analisi di laboratorio che saranno richieste dai medici di base con i quali collaboro o da quelli specifici del paziente, nel caso si tratti di analisi di laboratorio rimborsabili dal sistema sanitario nazionale.I Test genetici vengono invece spediti a laboratori esterni e fatti direttamente presso il mio studio.
I Naturopati hanno convenzioni con le assicurazioni?
La Naturopatia è riconosciuta solo in poche regioni d'Italia mentre lo è in quasi tutta Europa e parte degli USA.Di conseguenza solo alcuni enti internazionali riconoscono le spese naturopatiche ai propri dipendenti. Il Naturopata può invece stipulare un'assicurazione per la propria professione.
Il Naturopata collabora con altri professionisti della salute?
Sì, i naturopati fanno spesso riferimento ad altri medici, agopuntori, massaggiatori e altri specialisti e personalmente ho una rete di operatori sanitari di alta qualità per assicurarti di ottenere le migliori cure possibili; inoltre sarò felice di collaborare con qualsiasi medico che stai attualmente visitando.
Quanto tempo dura un percorso con un Naturopata?
La guarigione è completamente individualizzata e quindi è impossibile prevedere quanto tempo impiegherà il tuo corpo a ritrovare l'equilibrio. In genere lavoro con i pazienti dai 3 ai 12 mesi, ma spesso i pazienti rimangono con me per tutta la loro vita, con un controllo su base annuale o ogni qual volta insorgono dei problemi.
I trattamenti che suggerisce hanno effetti collaterali?
Le modalità naturopatiche sono delicate e non tossiche e in genere hanno pochi o nessun effetto collaterale. Sono ampiamente formata e informata nelle interazioni tra erbe e farmaci, quindi puoi essere certo che sarò molto attenta nel suggerirti qualsiasi raccomandazione.f
I trattamenti Naturopatici sono scientificamente validi?
I naturopati basano gran parte del loro trattamento su nutrizione, erbe medicinali e medicinali omeopatici, che sono tutti supportati da ampi corpi di ricerca. Molti di questi trattamenti si basano sui percorsi biochimici di base del corpo umano e, pertanto, sono intrinsecamente ben supportati. Ci sono molte autorevoli riviste scientifiche sulla Medicina Naturopatica.
Cosa posso aspettarmi da paziente?
Consulta "Come lavoro" per saperne di più sul processo di collaborazione sulla tua salute con me.